i prezzi caleranno con la riduzione delle inefficienze nella supply chain per riprendere il loro percorso tendenziale di perenne ribasso data la globalizzazione ......se alzi i tassi il debito si rivaluta aumentando la loro incidenza sul rapporto debito/pil portandolo verso livelli insostenibili. La svalutazione del potere di acquisto è nel breve il male minore i prezzi caleranno con la riduzione delle inefficienze nella supply chain per riprendere il loro percorso tendenziale di perenne ribasso data la globalizzazione ......se alzi i tassi il debito si rivaluta aumentando la loro incidenza sul rapporto debito/pil portandolo verso livelli insostenibili. La svalutazione del potere di acquisto è nel breve il male minore
è la scusa per i mercati per distruggere un po' di ricchezza cresciuta a dismisura sul nulla. Tieniti liquido e nei crolli ciclici entra pesante. In media si raddoppia il capitale in poco meno di 2 anni
con un t-bond al 2.5% poi vediamo se il bitcoin andrà a 100.000$. Io credo piu' in un suo rientro in area 25-30 mila. Una volta toccati i 2,5% poi converrà passare nuovamente all'equity che a quel punto sarà ad un corretto rapporto p/e dopo uno storno del 15-20%
cosa c'è da capire? Powell ci ha detto chiaramente che a loro sta bene questa salita perché permetterà ben presto il ritorno dell'equity a valori piu' congrui spegnendo la bolla in atto sia sull'azionario che
sulle crypto
ma non doveva essere già a 20.000? Perché questo calo? Come mai? Eppure è tutto già scritto nella mente dei proseliti. Vabbè dai per ora la festa dei 20.000 è solo rimandata.......però che *****