Investing.com — Giovedì, Citi ha mantenuto una prospettiva positiva su Cisco Systems Inc. (NASDAQ:CSCO), un importante attore nel settore delle Apparecchiature per le Comunicazioni con una capitalizzazione di mercato di €244 miliardi, aumentando il target di prezzo delle azioni della società a €71,00, rispetto al precedente obiettivo di €68,00. La società continua a sostenere un rating Buy per il gigante tecnologico, che attualmente viene scambiato a €61,29 e mantiene un punteggio di salute finanziaria complessiva "Fair" secondo l’analisi di InvestingPro.
La recente performance finanziaria di Cisco ha superato le aspettative per il trimestre di aprile e ha fornito una previsione ottimistica per il trimestre di luglio. Con un fatturato annuale di €55,6 miliardi e un track record costante di pagamenti di dividendi per 15 anni consecutivi, incluso un rendimento attuale del 2,68%, la società ha dimostrato una forte stabilità finanziaria. Questo successo è stato attribuito alla robusta domanda nel networking, a confronti favorevoli e a margini stabilizzati. In particolare, Cisco ha registrato una crescita negli ordini di switch per networking e data center, nonché una significativa accelerazione negli ordini di cloud AI, che sono passati da €350 milioni a €600 milioni trimestre su trimestre, per un totale di €1 miliardo dall’inizio dell’anno. Per approfondimenti sulle metriche finanziarie di Cisco e sul potenziale di crescita, gli investitori possono accedere a un’analisi completa tramite InvestingPro, che offre ulteriori ProTips e modelli di valutazione dettagliati.
L’avvio delle conversioni degli ordini AI è stato un altro punto saliente, segnalando l’inizio della generazione di ricavi da questi impegni. Cisco sta anche sperimentando un’impennata nello slancio degli ordini AI aziendali, supportata dal lancio di numerosi nuovi prodotti. Inoltre, il potenziale per opportunità di "AI sovrana", che si riferiscono a iniziative AI specifiche per paese, suggerisce un mercato in espansione per le soluzioni AI di Cisco. La forte posizione di mercato dell’azienda si riflette nel suo rendimento del prezzo del 27,1% nell’ultimo anno.
Alla luce di questi sviluppi, Citi ha leggermente aumentato le sue stime EPS per Cisco per gli anni fiscali 2025 e 2026 di circa il 2-3%. Il nuovo target di prezzo di €71 si basa su un multiplo prezzo-utili (P/E) elevato di 17,5 volte, in aumento rispetto a circa 16 volte precedentemente. L’aggiustamento riflette la fiducia della società nel crescente business AI di Cisco.
La performance di Cisco e le prospettive future, in particolare nello spazio AI, hanno portato Citi a mantenere il suo rating Buy, con il target di prezzo aggiornato che suggerisce una traiettoria positiva per il valore delle azioni della società.
In altre notizie recenti, Cisco Systems Inc. ha riportato una forte performance nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, con un utile per azione (EPS) di €0,96, superando la previsione di Wall Street di €0,92. Anche i ricavi dell’azienda hanno superato le aspettative, raggiungendo €14,1 miliardi rispetto ai €14,04 miliardi previsti. Questo risultato finanziario positivo è stato attribuito alla robusta crescita negli ordini di infrastrutture AI e a un notevole aumento dei ricavi da prodotti. Evercore ISI e JPMorgan hanno entrambi alzato i loro target di prezzo per Cisco, con Evercore che lo ha fissato a €72 e JPMorgan a €73, citando il forte slancio degli ordini AI come fattore chiave. Nonostante le preoccupazioni macroeconomiche e il potenziale impatto dei dazi, Raymond James ha mantenuto il suo rating Market Perform su Cisco, riconoscendo la resilienza dell’azienda e le prospettive positive. Cisco ha anche annunciato una transizione di leadership, con Mark Patterson che diventerà il nuovo Chief Financial Officer, garantendo un passaggio di consegne senza intoppi mentre l’attuale CFO va in pensione. Inoltre, le iniziative strategiche di Cisco nell’AI e nel networking, incluse partnership con importanti aziende tecnologiche, continuano a rafforzare la sua posizione nel settore.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.