Eni e Nexi hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo e l''innovazione dei servizi di pagamento elettronici e digitali a favore di Eni e delle sue societa'' in Italia e in Europa. La collaborazione, si legge in una nota, prevede che la PayTech diventi partner di riferimento di Eni sia per garantire la migliore evoluzione dei servizi di pagamento gia'' esistenti, sia per la definizione e l''implementazione di nuove soluzioni a sostegno delle realta'' commerciali della societa'' energetica, con particolare riferimento a Eni Sustainable Mobility e Plenitude. A tale scopo le societa'' metteranno a fattor comune le proprie competenze d''eccellenza nei rispettivi mercati di riferimento. La partnership con Nexi consentira'' a Eni di migliorare la customer experience dei clienti e di cogliere le future opportunita'' derivanti dall''evoluzione dei sistemi di pagamento a livello europeo e della normativa di riferimento. La collaborazione con Eni, invece, permettera'' a Nexi sia di sviluppare nuove sinergie commerciali e nuovi prodotti, sia di continuare a fornire e migliorare i propri servizi di pagamento digitale della societa'' energetica. com/cce. Fonte Fineco.
Ruggero, parla con la tua compagna e dille che l'amore, la famiglia, sono le cose più importanti della vita, e vi troverete bene anche a dormire sotto a un ponte, ma con una bella coperta di lana e...continuare a sognare......
Ieri (fonte Fineco del 3/2 forse già posata sul forum). Angelo Moratti, azionista di Saras tramite ACM, ha reso noto che il finanziamento con BofA è funzionale alla prosecuzione della strategia di investimento di Acm. Si ribadisce inoltre la piena fiducia in Saras e nelle sue prospettive. `Acm non ha quindi posto in essere alcuna una strategia di disimpegno rispetto a Saras`
Riteniamo che il calo del titolo di ieri - oltre allo sconto del piazzamento di BofA- sia stato motivato anche dalla recente sovraperformance del titolo rispetto ai peers (integrate oil europee e raffinatori US). L`accumulo di scorte in Europa di diesel (ARA hub) ai massimi dal giugno 2021 e la recente correzione del crack del diesel a $30-35/bbl da >$50/bbl, potrebbero continuare a pesare sul titolo a breve termine. Riteniamo che l`accumulo di scorte sia legato all`imminente avvio dell`embargo sui prodotti raffinati russi del 5 Febbraio.
Per il momento seguo con l'intenzione di entrare long ma a sentenze definitive e con una cifra che posso lasciare investita anche a lungo senza modificare l'operatività su altri titoli.
Domenico, si l'ho letto solo poco fa, sapevo in generale che la Juve avrebbe rischiato anche per quello, ma è la prima volta che leggo di altri EVENTUALI 20 punti di penalizzazione rischiesti.
Caos Juventus, la Procura chiede penalità di 20 punti per la manovra stipendiLa Juventus rischierebbe un’altra pesante penalizzazione per la “manovra stipendi.
Curvy: Saras ?....sono uscito in apertura, le ultime le avevo dal 2019 a 1,79. OCCHIO con quel titolo, non dico che hai fatto male, ma attenzione che la propietà non fa nulla per difendere la quotazione, anzi....
Uscito in apertura, i buoni propositi di rimanere almeno fino al dividendo, sono stati cancellati dall'operazione di ieri. Propietà che non mi è mai piaciuta (ero dento dal 2019 a 1,79). Alla fine tra operazioni di trading e no, ho limitato la perdita a meno di 1 k. Per il futuro valuterò se rientrare o meno sia long che short. Spero per tutti voi long che la risalita possa riprendere presto. Per il momento (pur continuando a seguire) mi focalizzerò su qualche altro titolo. Buon gain e grazie a TUTTI.
L'operazione prevede l'erogazione di un prestito ad Angel Capital Management per un importo calcolato in ragione del numero di azioni ordinarie Saras sottostanti l'operazione collar, ad un prezzo definito dal contratto.
L'operazione contempla una serie di opzioni put (a favore di Angel Capital Management) e opzioni call (a favore di BofA Securities Europe) sulle azioni Saras sottostanti, con esercizio automatico al ricorrere delle relative condizioni.
Lo comunica Saras in una nota in cui precisa di non essere parte dell'operazione, di cui è stata informata da Angel Capital Management, e di non aver emesso né venduto alcuna azione di Saras in relazione all'operazione.