Alphabet Inc Class A (ABEA)

TradeGate
Valuta in EUR
133,06
-1,54(-1,14%)
Chiuso·

ABEA Discussioni

Rientrato.. Ero uscito alla trimestrale.. È scesa tantissimo mamma mia.. Sono entrato stavolta per andare Long di anni come per altri titoli forti. 150 era il mio target ma va bene 151 ahahah
Su long si. Per fare profitto in questo periodo di incertezza, fanno differenza 5 euro
io non trado sono investitore long e basta.
A che % vendi? +20,+30%?
LONDRA (Reuters) - Google, controllata di Alphabet, è stata citata in giudizio in Gran Bretagna per potenziali danni fino a 5 miliardi di sterline (6,6 miliardi di dollari) in una class action che accusa la società di abuso di posizione dominante nel settore della ricerca online. L'azione collettiva, presentata ieri presso il Competition Appeal Tribunal, sostiene che Google ha praticato prezzi più alti per gli annunci pubblicitari visualizzati nei risultati di ricerca rispetto a quanto potrebbe fare in un mercato concorrenziale. Stando all'accusa, il gigante tech statunitense ha stipulato accordi con i produttori di telefoni per preinstallare Google Search e il browser Chrome sui dispositivi Android e ha pagato Apple per renderlo il motore di ricerca predefinito sugli iPhone, con l'intento di escludere la concorrenza. Il ricorso, presentato dall'esperto di diritto della concorrenza Or Brook per conto di migliaia di società, sostiene che Google abbia garantito al proprio motore di ricerca una migliore funzionalità e maggiori caratteristiche per l'offerta pubblicitaria di Google rispetto a quella dei concorrenti. Google ha detto che si tratta di "un altro caso speculativo e opportunistico". "Ci opporremo con forza", ha affermato un portavoce. "Consumatori e inserzionisti usano Google perché è utile, non perché non ci siano alternative". Brook sostiene che le società non hanno praticamente altra scelta se non quella di utilizzare gli annunci di Google per pubblicizzare i propri prodotti e servizi.
(Ri)entrerò non prima di 140.
L ultima volta si era fermata a 146. Dubito scenda sotto. Secondo me arriva a 148-150. Poi risalirà
ma con il NASDAQ in rialzo qua sempre in rosso?
Azzurra Crocini io sono uscito a 166 dopo che l'antitrust l'ha condannata per posizione dominante e ho switchato su un farmaceutico. Ti consiglio di fare una ricerca su titoli difensivi e alleggerire qui perché sul breve non vedo grandi prospettive.
mi sa che rientro quando il cambio dollaro toccherà 1,22 sperando non vada a 1,30
collassato
pro badge
Il sogno americano è finito da tempo!
Vai a dormire!!!
Trump e Powell vanno a braccetto ogni volta che aprono bocca fanno disastri,ieri sera ennesima performance di Powell invece di rassicurare i mercati ha creato ulteriore incertezza.
Sono d'accordo in parte. In realtà la FED difende la propria autonomia è cerca di non sottostare ai giochini di Trump per quanto possibile. Se avesse tagliato i tassi di interesse com l introduzione dei daschi avrebbe rischiato di innescare una spirale inflazionistica, quello che invece aspetta è vedere gli effetti dei dazi quando saranno completamente a ragime
Pa C si questa volta sono dalla parte di Powell
LAmerica e' sempre stato l'indice guida di tutte le borse ,se va male trascina dietro tutte ,inutile girarci intorno piuttosto speriamo che questione dazi si risolva al piu' presto
Invece di perdere tempo e soldi sul NASDAQ,date un'occhiata ai bancari e assicurativi italiani.
si sui massimi
pro badge
MA NEANCHE MORTO, in europa siamo alla frutta, non è che ora con i dazi l'europa è meglio del mercato US. Inoltre ad aggravare pure la cosa, investire sui massimi in un momento di cosi incertezza????
Certo che per noi europei investire nel 2025 in stocks americane è un massacro, perdono le azioni e perdono il dollaro, quante mazzate!
massacrato
Domani purtroppo si scende ancora. Ottime occasioni per chi non è dentro.( quando è sta a 146 era un affare). Speriamo di recuperare almeno i 160 sul.breve
Io aspetto quello
Bravo pac ,vai su altri forum. Che qui prima che recuperi ti ci vuole un anno
Daniele Marucci pensa a te stesso lasciali stare agli altri.e sono tre volte che te lo dico
Nvidia meno 4 nell' after che succede?
Domani sono caxxi. Nvidia,smci,amd,ecc
si accumula al massimo
Se nonnlo hai già fatto,ti conviene aspettare chebtorni in area 145-50
Iniziato oggi in Usa il processo contro Meta. Cessato nel 2020 per merito di Biden, ripreso oggi grazie al ciuffo biondo che vuole farla pagare cara a Zuck. Se perde sono dolori sia per Zack che per i piccoli risparmiatori, perché è obbligato a vendere Instagram e Whatsapp. Delirio americano altro che età dell'oro!
ogni giorno c'è ne è una . periodo difficile molto difficile
potenza di Google nel mercato degli smartphone ha subito un colpo significativo in Giappone, dove l'autorità antitrust ha deciso di intervenire con fermezza contro pratiche considerate monopolistiche. Per la prima volta nella storia delle relazioni commerciali tra Tokyo e i colossi tecnologici americani, la Commissione per il Commercio Equo giapponese ha emesso un ordine di cessazione che colpisce direttamente il cuore del modello di business di Mountain View. L'autorità nipponica ha, infatti, stabilito che il gigante della ricerca online ha sistematicamente limitato la concorrenza impo ai produttori di dispositivi mobili l'installazione predefinita delle proprie applicazioni sui telefoni Android.
ma andassero a cagare quei cagariso
Garante Giapponese emette diffida nei confronti di Google.
Google è dove piu facilmente i vari stati possono vendicarsi per le azioni di Trump, insieme a Meta. Brutto periodo ma finita la tempesta si torna a volare.
Marco Loff e amazon
Boh! Qualcuno ha notizie fresche?
pro badge
Bel -2 a caso, aveva fatto un po meglio delle altre nell ultimo periodo, con oggi si rimangia tutto
tutto verde tranne questo, ma perché?
beh tutto verde anche no
che fatica che fa...
ma perché
Tornerà a 140.
contento dei miei 10 k a 157. se solo il dollaro fosse forte...vediamo long come va
pro badge
infatti anche a m e preoccupa il $ , spero almeno recuperi a 0,90 nel breve
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.