Ok ragazzi assorbita la salita, se va bene si sale fino alla presentazione di iPhone con ovvie pause sparse nei giorni. Probabile 160$ prima della presentazione, poi bisognerà vedere come i mercati e gli investitori recepiranno la nuova line-up dei device.
ma si sa lo hanno già spiegato, il modem Qualcomm X60 supporterà il segnale n53 che è di proprietà GlobalStar Inc. Segnale che GlobalStar sta riassegnando al segnale terrestere, più precisamente da le frequenze al 5G, in quanto inutilizzabili per uso satellitare.ma si sa lo hanno già spiegato, il modem Qualcomm X60 supporterà il segnale n53 che è di proprietà GlobalStar Inc. Segnale che GlobalStar sta riassegnando al segnale terrestere, più precisamente da le frequenze al 5G, in quanto inutilizzabili per uso satellitare.
Con ore fa intendo ben prima dell’apertura, mi sa che gli istituzionali hanno giocato con il retail stando al gioco che poi smonteranno in after e pre market domani. Mi auguro di no per chi è dentro il titolo.
il presunto accordo non esiste, è già stato smontato ore fa su twitter con tanto di documenti. Lo scrissi ore fa qui in pagina. il presunto accordo non esiste, è già stato smontato ore fa su twitter con tanto di documenti. Lo scrissi ore fa qui in pagina.
Io lo scrivo da un pomeriggio. Qualcuno di voi mi sa dire il motivo della salita? Esiste un’informazione valida che possa sostenere un rialzo del genere?
ma giustissimo, ma se si apre una forbice da 152 a 148 che fa non sfrutti l’occasione?ma giustissimo, ma se si apre una forbice da 152 a 148 che fa non sfrutti l’occasione?
della nuova funzione di iPhone 13 che supporterebbe le chiamate satellitari tramite il nuovo modem Qualcomm X60, e che Apple abbia già pronta la partnership con globalstar (GSAT al nasdaq). Globalsat che grazie al rumor sta facendo +45% oggi.Peccato però che iPhone si supporterà una banda satellitare, ma ormai dismessa e relegata al 5G (banda n53)…e non c’è nessun accorso con globalstar ovviamente.della nuova funzione di iPhone 13 che supporterebbe le chiamate satellitari tramite il nuovo modem Qualcomm X60, e che Apple abbia già pronta la partnership con globalstar (GSAT al nasdaq). Globalsat che grazie al rumor sta facendo +45% oggi.Peccato però che iPhone si supporterà una banda satellitare, ma ormai dismessa e relegata al 5G (banda n53)…e non c’è nessun accorso con globalstar ovviamente.
Attenzione che non c’è nessun accordo con Apple. iPhone supporterà una frequenza di banda che prima era satellitare ma che adesso è stata riassegnata all’utilizzo terrestre per il 5G. Nulla di nuovo
non è proprio Biden in se, ma l’amministrazione Dem.E non è contro il titolo, ma contro tutto il listino. Piattume cosmiconon è proprio Biden in se, ma l’amministrazione Dem.E non è contro il titolo, ma contro tutto il listino. Piattume cosmico