Gibus ha toccato il prezzo maggiore di scambi toccato nell’ultimo anno (periodo di 52 settimane). Si tratta di un indicatore tecnico che può essere utilizzato per analizzare il valore attuale del titolo e prevedere il futuro andamento dei prezzi.
Partecipa al forum su Gibus (GBUSS) riguardo a prezzi, commenti, notizie e opinioni degli utenti sul titolo. Tutte le discussioni sono in tempo reale. Ricorda che tutti i commenti presenti sul forum devono rispettare le linee guida.
Gibus: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.
Tutti i Commenti
(384)
+30% da metà ottobre 22: qualcosa di grosso bolle in pentola. Cosa?Da qui a marzo pubblicheranno risultati commerciali e poi di esercizio del 2022.Oltra alle crescita organica di gibus si sommeranno i 35 mio della società tedesca appena acqusita che porta con sé anche un ebidta margin ottimo.Vi ricordo che gibus è scambiata oggi a 5 volte il p/e, forse una delle azioni più sottovalutate dell'euronext
3
Up
2
Chi shorta o vende le azioni di un'azienda con p/e 4 e con la crescita di Gibus é matto da legare.
4
Up
3
Up
2
Up
8
Titolo pazzesco, in forte accumulo.Ricordo che oggi viaggia a p/e 5 è che l'uronext è a 3 volte tanto.Secondo me sono acquisti di chi sa qualcosa..
8
chissà cosa c'è da sapere, poi con 1000 azioni al giorno si tratta proprio di forti accumuli pazzeschi.
0
Gibus é una di quelle azioni value che non risentono troppo dell'andamento dei mercati, perché sono sottovalutate con p/e molto basso, poco shortate perché poco conosciute e già molto sottovalutate
8
MILANO (PMInews.it) – In seguito agli acquisti della scorsa settimana, la società detiene direttamente n. 16.080 azioni proprie, pari allo 0,321% del capitale sociale.
7
Gibus è un titolo straordinario:- ha un p/e estremamente basso (4)- ricavi in crescita esponenziale, utili in crescita ma meno dei ricavi solo per congiuntura economica- acquisizione di azienda leader tedesca:I) con ricavi 30mio e rapporto utili/ricavi eccellenteIi) che consentirà di oenetrare mercato tedesco il più grande in EUIii) grandi sinergie di prodotto e rete distributivaAzienda straordinaria, lo ripeto.
12
Ps: Chi shorta (pollice giù) un'azienda così con p/e 4 è matto!
a metà settembre gibus e delonghi valevano 15 tutte e due. Guarda oggi.
3
chi ha messo pollice giu' evidentemente nega l'evidenza. Oggi Gibus 14,10 delonghi 21,20. Se vuoi guadagnare devi investire su aziende sane di grossa capitalizzazione. Altrimenti rimani incastrato per anni.
2
Egregio signor Reverberi, ovvero Mandolino ovvero Labarca, De Paoli, Senzani e 100 altri multinick usa e getta... faccio notare che poco più di 1 anno fa delonghi stava a 40€ e gibus a 15€. Cordialmente, a risentirci col prossimo nick ;]
4
PMI Capital Research ha aggiornato le stime su Gibus in seguito all’acquisizione di LEINER GmbH perfezionata il 30/09/2022. Il TP è pari a 27,04 Euro per azione (dal precedente TP di 21,37 Euro per azione), con un potenziale upside del 108% rispetto all’attuale prezzo di mercato.
2
🙏🙏🙏
0
ieri ottima notizia, il mercato non potrà non tenerne conto, ora quotiamo a multipli veramente troppo bassi (e già lo eravamo prima...). inoltre le sinergie come le hanno presentate sembra essere ottime, la società sta po le basi per mantenere un giro d'affari in gradi di assorbire l'effetto della fine dell'ecobonus del 2024. Appena il mercato lo permetterà si andrà a nuovi massimi storici
3
meno male che il mercato non poteva non tenerne conto... ho un brutto presentimento.
0
in borsa se guardi ai fondamentali di un'azienda non è che si ragiona dall'oggi al domani... vedrai dove starà l'azione tra un annetto e poi ne riparliamo
caro amico, la borsa non è più quella di due anni fa e nemmeno quella dell'anno scorso. Ora come ti muovi ti impallinano. Sopratutto con questi titoli che sono bolle di sapone. Altro che si vola, si vola, target 21, 25, 30.....qui si rischia di lasciarci le penne e te lo dice un pollo.
