Visa Inc Class A (V)

7.900,00
+2.507,00(+46,49%)
  • Volume:
    150
  • Denaro/Lettera:
    0,00/0,00
  • Min-Max gg:
    7.900,00 - 7.900,00
Scambiato vicino al minimo di 52 settimane

Visa A ha toccato il prezzo minore di scambi toccato nell’ultimo anno (periodo di 52 settimane). Si tratta di un indicatore tecnico che può essere utilizzato per analizzare il valore attuale del titolo e prevedere il futuro andamento dei prezzi.

V Discussioni

Visa A: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

Tutti i Commenti

(681)
  • per me il target qua è almeno il max storico
    0
    • Mi sembra un po' basso il prezzo in pre market dopo utili così positivi
      2
      • Min.... X5....complimenti ahahahah..
        1
      • sì , nelle settimane degli utili le prendo con leva x5 o X2, successivamente penso ad incrementare il portafoglio, ma speravo di meglio... per fortuna mi ha fatto ridere tesla ieri, anche se ho chiuso troppo presto.. oggi sta eguagliando le prestazioni di ieri
        0
      • Dicevo per dire, io alla leva neanche ci penso, solo sottostante. Ovviamente sono scelte
        1
    • Che colosso
      0
      • Giustissimo, infatti non mi faccio vincere dalla tentazione, aspetterò i 22,6 minimo. Da al 1° febbraio occhi puntati alla BCE, alla FED e alle trimestrali e, soprattutto alle prrospettive di Google e Amazon (per valutare prezzi congrui per ulterriori ingressi).Buon proseguimento di serata
        0
      • Comunque si vede che i tassi di crescita iniziano un po' a rallentare, anche perché ha fatto due anni da paura e crescere a quei tassi così elevati non è semplice. Resta comunque un mostro
        0
      • Unstoppable! Un misses neanche a pagarlo.
        0
    • escono i conti oggi sia per visa sia per mastercard ma non so se a mercati chiusi
      0
      • Ma che follia è stata la candela dell'altroieri? Schizzata a 250$ (ATH) poi crollata a 197$ e poi normalizzata. Aahahahhaaha... che follia. Anche su WMT qualcosa di simile. Ho cercato news ma nulla. Mah!
        0
        • ti ha dato i max e i min dell'anno
          0
        • AL POLC'è stato un errore manuale dietro le maxi oscillazioni di prezzo e le interruzioni delle negoziazioni per centinaia di titoli all'apertura di Wall Street di martedì. Lo ha spiegato, a 24 ore di distanza, lo stesso New York Stock Exchange (NYSE), secondo cui il problema è stato alla configurazione del Disaster Recovery all'inizio della giornata, mentre tutti i sistemi di scambio sono tornati poi operativi e hanno garantito una normale apertura nella seduta del 25 gennaio.
          0
      • che è successo in apertura??
        0
        • schizzata a 238, ma da grafico mi dà partenza da 220
          1
        • marco beginnerApri bene il grafico
          0
        • con il grafico a candele nn me lo dava
          0
      • non è possibile
        0
        • che succede?
          0
          • Sospesa ahaha
            0
            • Wow
              0
              • Pop Pop
                0
                • Grazie Alpol, ti avevo scritto su AMZN ma vedo che, i soliti “benpensanti” hanno cancellato, come hanno eliminato i tuoi lucidi e impareggiabili post; come mi hai augurato spero anch’io di entrare tra i soci di VISA perché ritengo sia un ottimo investimento, solo che dovrò pazientare e cercare di comprare a tempo debito quando è in fase di stress con consoni margini di sicurezza (penso in prossimità di 178/180 se dovesse arrivarci). A proposito di aziende valide e promettenti in prospettiva futura ma che attualmente hanno subìto cali importanti posso chiederti, data la tua eccellente preparazione, di suggerirmi qualche nome di società ad alto potenziale e profittevoli su cui puntare per un proficuo investimento nell’attuale complicato contesto macro economico (inflazione e tassi elevati con conseguente inevitabile recessione, rischi geopolitici, ecc. ecc.). Spero di non “osare” troppo, grazie, buona giornata.
                  0
                • Grazie Alpol, oltre ad essere impeccabile nelle analisi (checchè tu ne dica) sei squisitamente gentile; condivido ciò che dici in merito ai difensivi, in effetti forse è troppo tardi per entrarci; stavo valutando l’ipotesi anche su titoli healthcare tipo UNH (che ultimamente, tranne oggi, sta calando nonostante i buoni utili) in considerazione del contesto macroeconomico che ha visto i titoli growth severamente penalizzati e su cui sono molto esposto e da cui non sono riuscito ad uscire in tempo utile tipo Google, Microsoft, Amazon, Nvidia, Intel, ecc. (che continuo a monitorare tentato di mediare ai livelli giusti, ammesso di riuscire ad individuarli ). Ritengo che quando i tassi caleranno i titoli ad alto potenziale riprenderanno la loro corsa e torneranno, anche se non più come quando beneficiavano dell’inondazione della liquidità, a brillare. Sto cercando di accumulare liquidità in modo da essere pronto a cogliere eventuali ghiotte opportunità, mi riferisco ad aziende valide e profittevoli in fase di stress