Con i buoni dati della trimestrale sta in parte recuperando la posizione persa. Mi aspetterei valori più elevati del titolo vista la buona salute della società.
Vediamo cosa succederà nel passaggio dall'era Erck all'era Jacob. Il primo era un inetto, e l'ha dimostrato. Vediamo cosa dimostrerà il secondo. E' comunque un pò d'aria nuova che rinfresca un ambiente oramai saturo e irrespirabile.
La banda dei falliti alla guidance di quest'azienda passerà un Natale senza dubbio migliore di quello di noi azionisti, incastrati in questo giocattolo rotto. Loro, avvedutamente, han ceduto per tempo i cospicui pacchetti azionari detenuti mettendo al riparo i denari che noi azionisti abbiamo ingenuamente conferito in questa fogna. In qualche modo Loro riusciranno a tenere in piedi il baraccone, confidando in qualche aiuto di stato o in una mirata acquisizione da parte di Big Pharma. Insomma, per Loro splenderà sempre il sole mentre noi attendiamoci un lungo inverno piovoso e senza ombrello, cercando al più riparo nella grotta al freddo e al gelo con il bue e l'asinello. Ahinoi.
C'era uno in questo forum che sottolineava gli ottimi fondamentali di quest'azienda... Poi alla giusta osservazione di un altro che tutto quest'oro non lo vedeva disse una frase del tipo: tu non sai chi sono io, io so, io so cose che voi mortali... Bene questo signore è sparito, risucchiato forse dal gorgo di questa fogna.
Dirigenza da arrestare senza salvare nessuno. Hanno rovinato migliaia di azionisti che hanno creduto (ingenuamente) in un progetto ottimo sulla carta, ma mai realizzato per manifesta incapacità gestionale.
Io l'avevo sostenuto sin da tempi ormai remoti: questa società è gestita e amministrata da inetti. Ditemi voi se questo era il momento di intraprendere un'operazione di cedere fino a 125 milioni di dollari di azioni ordinarie e 125 milioni di dollari di titoli senior convertibili (scadenza 2027). Questi sono matti.
Quanto si guadagnerebbe a stare tutti un pò più zitti: dall'apertura a ora ho letto tutto e il contrario di tutto. Ma andate a lavorare anzichè stare a menare il giorno davanti a sto computer dai...
Va bene, Saipem ha scelto di comprare una barca. Questo le consentirà un guadagno e un vantaggio futuri, non una perdita. Che c'è da piangere e da strapparsi i capelli? Io ci vedo solo un bene.
In realtà questo di Nvax è l'unico vaccino in circolazione. Gli altri sono sieri genici. In quanto tali insicuri e problematici. Ma creati da Big Pharma, e quindi sponsorizzati e imposti al mercato dalla politica e dal mainstream. Avevo sperato che il vento sarebbe cambiato non appena si fossero pesate le avversità insite nei prodotti a rna, ma tuttora impera il modello Struzzo. Ci vorrà tempo, forse troppo tempo perché si inverta la tendenza. Nel frattempo, vista la nullità del management Nvax, n on c'è che da sperare in una avveduta mossa di qualche colosso farmaceutico che abbia voglia di fagocitare la nostra disgraziata maledetta aziendina...