I tagli alle esportazioni della Russia potrebbero indicare il bisogno di più scorte nazionali.
Il CEO di Aramco resta fiducioso sulla domanda petrolifera nel lungo periodo, malgrado i timori di...
Una crescita più lenta della produzione nel settore di petrolio e gas alimenta i timori per le previsioni dell’EIA.
L’aumento dei costi di trivellazione è un problema per le...
È difficile che l’apertura dell’ambasciata di Teheran a Riyad influisca sull’Arabia Saudita, sull’OPEC o sulle politiche petrolifere.
Tuttavia, il riavvicinamento tra i...
Dallo svelare potenziali cambiamenti sui livelli di produzione petrolifera al rivelare le discrepanze tra le scorte riportate e quelle reali, l’ultima riunione dell’OPEC+ tenutasi lo scorso weekend ha...
La politica del price cap del G7 affronta delle sfide col cambiamento del mercato petrolifero
La mancanza di implementazione mina l’efficacia del price cap sui prezzi del petrolio russo
Nuove...
I leader del G7 discutono di nuove sanzioni sul settore del petrolio e del gas russo, con un potenziale impatto sui prezzi del greggio globali.
La Germania chiede un aumento degli investimenti...
La questione delle SPR sta causando molta volatilità per i prezzi del petrolio ultimamente.
La mancanza di chiarezza su quando il governo comincerà a riempirle è la ragione principale.
Tuttavia, sul...
I tagli alla produzione volontari dell’OPEC+ non sono riusciti a placare i timori economici, con i prezzi scesi dopo un iniziale rialzo
La debole domanda petrolifera cinese nel Q1 2023 fa temere...
La Russia ha più che mantenuto la promessa di tagliare la produzione di marzo di 500.000 barili al giorno, decidendo per un taglio di 700.000 barili al giorno.
Nonostante il taglio della...
La crescita della domanda petrolifera cinese dovrebbe rallentare, mentre quella indiana dovrebbe accelerare nei prossimi anni.
I consumi di carburante in India hanno segnato un nuovo record a marzo,...