1
perché rispondere due volte con due account diversi? I log non mentono, sono due account della stessa persona. Ricordi inoltre di riesumare gli altri account abbandonati, tipo Maurizio Senzani 😬
2
Ottimo. Ora però ha 3 account diversi tutti chiamato Maurizio Senzani. Siete 3 fratelli omonimi?
0
Target usciti
0
chikkiricchì!! evviva.
0
Se la societa' decidesse di diminuire il dividendo e utilizzare la cassa (circa 14 milioni) per fare acquisizioni forse sarebbe anche meglio.Rimango molto fiducioso sul titolo che ha dei multipli bassissimi e risulta ampiamente sottovalutato.
2
Ci sono processi di vendita di due concorrenti al momento: Pratic e Arquati..circa 20m ebitda entrambe
0
Ma il dividendo viene deciso alla fine dell’esercizio . Come fai a decidere ora del dividendo senza sapere neppure quanto ammonterà l’utile alla fine dell’anno? Poi comunque si decide all’assemblea un cui si presenterà il bilancio del 2022.Qui neppure i fondamentali di come si comporta una societá , boh.Surreale…
0
Per me é assurda questa discesa di prezzo soprattutto dopo i conti ottimi che ha rilasciato. Il forum serve a confrontarsi io ho cercato di trovare una possibile spiegazione a questo ribasso. Chi ha opinioni le esprima.
2
Condivido la tua spiegazione. Mi sono riletto la semestrale e onestamente l'unico punto che può destare preoccupazione è quello evidenziato da te. È chiaro che si sconta una recessione e un taglio netto del dividendo.
2
allo stesso modo la decisione di pagare il dividendo 2021 a maggio non ha influito positivamente sul titolo. Ha continuato a scendere comunque. Sono piu propenso a credere che il mercato consideri il titolo ormai arrivato al suo giusto valore, pur considerando il buon andamento della azienda.
0
La Borsa Italiana ha perso oltre il 20% da inizio anno. Gibus ha seguito. La situazione in Europa sta peggiorando sempre più e, credo, sarà impossibile evitare la recessione. I titoli sottili come questo sono stati particolarmente penalizzati. Sono convinto che senza quella postilla sui futuri dividendi oggi l'azione sarebbe più vicina ai 15 che ai 13 €.
0
Ma guarda che il dividendo lo hanno pagato a maggio.
0
probabilmente si riferisce al prossimo anno. Per quello pagato a maggio relativo al 2021 non viene nessuno a casa a suonare il campanello per richiederlo indietro.
0
Il mercato ha preso male la decisione di modificare la politica del dividendo.. In pratica possono decidere di nn distribuirlo....penso sia l inizio della discesa
2
non esiste nessun obbligo per nessuna società a dover pagare il dividendo. Non lo sapevano? se ne sono accorti oggi? Glielo hai detto tu?
0
ma che senso ha!!!
0
Sono curioso di vedere i nuovi target price dopo i dati, credo che di un paio di euro verranno aumentati nonostante wacc probabilmente più alti e multipli di settore più bassi
in base a cosa sarà "certamente peggio" visto che si aspettano un miglioramento dall'estero e che i maggiori costi dell'energia hanno solo un impatto indiretto mitigato dell'effetto positivo dato dal calo dei costi delle materie prime?
0
Quello che riporti è una parte della relazione semestrale uscita ieri. Purtroppo c'è dell'altro che, a mio avviso, segnala le difficoltà del momento e che impatterà sui prossimi trimestri. Come riportato da qualcuno, già affermare che la politica sui dividendi viene rivista x adattarla a quello che sarà, segnala che non c'è tranquillità sul futuro. Gibus rimane un gioiellino, sottovalutato, ma con mkt orso (mi aspetto almeno un test sui minimi recenti) non vedo come possa salire e oggi ahimè è andata persino giù.
0
forse scenderà pure un po' visto il contesto ma con un p/e di 5 seppur impattato dall'ecobonus non potrà farlo di molto. Riguardo alla relazione quello che mi piace di questa società è che nel passato recente non ha mai fatto grandi proclami nonostante i numeri e anzi sono stati prudenti nelle previsioni. A differenza di altri titoli mi fido di quello che dichiarano