Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia
Chiusura

Telecom Italia RNC (TLITn)

Crea una notifica
Nuovo!
Crea una notifica
Sito web
  • Con una notifica
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
App per cellulare
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
  • Assicurati di aver effettuato l'accesso con lo stesso profilo utente

Condizione

Frequenza

Una volta
%

Frequenza

Frequenza

Metodo di ricezione

Stato

Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio Aggiungere uno strumento a:
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
0.2775 +0.0032    +1.17%
- Chiuso. Valuta in EUR ( Responsabilità )
  • Volume: 0
  • Denaro/Lettera: 0.0000 / 0.0000
  • Min-Max gg: 0.2775 - 0.2775
Tipologia:  Azione
Mercato:  Germania
ISIN:  IT0003497176 
S/N:  120471
Telecom Italia RNC 0.2775 +0.0032 +1.17%

TLITn Grafico Interattivo

 
Accedi direttamente al grafico in streaming dell’azione Telecom Italia RNC. Puoi modificare l’aspetto dei grafici variando l’intervallo temporale, il tipo di grafico, lo zoom in varie sezioni e aggiungere nuovi studi o indicatori come RSI, MACD, EMA, bande di Bollinger, ritracciamenti di Fibonacci e altri. Puoi salvare i tuoi studi sul titolo azionario Telecom Italia RNC e creare i tuoi sistemi, nonché avere la possibilità di sistemare i colori di ogni oggetti sul grafico e decidere di salvare o condividere il risultato finale.
Accedi / Iscriviti gratis ora per salvare le impostazioni dei grafici.
Premere ESC per uscire dalla modalità schermo intero
Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

