Trump impone dazi del 30% su UE e Messico
Venerdì, gli analisti di Citi hanno declassato il rating delle azioni Airbus (AIR:FP) (OTC:EADSY) da Buy a Neutral, modificando il target di prezzo da €209 a €183. La decisione è stata influenzata dall’esposizione dell’azienda ai tassi di cambio Euro/Dollaro USA. Il gigante aerospaziale, con una capitalizzazione di mercato di 148,5 miliardi di dollari e un fatturato degli ultimi dodici mesi di 75,7 miliardi di dollari, viene attualmente scambiato a un rapporto P/E di 29,5x. Secondo InvestingPro, questo rappresenta una valutazione premium rispetto alla crescita degli utili a breve termine.
Gli analisti hanno osservato che Airbus affronta una sostanziale esposizione alle transazioni Euro/Dollaro USA a causa dei suoi significativi costi in Euro e delle vendite prevalentemente in Dollaro USA. Mentre le coperture mitigano questo nel breve termine, le fluttuazioni valutarie rimangono un fattore fondamentale che influenza la valutazione dell’azienda. Nonostante queste sfide, i dati di InvestingPro mostrano che l’azienda mantiene una solida salute finanziaria con un rating complessivo BUONO, supportato da robuste metriche di flusso di cassa e un solido bilancio.
Il precedente target di prezzo di Citi di €209 era basato su un tasso di cambio Euro/Dollaro USA di 1,05. Con il tasso attuale a 1,14, gli analisti hanno rivisto il target di prezzo a €183, citando un potenziale di rialzo insufficiente per mantenere un rating Buy.
Gli analisti stimano che ogni indebolimento di 1 centesimo del Dollaro USA potrebbe diminuire il valore equo di Airbus di €3-3,5 per azione. Basano la loro valutazione sul tasso spot attuale più uno spread forward di tre anni, coerente con la tipica strategia di copertura di Airbus.
Questo aggiustamento riflette l’impatto continuo dei tassi di cambio sulle prospettive finanziarie di Airbus, come notato da Citi nella loro recente analisi. L’azienda offre un rendimento da dividendi dell’1,38% e ha dimostrato una crescita costante dei dividendi negli ultimi quattro anni. Per approfondimenti sulle metriche finanziarie di Airbus e strumenti di analisi aggiuntivi, gli investitori possono accedere a più funzionalità su InvestingPro.
In altre notizie recenti, Airbus SE è stata oggetto di diversi sviluppi significativi. Fitch Ratings ha aggiornato il rating Long-Term Issuer Default di Airbus da ’A-’ ad ’A’, citando i miglioramenti previsti nella redditività operativa e nel flusso di cassa libero. La forte posizione di mercato di Airbus nell’aerospazio commerciale, insieme a un robusto portafoglio ordini, supporta questa prospettiva positiva. Inoltre, gli analisti di Berenberg hanno aggiornato il rating delle azioni Airbus da Sell a Hold, modificando il target di prezzo a EUR140. Questo cambiamento riflette una rivalutazione delle performance future di Airbus e delle aspettative di mercato.
Nel frattempo, RBC Capital Markets ha mantenuto il suo rating Outperform su Airbus, con un target di prezzo di €185,00, evidenziando i potenziali benefici dell’azienda dall’aumento della spesa per la difesa in Europa. Sono in corso anche discussioni per un importante ordine dalla Cina, potenzialmente per 200-500 aerei, che potrebbe essere annunciato al prossimo Air Show. Questo ordine rafforzerebbe ulteriormente la presenza di Airbus nel mercato cinese. Inoltre, Japan Airlines ha annunciato piani per espandere la sua flotta con ulteriori ordini Airbus, inclusi 11 aerei Airbus A321neo e 20 aerei Airbus A350-900, come parte della sua strategia di modernizzazione. Questi recenti sviluppi sottolineano le iniziative strategiche di Airbus e la sua posizione nell’industria aerospaziale.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.