Ultime Notizie
Sconto -45% 0
Allerta utili Q1! Pianifica con i dati chiave e i nuovi report sugli utili - soluzione tutto in 1
Guarda la lista completa
Chiusura

Alphabet Inc Class A (GOOGLm)

Crea una notifica
Nuovo!
Crea una notifica
Sito web
  • Con una notifica
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
App per cellulare
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
  • Assicurati di aver effettuato l'accesso con lo stesso profilo utente

Condizione

Frequenza

Una volta
%

Frequenza

Frequenza

Metodo di ricezione

Stato

Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio Aggiungere uno strumento a:
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
3.105,00 -245,00    -7,31%
16/04 - Chiuso. Valuta in ARS
  • Volume: 311.847
  • Denaro/Lettera: 3.070,00 / 3.500,00
  • Min-Max gg: 3.080,00 - 3.340,00
Tipologia:  Azione
Mercato:  Argentina
ISIN:  ARDEUT116159 
Alphabet A 3.105,00 -245,00 -7,31%

GOOGLm Opinioni Recenti

 
Troverete consigli per capire se comprare o vendere in base al sentiment degli utenti relativamente all’indice Alphabet A (Strong Buy/Buy/Neutral/Sell/Strong Sell). Per comodità, offriamo varie suddivisioni come ad esempio principali vincitori, migliore performance e tutti i sentiment.
Data Inizio Utente Esprimiti Apertura Data Fine Var. %
14.04.2025 Oriana Andrea Alveal   3625.00 14.04.2025 @ 3375.00 -6.90%
11.04.2025 Sebastian Perez   3585.00 11.04.2025 @ 3650.00 +1.81%
26.03.2025 Emaa Sil   3795.00 18.04.2025 @ 3105.00 -18.18%
05.03.2025 Jorge Boasso   3665.00 28.03.2025 @ 3485.00 -4.91%
26.02.2025 Martin Busetto   3640.00 03.03.2025 @ 3565.00 -2.06%
26.02.2025 Mariano Fernandez   3655.00 21.03.2025 @ 3655.00 0.00%
25.02.2025 Felipe Quispe   3710.00 03.03.2025 @ 3565.00 -3.91%
24.02.2025 Luis Lomoro   3780.00 21.03.2025 @ 3655.00 -3.31%
21.02.2025 Diego Cruz   3780.00 21.02.2025 @ 3780.00 0.00%
17.02.2025 miqueas pello   3830.00 17.02.2025 @ 3860.00 +0.78%
13.02.2025 JR   3795.00 07.03.2025 @ 3680.00 -3.03%
11.02.2025 Federico Marcovecchio   3840.00 11.02.2025 @ 3840.00 0.00%
07.02.2025 Enzo Bianchettin   3850.00 28.02.2025 @ 3575.00 -7.14%
06.02.2025 Moises Caguasiri   3945.00 28.02.2025 @ 3575.00 -9.38%
05.02.2025 Guillermo Martinez   3910.00 28.02.2025 @ 3575.00 -8.57%
05.02.2025 Torres Jorge   3960.00 10.02.2025 @ 3870.00 -2.27%