TLITn Discussioni

Scrivi ciò che pensi su Telecom Italia SpA Pref
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Simoni Franco
Simoni Franco 1 ora fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
TELECOM FATICA MOLTO…., menomale che in portafoglio ho altri titoli che mi tengono in verde, tutti acquistati a ottimi prezzi dopo aver cercato e seguito ST0CKGÂÍN su Google
luca maggioni
luca maggioni 2 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Personalmente credo sia uno scambio col governo. Tu non licenzi, io appaio buono con i lavoratori e ti supervaluto la rete restituendo i soldi. VediMo se e cosi pero mo se devono sbriga
Davide Davide
Davide Davide 2 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma quale supervalutazione della rete, semmai la vorrebbero SOTTOCOSTO
giuseppe di silvestre
giuseppe di silvestre 2 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ormai tutto alla deriva Per licenziare l azienda deve continuare a pagarli per altri sette anni nel frattempo si appaltano lavori a ditte esterne create ad hoc da ex dipendenti che ungono l ingranaggio giusto Una bella riconversione o aggiornamento del lavoratore NO non si può Poveri noi
carlo bocchi
carlo bocchi 16 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma siamo sicuri dal ciclone che sta attraversando i mercati kkr e Maquaire ne restino immuni? Molti investistori innquesto periodo tirano o remi in barca vedi gli Arabi con CS.
carlo bocchi
carlo bocchi 3 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per chi mette dislike, pensate che ne sia felice? Assolutamente no ma il domino purtroppo è partito e la BCE anziche togliere una pedina ne aggiunto un altra. Grande visibilità da parte dei Tedeschi e della Lagarde, vediamo lunedi cosa farà la loro DB e speriamo bene.
carlo bocchi
carlo bocchi 3 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Poi ho posto solo una domanda, speravo in risposte che mi ridessero un po di fiducia non in dislike che mi aumentano l'ansia.
Mauro Caprara
Mauro Caprara 19 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non si può avere tutto, o il governo acquisisce il controllo della rete, con gli strumenti finanziari del caso, o molla e la consegna al mercato. Non vorrei che l'eventuale flop delle 2 NBO (rialzi minimi)provochi un tiro al ribasso del valore anziché il contrario
GIOVANNA BUSATO
GIOVANNA BUSATO 22 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fossi in KKR non mi sbilancerei mai per prima (salvo KKR non interessi la cosa)
Sergio Russo
Sergio Russo 21 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Giovanna, la percezione è che dalla richiesta di tim di rivedere le offerte, i 2 contendenti hanno solo mandato segnali labili. Addirittura Urso ha rimandato la palla nuovamente nel campo di Tim senza alcun rilancio da parte di CDP. Insomma avrete capito, nn sono fiducioso. Le strade saranno altre
Albi Trader
AlbiTrader 20 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sergio Russo su cdp sono d’accordo ma kkr mi sembra abbia dato segnali buoni. Non è che tutti i giorni ti ripetono le cose. Tim deve mostrare della documentazione, poi kkr studia il caso e fará una nuova offerta
Sergio Russo
Sergio Russo 17 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Albi Trader è vero cio che dici, ma cosi viene meno l’asta. E il mio timore è che uno dei 2 contendenti si sfili subdolamente e che il rilancio di KKR (ammesso che ci sia) sia di pochi spiccioli.
Albi Trader
AlbiTrader 15 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sergio Russo all’asta non ho mai creduto
Sergio Russo
Sergio Russo 25.03.2023 11:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Una riflessione personale da condividere. A questo punto credo uno dei 2 contendenti debba necessariamente fare la prima mossa e dichiarare se e di quanto modificherà la proprio offerta. Pensare che KKR e CDP rimangano in silenzio fino al 18 aprile non può che far male al titolo e convincere il mercato che il tebtativo di innescare un’asta sia fallito. Se la settimana prox il silenzio venisse confermato, nel migliore dei casi credo che i contendenti (a meno di accordo tra di loro) presenteranno contestualmente offerta a poche ore dalla scadenza trasformandola di fatto in un si/no di Tim. Spero davvero che il piano B sia pronto e che non preveda la vendita ne Ipo di rete
Mostra risposte precedenti (7)
Albi Trader
AlbiTrader 15 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Davide Davide fiber cop infatti è già scorporata. A kkr interessa tutta la rete non solo fibecop
LUIGI ALI
LUIGI ALI 14 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sono d' accordo con Paciucci, lo dico da tempo 40% di rete e 40% di enterprise in IPO. Potete scommettere che se qualcuno alza offerta sarà di pochi spiccioli ( l' offerta poi di kkr è falsata da supervalutazione fibercoop rispetto a rete ) e poi sempre offerte non impegnative. Che asta sarebbe ? Asta è invenzione giornalistica o del forum, un ' asta prevede l' imprgno di chi la vince non la possibilità di ritirarsi dopo. Ma mi facciano il piacere aumento di 1-2 MLD che vuol già dire poco più della carta igienica che ci facciamo ? troppo distanti da una quotazione onesta, mi sembra di essere al monte dei pegni, anzi di Pietà ( che è la stessa cosa )
LUIGI ALI
LUIGI ALI 14 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il piano B non puo' prevedere altro per davvero, o si vende a qualcuno o si vende in ipo. Eventuali opa non possono far parte di piani B non dipendendo da Tim, nel frattempo gestione nel miglior modo possibile.
Andrea Chiaudano
Andrea Chiaudano 8 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il listino italiano dopo la discesa del 2007 è compresso in un box speculativo tra 12000 e 24 mila punti, con minimi ogni quattro anni: 2008, 2012, 2016, 2020. Credo che il periodo tra il 2024 il 2027-2028 sarà positivo con una uscita dal box. Per questo uscita sarà determinante il destino della rete ed ingenti investimenti in essa. Per cui attendiamo fiduciosi un esito positivo. Non si può fermare il treno in corsa della storia.
Pier Sim
PierSim 58 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
chiaro o a qualcuno o in IPO, concordo anche sul Mib che nei prossimi anni ha ampie possibilità di crescita, l'onda lunga dell'azionario americano si sposterà su quelli europei, molti dei quali hanno indici al di sotto di quelli fatti registrare nel duemila, MIB compreso che quota circa la metà...
GIOVANNA BUSATO
GIOVANNA BUSATO 25.03.2023 9:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non ci sono complotti, né oscuri personaggi della finanza che tramano nell’ombra. Ma il crollo in borsa di Deutsche Bank, che ha trascinato giù gli indici europei, è alimentato da un misto di ingredienti recentissimi e radicati negli anni. E né gli uni né gli altri sono frutto del caso, quanto piuttosto di una serie di lezioni stranamente dimenticate del grande crash del 2008. La fine di Lehman per esempio non ha insegnato che aggiungere complessità ai mercati, lasciando loro opacità, avrebbe creato una miscela a momenti esplosiva. È esattamente quanto è accaduto ieri. L’azzeramento dei bond subordinati e convertibili di Credit Suisse, lo scorso weekend, ha fatto crescere per tutte le banche europee i rendimenti da offrire agli investitori per poterne emettere di nuovi
GIOVANNA BUSATO
GIOVANNA BUSATO 25.03.2023 9:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Subito il mercato si è concentrato su chi avrebbe dovuto farlo a breve: due fragili banche locali tedesche, Deutsche Pfandbriefbank e Aareal Bank, avevano i loro bond in scadenza. Poiché le due avrebbero dovuto comunque rifinanziarsi emettendo altri titoli dello stesso tipo (i cosiddetti “coco”), alcuni hedge fund americani hanno previsto che Pfandbriefbank e Aareal Bank avrebbero preso un’altra strada: invece di rimborsare i detentori, avrebbero trasformato i titoli in obbligazioni perpetue (era comunque legale, in base ai contratti). Ed è ciò che le due hanno fatto perché il costo per loro era comunque minore di quello di emettere nuovi bond. Non era la prima volta che facevano così, quelle due piccolissime banche. Ma, con la ferita dei bond di Credit Suisse ancora aperta, alcuni hedge fund americani hanno previsto che la mossa dei due istituti avrebbe spaventato il mercato. Per questo hanno preso di mira Deutsche Bank, prevedendo che la tensione si sarebbe scaricata sui suoi titoli.
GIOVANNA BUSATO
GIOVANNA BUSATO 25.03.2023 9:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Corriere Economia, Federico Fubini.
Mauro Caprara
Mauro Caprara 25.03.2023 8:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
navighiamo a vista fino al 18 aprile, poi assemblea e approvazione bilancio ed eventuale offerta migliorativa su Netco e poi
Mauro Caprara
Mauro Caprara 25.03.2023 8:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si spera.....
Doriano Trentin
Doriano Trentin 24.03.2023 20:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Luigi per ora si sta ancora assieme...👍👍👍👍🤚🤚🤚🤚
LUIGI ALI
LUIGI ALI 24.03.2023 20:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Grande !!!!!!!
ruggero russo
ruggero russo 11 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
da qualche giorno taccio leggo ma legho i vostri commenti , luigi ma sono in attesa nel frattempo sono riuscito a togliere lo stop loss a 0,27 a pelo, Personalmente confido in una soluzione ormai matura, mi aspetto sorprese in positivo a breve. buona domenica
ruggero russo
ruggero russo 11 ore fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
t9 scusate gli errori alla speriamo che me la cavo
LUIGI ALI
LUIGI ALI 1 ora fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Be , ultima frase esplicxativa, speriamo che tu abbia ragione
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email