oltre a quelle citate, sono ben accetti tuoi autorevoli suggerimenti (scusami per la spontaneità) . La cosa certa al momento è la grandissima difficoltà del contesto a livello macro, micro e geopolitico: i mercati sinora si erano concentrati solo sui tassi alti accogliendo, paradossalmente, con favore i dati negativi, sperando nella loro riduzione ma, evidentemente, poco consapevoli dell’imminente recessione e delle dannose conseguenze che porteranno ad ulteriori, eventuali rotazioni.. ci sarebbe tanto da dire in merito ma non voglio tediarti, penso di essermi dilungato parecchio e avendo scritto tutto d’un fiato sicuramente noterai imprecisioni di scrittura e punteggiatura grazie alla fretta (amica purtroppo inseparabile). Sappi che mi fa sempre piacere leggerti e che apprezzo tantissimo le tue analisi, le tue valutazioni, mi aiutano a cercare di crescere (ne ho bisogno) in questo fantastico ma al tempo stesso complesso mondo. Grazie per tutto, buona serata
                  0
              • Pare che la pellosi abbia venduto 7 mln. Ma solo per fare un regalo al marito
                0
                • scusate ma su che mercato è meglio acquistare il titolo visa? nyse in dollari oppure xetra o francoforte in euro? intendo per tasse e cambio valuta? grazie.ho sempre dubbi quando devo acquistare su mercati diversi da borsa italia su tasse plusvalenze.....
                  0
                  • O compri al nyse per maggiore liquidità del mercato e per stare sul mercato principale o compri a milano eurotlx per risparmiare commissioni se fai piccoli blocchi. Comprare altrove è buttare via commissioni perché anche xetra o altri diversi dal nyse non danno nessuna garanzia in più dell’eurotlx. Per il cambio è sempre uguale, il market maker aggiusta il prezzo in euro sulla base del cambio praticamente in tempo reale quindi non hai coperture di nessun tipo. Le tasse sono sempre uguali e non dipendono dal mercato di acquisto.
                    0
                • 180
                  2
                  • 190 entro venerdì
                    1
                • E, per essere sempre lucidi e consapevoli, dovremmo tener conto anche di questo...
                  2
                  • non penso andrà in futuro a toccare 167$ o comunque un prezzo li vicino, ma se fosse così, entrare pesanti
                    0
                  • mi pare uno dei titoli che tiene meglio
                    0
                • Ancora nel bearish triangle ma....nessuna fretta
                  1
                  • bassi volumi...acquistare su debolezze no? e non avere fretta..
                    0
                • Domani dato inflazione. Se siete in gain e non siete degli holder....lascio a voi la fine della frase.
                  4
                  • Allora chiarisco la mia posizione. Se si riesce a comprare un forte selloff di un'azienda con un FCF margin del 50% si holda. Non disdegno il trading, ma se compri V a 175$ holdo a vita. Se crolla di nuovo compro ancora. Se siete trader dovete comprare supporti e vendere resistenze, null'altro.
                    1
                    • Chi è entrato a 178$ può holdare, chi ha 200$ no. Io le ho a 176$ e ragiono così, poi magari cade fino a 161$ o 133$ chissà.
                      3
                      • In che senso? Se tu fossi entrato a 200$ come ti comporteresti? Io penso che starei fermo, mettendo un ordine in zona 175.
                        0
                      • chi le ha a 200 e chi le ha a 178, oggi sempre 196 porta a casa. La prospettiva deve sempre essere orientata ai rendimento futuri, non a quelli passati. L’eventuale paper loss deve essere considerata come un sunk cost e non deve orientare le scelte future.
                        1
                    • mi sa che era meglio vendere 5 giorno fa :)maledetto Alpol hahaha
                      0
                      • ahhhh.... ecco perché evito sempre di dare consigli sui forum...non imparerò mai...ma almeno l'hai presa con filosofia. Comunque 178$ è un buon argine di sicurezza ma se si mette male potrebbe ritracciare molto ovviamente nonostante sia in crescita e abbia annunciato un buyback da 12B e dividendo in crescita... è il mercato
                        1
                    • “Holda”
                      0
                      • sono entrato a 178 a fine settembre, siamo quasi a 210, forse è arrivato il momento di vendere :)Come ve la state giocando?
                        0
                        • Holda
                          0
                      • Buyback da 12B annunciato. Bene. Calerá di nuovo secondo ma ma bene per il lungo termine
                        1
                        • uscito a 204, piccolo gain ma pronto a rientrare
                          0
                          • AL POLsotto i 180 già ci metto qualcosa
                            0
                          • Bravissimo. Crollerá di nuovo mi sa
                            1
                        • Ha senso entrare ora?
                          1