Officina Stellare (OS)

Milano
Valuta in EUR
Responsabilità
9,65
0,00
(0,00%)
Dati streaming
Min-Max gg
9,55
9,90
52 settimane
9,40
14,60
Volume
0
Denaro/Lettera
9,50 / 9,80

OS Discussioni

Oggi sotto 11 euro. Aspettiamo news su nuovi contratti e su marginalità
È diventato un titolo che lateralizza? Giusto per sapere
Kepler Cheuvreux ha alzato da 28 a 29,5 euro il prezzo obiettivo su B.Unicem (+0,53% a 22,74 euro), confermando la raccomandazione buy. Il primo e'' stato "un trimestre forte, con un''accelerazione nella crescita organica" oltre le attese degli esperti, che hanno aumentato le stime di Eps del 7% sul 2023 e dell''8% sul 2024.
Magari si trattasse di Officina Stellare!!!
scusate, ho sbagliato sezione e ho copiato erroneamente su Officina Stellare
Ancora per poco a due cifre.
la semestrale mai come questa volta sarà determinante a capire l'andamento del titolo nel 2023. Il mercato guarderà all'Ebitda e non più ai soli ordini
Oscilla fra 11,20 e 11,40 in attesa di una bella salita spero...
E poi a me piacerebbe sapere chi manovra il titolo.
Importante è fare annunci non fare Ordini.
Ma sti contratti in via di sottoscrizione dove stanno? Avevano parlato di 120 milioni di euro! Ad aprile nessun contratto; siamo verso la metà di maggio e niente… tutto tace. Boh!
OS si commenta da sola.
un incremento del 37% del valore della produzione e del 290 % dei costi delle materie prime!!!
Risultato … meno utili; il fatto è che anche nei primi mesi del 2023 la produzione è vista in aumento, ma non ci hanno detto nulla su come stanno evolvendo i costi negli stessi mesi del 2023.
Sul sito è presente IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D’ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2022 E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2022
Non trovo il bilancio ufficiale da nessuna parte tanto meno sul sito aziendale. Prego darmi il link. Grazie.
Sul sito di officina stellare. Sezione comunicati stampa finanziari
Ok. Grazie.
Questa è azienda definibile start up in rapidissima espansione come peraltro intuibile dal gdà in vertiginoso aumento ma paga pure il fabbisogno finanziario per ovviare ai costi di continui investimenti costi che ultimamente si sono trasfetiti sia sugli azionisti che hanno apportato capitale fresco convertendo warrants sia con l' ingresso del nuovo socio. Io penso che questa azienda non possa nell' immediato dare rispondenze con margini appropriati ma di sicuro l" aumento repentino del giro d' affari darà i suoi frutti in futuro. Ma ci vorranno anni e non è detto che non si debba i passare pure per adc. Comunque visto il risicato flottante da titolo esile può anche essere che notizie ben positive non possano far esplodere in anticipo la quotazione. Quello che pure conta sono la valenza dei brevetti che immagino inespressa per intero brevetti che potrebbero fare gola a qualche pesce grosso del settore. Sto alludendo alla possibilità di opa in futuro.
ma se lo hanno presentato ieri!!!!
Si infatti ho dato un' occhiata sul semestrale per capire qualcosa. Per quello al 31 12 bisognerà attendere un po'.
😳
Si legge: al Q1/23 il backlog ordini è di 31 milioni con un volume di offerte e trattative in corso di oltre 125 milioni e un incremento dei ricavi rispetto al Q1/22 del 142%
ci vorrebbe la sfera di cristallo! 🤣🤣🤣 pensavo peggio veramente ma dobbiamo essere obiettivi; i dati non sono buoni; l’utile è crollato; l’unico dato positivo è la riduzione del debito. Penso che il valore scenderà; se sapessi l’andamento dei costi mi regolerei con più precisione
Bho, io spero che rimanga su questi livelli almeno, credo che il mercato abbia già scontato i dati che ci si aspettava fossero su questi valori. Spero poi che ci saranno altre notizie di contratti, hanno fatto intendere di avere circa 125 milioni in nuovi contratti in gioco
ho calcolato il p/e ed è meglio non dirlo! Troppo alto! 😅per riportarlo a valori consoni, o sale l’utile, ma l’utile abbiamo detto che è sceso del 50%, oppure scende il prezzo dell’azione. Per avere un p/e nella norma, diciamo a 20, il prezzo di una azione dovrebbe stare molto piu in basso degli attuali 11,3 euro. Questi sono i numeri. L’azienda per abbassare i costi avrebbe bisogno di unirsi ad altre aziende; un merger insomma. In Italia abbiamo tante piccole realtà, tra cui Officina Stellare, che se si unissero, porterebbero a una riduzione dei costi.
peccato che non abbiano detto nulla sui costi che stanno sostenendo in questi mesi; voglio dire che che ci hanno detto che il portafoglio ordini del 2023 è in aumento ma non ci hanno detto nulla sui costi per l'energia e le materie prime; loro lo sanno; nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2023 i costi sono rimasti stabili? Sono diminuiti? O aumentati? Sarebbe utile saperlo per farsi una idea di come potrebbe andare quest'anno.
Ma i costi presumibilmente dovrebbero essere in discesa, soprattutto quelli e energetici. Le materie prime per la fabbricazione delle lenti non so...
Un poco di informazioni in più sarebbero utili
Il fatto che ci sia un utile, seppure in diminuzione, e il debito sia diminuito è una cosa positiva e non scontata. Altra cosa positiva è il portafoglio ordini per quest'anno che è in aumento del 33%. L'aumento dei costi ha inciso sui conti. La cosa che mi ha rimasto sorpreso in negativo è che non si riesce a trovare personale qualificato; pensavo che dalle università italiane si potessero pescare giovani di talento! L'azienda ha dovuto spendere parecchio in lavorazioni esterne. Delle controllate, Dynamic Optics ha fatto molto bene.
I dati sono usciti, non sono esperto nella lettura. Nel complesso però non mi sembrano malissimo in quanto ci si aspettava un aumento dei costi nel 2022. Qualcuno può dare una lettura tecnica?
Staranno aspettando che arrivi Emiliano; hanno presentato ieri il bilancio di Satellogic, nostri soci; hanno chiuso in perdita, ma in miglioramento rispetto all'anno scorso. Ovviamente nel bilancio hanno menzionato l'acquisizione del 5% di Officina Stellare.
I conti usciranno dopo la chiusura?
Domani escono i dati?
Io vendo solo se sono in Gain, altrimenti aspetto. I soldi che uno investe sono soldi di cui può fare a meno.
23 luglio 2021 Quotava 18 € a quasi 2 anni di distanza e con diversi contratti milionari prezza 11,40, tradotto - 37% dai massimi raggiunti questa è la storia.
Infatti 18 euro erano troppi; il prezzo attuale è più consono anche con i contratti firmati. Speriamo che il bilancio sia soddisfacente! Il 28 escono i dati.
La storia e’ che avresti dovuto vendere da mo’… a 14-15 hai avuto ben piu’ di un’occasione
al momento niente da fare serve una bella news x la svolta
Per intanto OS ci comunica che noi azionisti stiamo perdendo molto. I nostri soldi li vedremo col cannocchiale
Ma cosa hanno comunicato? 🤷‍♂️
posa il fiasco
Graxie ai telescopi si potra' persino comunicare
Eccoci. Ieri +1,75% stamani - 1,75% casualità.? Non direi proprio
ma lei è il mitico Worren Baffet? È un piacere incontrarla finalmente, sono un suo grandissimo fan!
...
...