Siemens AG Class N (SIEGn)

Dati derivati in tempo reale
Valuta in EUR
Responsabilità
131,63
-0,85
(-0,64%)
Dati streaming
Min-Max gg
130,30
132,15
52 settimane
95,07
167,00
Volume
227.064

SIEGn Discussioni

qualcuno sa con certezza quanto paga di dividendi lunedì?
4€ lordi
ok grazie ... ma la cedola Viene staccata oggi o ieri? perché ho trovato entrambe le date
Ora su MarketMairacle advisor è stato dato segnale con target 157,60
Complimenti...
segnale perfetto .....ma per favore
Magari, a fine anno...
Azione con forza devastante ..
Io e la mia portinaia – che non capisce nulla di borsa – abbiamo la stessa probabilità di prevedere l’apertura di Wall Street di domani. Ma la differenza tra me e lei, è che se io sbaglio so gestire il rischio in modo molto più efficiente di quanto sappia gestirlo lei
Azione che, continua ininterrottamente a salire da Marzo 2020....
nessuno segue?
Seguo da 2 anni, ottima azione
seguo con profitto insieme a Basf. Il mio dubbio è in che percentuale puntare su questa e su Basf
Le ho da tre anni, non tradisce mai
Entrerà nel nuovo DAX40: FOMO TIME!!!
Spostatevi su Matica Fintec
Questa fa' +3 un giorno, e -3 l'altro....
Direi che, hai ragione....
tutta speculazione
Anche Daimler l'avevano spinta in giù prima del balzo
Utili buoni ma non aumenta perche?
Come non aumenta ? Hai guardato il grafico a un anno ?
se fai trading non aumenta come vuoi ma come investimento long tutta un altra storia
Ottima e solida multinazionale.
E’ un colosso, molto ben posizionato con attivita’ diversificate. Molto solida la capitalizzazione. Una societa’ seria , avercene cosi’!
pareri su questa società?
pareri su questa società?
Tornato ai livelli di giungo
Siemens: per costruire un grande impianto per la produzione di idrogeno senza CO2 in Baviera  0 27/09/2020 | 01:25 am EDT
Avete ricevute le azioni di SIEMENS ENERGY???
scusami ho scritto male. le vedo le azioni ma non posso negoziarle
ho chianatobla banca Unicredit: la puoi nrgoziare se comprinil pacchetto Xetra (a me costa 10 € al mese) e cosi visto che ero in gain le ho vendute. Ho fatto tutto oggi tramite piattaforna Unicredit
perciso che Ho venduto Siemens. Invece per le azioni Siemens Energy aspetto perche penso possano andare piu su. Saluti
Siemens: Energy debutterà lunedì in Borsa - Anteprima quotazione. 25/09/2020 | 12:34 pm EDT Di Giulia Petroni Siemens Energy AG debutterà lunedì alla borsa di Francoforte, diventando un'entità indipendente nell'ambito di una revisione del gigante tecnologico e ingegneristico Siemens AG.
ancora NO.
 Mi hanno assegnato i diritti
Siemens amplia la partnership con eQ Technologic e offre servizi Data-as-a-Service sull’intero portafoglio Xcelerator I clienti possono ora raccogliere informazioni da diversi sistemi, creando un ambiente di dati integrato per i loro thread digitali 23 Settembre 2020
Siemens si aspetta che Siemens Energy raggiunga un valore di mercato di ben più di 17 miliardi di euro (19,98 miliardi di dollari) quando fluttuerà alla borsa di Francoforte la prossima settimana, ha detto una fonte vicina alla società . Le previsioni di consenso per il valore del business, che produce turbine a gas ed eoliche, sono da 21 a 22 miliardi di euro, ha detto la fonte. Sulla base del numero di azioni Siemens Energy, ciò comporterebbe un prezzo delle azioni di 28,90-30,28 euro ciascuna.
 e cosa vuol dire questa cosa?
 La SEC farà maggiori controlli sulle SPAC, questa è la news:  "Ci sono due fasi. Una è la distribuzione iniziale (azionaria) della SPAC al mercato e l'altra è quando la transazione avviene con la società operativa. In entrambe le situazioni, ci aspettiamo che la divulgazione sia tale che l'investitore possa capire tutte queste motivazioni ". "Vogliamo assicurarci che ricevano la stessa rigorosa divulgazione che si ottiene portando un'IPO sul mercato".  I dettagli della fusione deve essere ben descritta, i dubbi per l'investitore non ci debbano esserci.
 grazie giuseppe!
I ricavi sono buoni, gli assets pure, dividendo puntuale, salira’ per forza
Siemens si prepara a scorporare la sua attività energetica, sottolineando la necessità di “concentrazione” Siemens -0,2%. L'assemblea straordinaria degli azionisti della conglomerata industriale tedesca ha approvato, praticamente all'unanimità (oltre il 99% dei soci si è espresso a favore), lo spin-off di Siemens Energy. La divisione (che opera in gas ed elettricità ma controlla anche la partecipazione in Siemens Gamesa Renewable Energy) vanta ricavi per quasi 29 miliardi di euro. Siemens Energy verrà separata e inizierà a scambiare come società indipendente a Francoforte il prossimo 28 settembre. Ai soci di Siemens andrà un'azione Siemens Energy ogni due titoli della conglomerata industriale detenuti.
quindi chi ha delle azioni Siemens AG Class N (SIEGn) cosa accadre bbe alle medesime?
Io sono del partito COMPRA VENDI e Pentiti.....quindi chi si accontenta gode...e poi con il MIB 20300 punti ....Il Consiglio Europeo x approvare il Recovery Fund che inizierà oggi...sarà molto allettante Virare sulla Borsa di Milano ...nello specifico bi consiglierei TITOLI Sottovalutati scontati e con ottimi margini di crescita come Health Italia...Air France-Klm ( -60% pre Covid mercato Aereo colpito duramente ) ....AUTOGRILL (-60% pre Covid mercato Ristorazione) anch'esso Martorizzato da questa Pandemia ma con margini stratosferici di guadagno ( di PREZZO) e /o di Manovra ....Chiaramente sono Mie considerazioni.....Buona giornata
Siemens si stacca dalla sua turbina a gas e dal settore eolico
E non dall'drogeno.
Idrogeno, il punto sui piani Ue in vista della nuova strategia - L’8 luglio verrà svelato il piano europeo sull’ idrogeno che tuttavia parte in ritardo rispetto a molti paesi asiatici: mentre il sostegno finanziario nell’Ue è pari a 0,50 euro pro capite, il Giappone ha investito 3 euro e la Cina addirittura 4 euro. Pertanto, rafforzare la sicurezza energetica è un obiettivo importante, aumentando la produzione interna e riducendo la dipendenza dagli esportatori stranieri di idrocarburi. Inoltre, la produzione interna di idrogeno fornisce uno stimolo economico alle imprese energetiche Ue come Siemens, che ha fatto delle tecnologie legate all’elettrolisi una priorità assoluta.
...