Allcore SpA (CORE)

Milano
2,20
-0,02(-0,90%)
  • Volume:
    3.900
  • Denaro/Lettera:
    2,17/2,20
  • Min-Max gg:
    2,16 - 2,22

CORE Panoramica

Chiusura prec.
2,22
Min-Max gg
2,16-2,22
Ricavi
35,04M
Apertura
2,22
52 settimane
1,7-2,65
EPS
0,146
Volume
3.900
Cap. mercato
32,56M
Dividendo
0,10
(4,00%)
Volume Medio (3m)
11.430
Ratio Prezzo/Utile
15,26
Beta
0,499
Variazione su 1 anno
5,77%
Azioni in circolazione
14.798.855
Prossima Data Utili
-
Allcore: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

Allcore SpA Profilo Aziendale

Allcore SpA Profilo Aziendale

Dipendenti
121
Mercato
Italia
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Italia
  • ISIN:IT0005461303

ALLCORE S.P.A., già Soluzione Tasse SpA, è una società con sede in Italia che opera nel settore della consulenza fiscale. La Società è l'operatore di riferimento per la pianificazione fiscale delle piccole e medie imprese italiane. Consente agli imprenditori delle piccole e medie imprese italiane, nonché ai liberi professionisti di ridurre le imposte e di tutelare il patrimonio aziendale grazie alla pianificazione fiscale strategica e al controllo di gestione. La Società offre anche servizi di consulenza nelle scelte strategiche, specifici per le esigenze del cliente. I suoi servizi sono svolti da professionisti specializzati in pianificazione aziendale, controllo di gestione, pianificazione fiscale internazionale e GEIE, fusioni e acquisizioni, marchi e proprietà intellettuale, welfare e riduzione del cuneo fiscale e altri ancora.

Leggi altro

Prezzo obiettivo dell’analista

Media4,16 (+89,09% Rialzo)
Massimo4,16
Minimo4,16
Prezzo2,20
N. degli analisti1
Vendi Adesso
Vendi
Neutrale
Compra
Compra Adesso
Compra
Sondaggio Analisti