05.02.2025 jorge salvador...   4235.00 28.02.2025 @ 3575.00 -15.58%
24.01.2025 Joaquin Giotta   3980.00 27.01.2025 @ 3925.00 -1.38%
22.01.2025 Eduardo del Río   4070.00 14.02.2025 @ 3840.00 -5.65%
16.01.2025 Claudio Casti   3995.00 20.01.2025 @ 4105.00 +2.75%
16.01.2025 Pablo Iribarnegaray   3990.00 20.01.2025 @ 4105.00 +2.88%
13.01.2025 Claudio Casti   3960.00 13.01.2025 @ 3890.00 -1.77%
09.01.2025 Diego momazos   4000.00 13.01.2025 @ 3890.00 -2.75%
02.01.2025 Vicente Fabián Páez   3875.00 24.01.2025 @ 4035.00 +4.13%
20.12.2024 SEBASTIAN GASQUEZ   3805.00 10.01.2025 @ 3975.00 +4.47%
09.12.2024 Maria Elisa Buscarini   3210.00 03.01.2025 @ 3920.00 -22.12%
02.12.2024 Diego German   3240.00 27.12.2024 @ 3945.00 +21.76%
29.11.2024 Lucas Caamaño   3195.00 02.12.2024 @ 3225.00 +0.94%
25.11.2024 Enzo Bianchettin   3190.00 20.12.2024 @ 3825.00 +19.91%
15.11.2024 Maximiliano Aguero   3390.00 06.12.2024 @ 3225.00 -4.87%
30.10.2024 luis fronta   3570.00 06.11.2024 @ 3460.00 -3.08%
30.10.2024 Juan Valenzuela   3565.00 04.11.2024 @ 3425.00 -3.93%
28.10.2024 Gabriel BenitezMazzeo   3325.00 28.10.2024 @ 3325.00 0.00%
25.10.2024 Carlos Miguel...   3320.00 15.11.2024 @ 3370.00 -1.51%
22.10.2024 Juan Valenzuela   3420.00 28.10.2024 @ 3325.00 -2.78%
22.10.2024 Jorge Berardi   3390.00 28.10.2024 @ 3325.00 -1.92%
16.10.2024 Lautaro Olivera   3380.00 21.10.2024 @ 3370.00 -0.30%
15.10.2024 Juan Valenzuela   3355.00 21.10.2024 @ 3370.00 +0.45%
07.10.2024 Juan Valenzuela   3475.00 14.10.2024 @ 3360.00 -3.31%
02.10.2024 Victor Rothermel   3550.00 25.10.2024 @ 3325.00 -6.34%
02.10.2024 Juan Valenzuela   3595.00 07.10.2024 @ 3495.00 -2.78%
30.09.2024 Gustavo Guanuco   3470.00 07.10.2024 @ 3495.00 +0.72%
27.09.2024 Jorge Berardi   3425.00 30.09.2024 @ 3470.00 +1.31%
20.09.2024 Pablo Barbon   3440.00 11.10.2024 @ 3295.00 -4.22%
19.09.2024 Adrian Sanchez   3450.00 23.09.2024 @ 3450.00 0.00%
19.09.2024 Alejandro Flores   3460.00 11.10.2024 @ 3295.00 -4.77%
19.09.2024 Clara Valdez   3440.00 23.09.2024 @ 3450.00 +0.29%
18.09.2024 Alejandro Fernández   3400.00 23.09.2024 @ 3450.00 -1.47%
16.09.2024 Jorge Berardi   3405.00 23.09.2024 @ 3450.00 +1.32%
10.09.2024 Clara Valdez   3235.00 16.09.2024 @ 3360.00 +3.86%
Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

