Martedì, BMO Capital ha mantenuto il rating Market Perform e il target price di $346,00 sulle azioni di Air Products & Chemicals Inc. (NYSE:APD), a seguito delle recenti decisioni strategiche sotto la guida del nuovo CEO Eduardo Menezes. Due settimane dopo il suo insediamento, Menezes ha annunciato che Air Products abbandonerà tre progetti, comportando una svalutazione fino a $3,1 miliardi.
La società ha riconosciuto i passi proattivi intrapresi da Menezes, che ha anche fornito aggiornamenti sui progetti NEOM e LA, che BMO Capital valuta positivamente. Le rapide azioni del nuovo CEO sono viste come un segno della sua capacità di guidare efficacemente l’azienda. Nonostante l’accoglienza positiva di questi aggiornamenti, l’entità della svalutazione è stata maggiore di quanto molti avessero previsto, evidenziando i rischi continui associati alle operazioni dell’azienda. Il titolo ha mostrato una notevole resilienza, con i dati di InvestingPro che mostrano un rendimento totale del 36,4% nell’ultimo anno e una volatilità dei prezzi storicamente bassa.
L’analista di BMO Capital ha notato i segnali incoraggianti della leadership di Menezes, ma l’impatto finanziario della svalutazione suggerisce che sia ancora necessario un approccio cauto. La posizione della società rimane invariata in attesa di ulteriori chiarimenti e sviluppi all’interno dell’azienda.
La svalutazione rappresenta un significativo aggiustamento finanziario per Air Products e riflette la decisione dell’azienda di abbandonare alcuni progetti. I commenti dell’analista sottolineano l’equilibrio tra l’approccio assertivo del nuovo CEO e le realtà finanziarie delle mosse strategiche dell’azienda.
Air Products & Chemicals Inc. è leader mondiale nei gas industriali e nelle attrezzature correlate, nota per i suoi gas atmosferici, di processo e speciali, nonché per i materiali ad alte prestazioni e gli intermedi chimici. Le decisioni dell’azienda e la successiva analisi di mercato sono attentamente monitorate dagli investitori e dagli osservatori del settore, poiché possono segnalare tendenze più ampie nel settore dei gas industriali.
In altre notizie recenti, Air Products ha annunciato un significativo onere ante imposte fino a $3,1 miliardi per il secondo trimestre fiscale del 2025 a causa della cancellazione di tre importanti progetti negli Stati Uniti. Nonostante questo onere, l’azienda ha dichiarato che l’utile per azione rettificato per l’anno fiscale 2025 rimarrà invariato. Per quanto riguarda le prospettive degli analisti, Jefferies ha alzato il target price per Air Products a $417 mantenendo il rating Buy, esprimendo ottimismo sugli aggiornamenti strategici dell’azienda. Al contrario, BMO Capital Markets ha declassato il titolo a Market Perform e ridotto il target price a $346, citando preoccupazioni sulla capacità dell’azienda di raggiungere gli obiettivi finanziari. Analogamente, JPMorgan ha declassato il titolo a Neutral con un nuovo target price di $320, evidenziando rischi nella crescita degli utili e negli effetti valutari. Air Products ha recentemente riportato un utile per azione del primo trimestre di $2,86, leggermente superiore alle stime degli analisti, ma con ricavi inferiori alle attese a $2,93 miliardi. Anche le previsioni dell’azienda per il secondo trimestre e l’intero anno fiscale 2025 non hanno soddisfatto le stime di consenso, contribuendo a un outlook di mercato cauto. Nonostante questi sviluppi, Air Products rimane impegnata nei rendimenti per gli azionisti, continuando la sua serie di aumenti dei dividendi per il 43° anno consecutivo.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.