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileVendiVendiVendiVendi AdessoNeutrale
Indicatori tecniciVendi AdessoVendi AdessoVendi AdessoVendi AdessoCompra Adesso
RiassuntoVendi AdessoVendi AdessoVendi AdessoVendi AdessoCompra
  • book non bello, grafico ancor di meno... test dei 2 molto vicino
    0
    • cmq renek stavo pensando che la borsa è proprio cambiata rispetto a una decina di anni fa, è necessario capirne bene i meccanismi in evoluzione sempre più repentina, poi per noi che investiamo si ipo e soggette a warrant è ancora più veloce, solo un pensiero, che posso fare qua e non altrove
      0
      • condivido, per esperienza professionale diretta ti posso dire che l'enorme liquidita che le banche centrali hanno creato in questi anni (e tuttora presente) combinato con l'evoluzione della tecnologia anche in ambito finanziario hanno creato un mercato spesso isterico, con movimenti ampi talvolta schizzofrenici e cicli che diventano sempre piu corti e veloci. Tutto questo si somma ad un processo (che non vale solo per la finanza) in cui la ''competenza'' diventa merce rara mentre fioriscono i tuttologhi e i pseudo professori di AT che salgono in cattedra per spiegarci come gira il mondo e come è facile far soldi . Pur con il massimo rispetto per tutti (anche di quelli che si vantano per i loro track record di successo e i loro gain ) dobbiamo ricordarci che diverse statistiche dicono che la percentuale dei trader che perdono soldi in borsa è compresa tra il 70 e il 90% . Probabilmente il 10 -30% che guadagna sono tutti su investing :-) . Quello che mi dispiace è che persone in buonafede ma inesperte spesso si fanno illudere da questi personaggi e poi ci lasciano le penne. Ma come dici tu ognuno è responsabile di se stesso e delle scelte che fa. Se sei pigro, non ti informi, non ti prendi il disturbo di leggere, di approfondire ecc ecc poi non devi lamentarti se ti fai male. Tutti sbagliamo, l'importante è imparare dagli errori ma siamo in anni in cui ''ieri'' è gia passato remoto e la maggior parte delle persone ha la memoria del ''pesce rosso'' . Buona settimana
        0
    • #Mariani: vale quanto detto per cremascoli , ma almeno potreste metterci un po piu di fantasia
      0
      • Una riflessione ''aperta'' per avere il contributo anche degli altri compagni di viaggio. La sospensione del BB a maggio non aveva una motivazione specifica e poteva essere collegata al pagamento del dividendo (ipotesi debole perche non è previsto normativamente ma non ho nessuna evidenza per ipotesi alternative). Il 31 maggio alla scadenza del periodo di sospensione è uscito il CS che annuncia la proroga della sospensione al 30 giugno. Anche in questo caso non è fornita alcuna motivazione. Ipotesi di fantafinanza: nel CS del 29marzo (comunicazione dei risultati 2022) è riportato testuale ''Durante i primi mesi del corrente esercizio, il Gruppo, al fine di espandere l’offerta di servizi ai clienti in database, sta valutando, con il supporto dei propri advisors, potenziali acquisizioni di società operanti in 4 settori di interesse del Gruppo stesso'' . Non è che sono prossimi al closing di un'acquisizione e per questo si astengono da intervenire sul titolo? Sarà un'ipotesi farlocca ma farebbe senso. Buona domenica a tutti gli amici di Allcore
        0
        • Grazie renek :-)
          0
        • ci sta'
          0
      • #MarcoCremascoli: copia e incolla cosi evidente da risultare quasi simpatico.....
        0
        • renek ho guardato un po di documenti, la sospensione del bb è stata prorogata al 30 di giugno, quindi la mia ipotesi non trova riscontro (anno ché aumentino i volumi in questo ultimo mese). ho visto che il fatturato previsto dagli analisti è di 47 mln quindi un +30% rispetto al 2022, forse l'11% del primo trimestre non è stato ritenuto sufficiente per un investitore con una quota significativa di azioni, forse sta vendendo ogni giorno una quota per evitare di svenderle, se continueranno le vendite con la stessa modalità c'è da sperare che non ne abbia troppe, altro per ora non mi viene in mente, cercherò di seguire nelle prox settimane. certo che dopo risanamento e seri (ancora in formazione potenziale) le V vanno di moda nella fine della primavera!
          0
          • speriamo sia una V anche su altea :-)
            0
          • puo essere, certo però è molto strano che faccia vendite al meglio all'ora di pranzo. Nemmeno il retail piu sprovveduto ed inesperto venderebbe cosi . Vediamo cosa succede . Buona domenica.Ps Su Allcore ed Altea mi sento una certa responsabilita perche sono gli unici titoli che mi sono permesso di segnalare in questi anni anche agli altri amici del forum e per questo sono sensibile al tema. Su entrambi sono ancora estremamente convinto che, salvo cataclismi generali del mercato, avremo grosse soddisfazioni se avremo pazienza e nervi saldi.
            0
          • sai uno consiglia quello che ritiene utile, con le info che ha e con lo studio che ha fatto, poi qui siamo su titoli sottili dell'EGM quindi molto manipolabili, in buona fede uno ci prova, poi sta' al singolo retail scegliere. Quindi la responsabilità è sempre del singolo, i soldi sono i suoi.
            0
        • Ciao renek :-) condivido ciò che dici..... Io approfitto dei saldi...! Buon week end!
          0
          • Bruno: se le vendite fossero causate da un dato di fatturato insoddisfacente sarebbero piu consistenti in termini di volumi e soprattutto distribuite durante l'arco della giornata . Invece abbiamo avuto 3 picchi in discesa in 3 giornate (30 maggio 31 maggio 2 giugno) sempre per ordine al meglio e (guarda caso) sempre all'ora di pranzo. Peraltro nelle giornate del 30/31maggio la discesa e stata sostanzialmente recuperata, ieri giornata festiva non ce l'ha fatta. Poi la tua supposizione che la crescita sia stata fatta intaccando la cassa è un'ipotesi irrealistica 1) il fatturato e cresciuto a perimetro costante e non tramite grosse acquisizioni esterne finanziariamente impegnative (altrimenti ci sarebbero stati CS) 2) nel 2022 il fatturato è cresciuto del 27% e la pfn positiva è scesa da €12,3mln a €10,9mln dopo pero aver investito 2,5mln in fondi comuni e 500k in cripto. Senza questi investimenti la cassa sarebbe aumentata di €1,6mln. Il cash flow operativo e quindi positivo; perche nel 1 trim 2023 dovrebbe essere diventato negativo? Sulla pfn influira il pagamento del dividendo (€ 1,5mln) ma questa uscita è assorbibile dal cash flow operativo. Buon we
            1
            • Le vendite sono date dal fatto che e’ cresciuta solo dell’11% come vendite nel primo trimestre ed e’ probabile non faccia meglio nei prossimi mesi xche’ e’ un business poco scalabile mentre lo scorso anno in base a strategia anche digitale su pmi e consulenza sembrava cje questa azienda dovesse correre. Questo a mio avviso il motivo qualcuno sta realizzando che il business non e’ facilmente scalabile e ci vorranno anni per crescere mentre l’anno scorso si pensava questo anno il fatturato date le varie iniziative sarebbe galoppato. E in ultimo non si sa se questa crescita sia stata comprata intaccando la liquidita in cassa a fine anno.
              3
              • #Paolo : nessun sbaglio ma strategia studiata. Il 30 e il 31 maggio ora di pranzo ordine al meglio per schiacciarla vicino a 2,20/2,25 . Oggi, stessa ora, stesso film. Chi lo sta facendo ha un suo obiettivo ben specifico
                0
                • Ciao Zac, il BB è gia operativo e in corso. A fine aprile avevano gia acquistato 188mila azioni ed stato sospeso per il mese di maggio. Dal 1 giugno è di nuovo operativo ed è facile pensare male sul fatto di voler far scendere un po il titolo per comprare meglio, ma considerando che i quantitativi giornalieri che possono acquistare sono molto contenuti (limite normativo del 10% degli scambi giornalieri) sarebbe veramente scriteriato esporsi a questi rischi reputazionali/legali per pochi spiccioli. Buon we
                  0
                • no ma non è mica un crimine posticipare la fatturazione nel corso dell'anno, è una scelta, sempre se la mia ipotesi sia corretta
                  0
                • certo condivido, mi riferivo che essendo vendite ''chirurgiche'' (ordini al meglio all'ora di pranzo) qualcuno puo pensare che sia la societa stessa a spingere le quotazioni verso il basso per poi comprare a prezzi piu convenienti. Personalmente non credo a questa ipotesi. Mentre sono piu propenso a credere che qualcuno voglia costruire una posizione e quindi ogni tanto vende qualche azione nel momento peggiore per far male e poi ricomincia ad acquistare piu in basso. Solo il tempo ci dira cosa sta succedendo.
                  0