Leonardo SpA (0ONG)

10,60
+0,10(+0,91%)
  • Volume:
    423.490
  • Denaro/Lettera:
    0,00/0,00
  • Min-Max gg:
    10,60 - 10,60

0ONG Panoramica

Chiusura prec.
10,5
Min-Max gg
10,6-10,6
Ricavi
14,41B
Apertura
10,54
52 settimane
6,91-11,93
EPS
1,61
Volume
423.490
Cap. mercato
6,12B
Dividendo
0,14
(1,32%)
Volume Medio (3m)
550.771
Ratio Prezzo/Utile
6,57
Beta
1,32
Variazione su 1 anno
3,31%
Azioni in circolazione
575.307.275
Prossima Data Utili
27 lug 2023
Leonardo: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

Leonardo SpA Profilo Aziendale

Leonardo SpA Profilo Aziendale

Dipendenti
50034
Mercato
Italia
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Gran Bretagna
  • ISIN:IT0003856405
  • SEDOL:B0ZSHV8

LEONARDO - SOCIETÀ PER AZIONI, precedentemente Finmeccanica S.p.A., è una società di alta tecnologia con sede in Italia che si occupa dell'industria Aerospaziale, della Difesa e della Sicurezza. La Società è attiva nel mercato nazionale e internazionale, principalmente in quattro mercati, quali Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Polonia. La Società opera in sette settori commerciali, quali Elicotteri, Difesa e sicurezza, Elettronica, Aeronautica, Spazio, Sistemi di difesa e Altre attività. Inoltre, la Società opera attraverso società controllate e joint venture, tra cui DRS Technologies Group (prodotti per la difesa, servizi e supporto integrato), Telespazio Group (fornitore di servizi via satellite), Thales Alenia Space Group (servizi satellitari e fabbricazione di spazio), MBDA Group (sistemi missilistici) e GIE ATR (aerei regionali) e Sistemi Dinamici SpA.

Leggi altro

Prezzo obiettivo dell’analista

Media13,49 (+26,47% Rialzo)
Massimo16,00
Minimo10,55
Prezzo10,665
N. degli analisti13
Vendi Adesso
Vendi
Neutrale
Compra
Compra Adesso
Compra
Sondaggio Analisti

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileCompra AdessoCompra AdessoNeutraleVendiCompra Adesso
Indicatori tecniciCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoVendi AdessoCompra Adesso
RiassuntoCompra AdessoCompra AdessoCompraVendi AdessoCompra Adesso
  • Mancano i volumi seppur sopra i 10,58. Il Mib ha aperto alto ed è sceso. Una giornata di indecisione e sono indeciso anch'io se chiuderla in take o no. Il problema che con un pmc a 10,44 ho poco margine per lo stop, sarebbe stato meglio sui 10,31
    0
    • Ciao Sbacio una domanda, ti su quale sito/broker operi? Io faccio con la banca, mi sono affacciato a questo mondo da poco ma ha delle comissioni altissime.Grazie se mi potrai rispondere e scusa il disturbo
      0
  • Per ora bene sopra i 10,58
    0
    • nuove commesse nei prossimi giorni......
      1
      • nuovi ordini in arrivo
        1
        • Oggi si compra
          1
          • In una lettera rivolta ai leader di Camera e Senato, la segretaria del Tesoro statunitense Janet Yellen ha comunicato che il 5 giugno gli Stati Uniti raggiungeranno il cosiddetto “tetto del debito”, la cifra massima di denaro che il governo può prendere in prestito per finanziare le proprie attività. Inizialmente Yellen aveva parlato del primo di giugno: la scadenza è stata quindi spostata in avanti ma di poco. Nella lettera si spiega che il governo dovrà fare pagamenti programmati per oltre 130 miliardi di dollari durante i primi due giorni di giugno e che per farlo le risorse disponibili raggiungeranno «un livello estremamente basso».
            0
            • Perchè ripeti sempre lo stesso post sei forse comp...sivo ....basta
              0
            • Eh scusa mi continuava a dare errore ad ogni condivisione…
              0
          • In una lettera rivolta ai leader di Camera e Senato, la segretaria del Tesoro statunitense Janet Yellen ha comunicato che il 5 giugno gli Stati Uniti raggiungeranno il cosiddetto “tetto del debito”, la cifra massima di denaro che il governo può prendere in prestito per finanziare le proprie attività. Inizialmente Yellen aveva parlato del primo di giugno: la scadenza è stata quindi spostata in avanti ma di poco. Nella lettera si spiega che il governo dovrà fare pagamenti programmati per oltre 130 miliardi di dollari durante i primi due giorni di giugno e che per farlo le risorse disponibili raggiungeranno «un livello estremamente basso».
            0
            • In una lettera rivolta ai leader di Camera e Senato, la segretaria del Tesoro statunitense Janet Yellen ha comunicato che il 5 giugno gli Stati Uniti raggiungeranno il cosiddetto “tetto del debito”, la cifra massima di denaro che il governo può prendere in prestito per finanziare le proprie attività. Inizialmente Yellen aveva parlato del primo di giugno: la scadenza è stata quindi spostata in avanti ma di poco. Nella lettera si spiega che il governo dovrà fare pagamenti programmati per oltre 130 miliardi di dollari durante i primi due giorni di giugno e che per farlo le risorse disponibili raggiungeranno «un livello estremamente basso».
              0
              • Tutti questi messaggi pubblicitari di siti, che credo propongano delle analisi o darebbero dei consigli operativi, non so se siano validi o meno e comunque io sono solo un piccolo azionista fai da me e le decisioni le prendo in prima persona. Basta guardare il grafico ed il livelli di prezzo; una cosa che potete fare tutti. Nella speranza di non perdere dei soldi su consigli altrui, preferisco sbagliare e perderli da solo.
                0
                • No aspetta sbacio non ci siamo capiti… la mia era una domanda ironica che ho rivolto ad un commento di uno che copiava i commenti e ci aggiungeva stock ecc… non è rivolto a te ahah
                  0
                • Riccardo Valli Si. Va bene. non so perché lo fanno, ma c'è sempre qualcosa di poco chiaro dove gira il denaro.
                  0
                • Eh sono i profili fake che fanno pubblicità… ormai su internet solo di questo
                  0
              • Usa oltre +2% Lunedi area 11 euro
                0