GOOGL Discussioni

Scrivi ciò che pensi su Alphabet Inc BA
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Aquila Rosanero
Aquila Rosanero 17.04.2025 23:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Rientrato.. Ero uscito alla trimestrale.. È scesa tantissimo mamma mia.. Sono entrato stavolta per andare Long di anni come per altri titoli forti. 150 era il mio target ma va bene 151 ahahah
Daniele Marucci
Daniele Marucci 17.04.2025 23:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I livelli del crollo delle scorso settimane aveva dei bei ingressi per molte big. 1. Alphabet a 146 2. Amazon a 169 3. Boeing a 136 4. Nvidia 97 5. Apple 165 6. Smci. 28
Aquila Rosanero
Aquila Rosanero 17.04.2025 23:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
eh si sono ottimi livelli.. poi se presi per il lungo periodo 5 dollari in più o in meno non fanno assolutamente la differenza.
Daniele Marucci
Daniele Marucci 17.04.2025 23:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Su long si. Per fare profitto in questo periodo di incertezza, fanno differenza 5 euro
Aquila Rosanero
Aquila Rosanero 17.04.2025 23:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
io non trado sono investitore long e basta.
Daniele Marucci
Daniele Marucci 17.04.2025 23:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A che % vendi? +20,+30%?
Dr Strange
Dr Strange 17.04.2025 22:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
LONDRA (Reuters) - Google, controllata di Alphabet, è stata citata in giudizio in Gran Bretagna per potenziali danni fino a 5 miliardi di sterline (6,6 miliardi di dollari) in una class action che accusa la società di abuso di posizione dominante nel settore della ricerca online. L'azione collettiva, presentata ieri presso il Competition Appeal Tribunal, sostiene che Google ha praticato prezzi più alti per gli annunci pubblicitari visualizzati nei risultati di ricerca rispetto a quanto potrebbe fare in un mercato concorrenziale. Stando all'accusa, il gigante tech statunitense ha stipulato accordi con i produttori di telefoni per preinstallare Google Search e il browser Chrome sui dispositivi Android e ha pagato Apple per renderlo il motore di ricerca predefinito sugli iPhone, con l'intento di escludere la concorrenza. Il ricorso, presentato dall'esperto di diritto della concorrenza Or Brook per conto di migliaia di società, sostiene che Google abbia garantito al proprio motore di ricerca una migliore funzionalità e maggiori caratteristiche per l'offerta pubblicitaria di Google rispetto a quella dei concorrenti. Google ha detto che si tratta di "un altro caso speculativo e opportunistico". "Ci opporremo con forza", ha affermato un portavoce. "Consumatori e inserzionisti usano Google perché è utile, non perché non ci siano alternative". Brook sostiene che le società non hanno praticamente altra scelta se non quella di utilizzare gli annunci di Google per pubblicizzare i propri prodotti e servizi.
Dr Strange
Dr Strange 17.04.2025 22:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
(Ri)entrerò non prima di 140.
Daniele Marucci
Daniele Marucci 17.04.2025 22:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L ultima volta si era fermata a 146. Dubito scenda sotto. Secondo me arriva a 148-150. Poi risalirà
Azzurra Crocini
Azzurra Crocini 17.04.2025 20:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma con il NASDAQ in rialzo qua sempre in rosso?
Pa C
Pa C 17.04.2025 20:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Azzurra Crocini io sono uscito a 166 dopo che l'antitrust l'ha condannata per posizione dominante e ho switchato su un farmaceutico. Ti consiglio di fare una ricerca su titoli difensivi e alleggerire qui perché sul breve non vedo grandi prospettive.
Babbo Natale
Babbo Natale 17.04.2025 17:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi sa che rientro quando il cambio dollaro toccherà 1,22 sperando non vada a 1,30
Alessio Lucini
Alessio Lucini 17.04.2025 16:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
collassato
Pascucci Marco
Pascucci Marco 17.04.2025 16:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il sogno americano è finito da tempo!
Giuseppe Mugavero
Giuseppe Mugavero 17.04.2025 16:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Vai a dormire!!!
Carmine Pugliese
Carmine Pugliese 17.04.2025 9:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Trump e Powell vanno a braccetto ogni volta che aprono bocca fanno disastri,ieri sera ennesima performance di Powell invece di rassicurare i mercati ha creato ulteriore incertezza.
Pa C
Pa C 17.04.2025 9:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sono d'accordo in parte. In realtà la FED difende la propria autonomia è cerca di non sottostare ai giochini di Trump per quanto possibile. Se avesse tagliato i tassi di interesse com l introduzione dei daschi avrebbe rischiato di innescare una spirale inflazionistica, quello che invece aspetta è vedere gli effetti dei dazi quando saranno completamente a ragime
Alessio Lucini
Alessio Lucini 17.04.2025 9:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Pa C si questa volta sono dalla parte di Powell
Carmine Pugliese
Carmine Pugliese 16.04.2025 22:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
LAmerica e' sempre stato l'indice guida di tutte le borse ,se va male trascina dietro tutte ,inutile girarci intorno piuttosto speriamo che questione dazi si risolva al piu' presto
modernariato design
modernariato design 16.04.2025 20:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Invece di perdere tempo e soldi sul NASDAQ,date un'occhiata ai bancari e assicurativi italiani.
Alessio Lucini
Alessio Lucini 16.04.2025 20:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si sui massimi
Moreno Greco
Moreno Greco 16.04.2025 20:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
MA NEANCHE MORTO, in europa siamo alla frutta, non è che ora con i dazi l'europa è meglio del mercato US. Inoltre ad aggravare pure la cosa, investire sui massimi in un momento di cosi incertezza????
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Continua con il tuo id Apple
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email