Raymond James riconferma il rating Outperform per le azioni GFL, evidenziando l'accordo creativo per la vendita di ES

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 08.01.2025, 12:12
Raymond James riconferma il rating Outperform per le azioni GFL, evidenziando l'accordo creativo per la vendita di ES

Martedì, Raymond James ha riaffermato la sua posizione positiva sulle azioni di GFL Environmental (NYSE:GFL), mantenendo un rating Outperform e un target di prezzo di $50,00. L'azienda, attualmente valutata $17,1 miliardi, ha visto le sue azioni salire di oltre il 31% nell'ultimo anno, scambiando intorno a $43,53. Secondo i dati di InvestingPro, gli analisti mantengono un consenso rialzista con target di prezzo che vanno da $27,53 a $70,00. L'azienda ha recentemente annunciato la vendita del suo segmento Environmental Services (ES) a un gruppo di acquirenti che include Apollo e BC Partners per C$8,0 miliardi. Questa valutazione è circa 17 volte l'EBITDA rettificato degli ultimi dodici mesi del segmento, secondo i calcoli di Raymond James. Con l'EBITDA totale dell'azienda a $1,35 miliardi, questa transazione rappresenta una parte significativa delle operazioni di GFL. L'analisi di InvestingPro rivela 8 ulteriori informazioni chiave sui fondamentali aziendali e le prospettive di crescita di GFL.

La transazione, che include C$6,2 miliardi in contanti al netto delle tasse e una partecipazione azionaria trattenuta di C$1,7 miliardi, fornisce anche a GFL l'opzione di riacquistare il business ES entro cinque anni. La struttura dell'accordo è progettata per minimizzare le implicazioni fiscali e permettere agli azionisti di GFL di beneficiare potenzialmente della crescita di valore prevista per gli asset di alta qualità.

GFL intende allocare C$3,75 miliardi dei proventi per ridurre il debito e C$2,25 miliardi per il riacquisto di azioni, in linea con i piani iniziali del management. La riduzione del debito dovrebbe far risparmiare circa C$200 milioni di interessi annuali in contanti, migliorando la conversione del flusso di cassa libero (FCF) e i margini. Questa mossa è particolarmente significativa dato l'attuale rapporto debito/patrimonio netto di GFL di 1,48 e il debito totale di $7,4 miliardi, come riportato da InvestingPro. Tuttavia, l'accordo potrebbe diluire leggermente il FCF su base pro forma.

Si prevede che la transazione si concluderà nel primo trimestre del 2025, ma Raymond James manterrà le stime ES nei loro modelli finanziari fino a quando non saranno forniti ulteriori dettagli nella chiamata sugli utili del quarto trimestre 2024 e nel prossimo Analyst Day del 27 febbraio. La vendita è vista come una mossa che pulisce e semplifica la narrativa aziendale di GFL, offre scoperta dei prezzi e rafforza la credibilità del management. Post-accordo, si prevede che GFL avrà una leva di bilancio intorno a 3 volte, che è paragonabile ai pari del settore, e si concentrerà quasi interamente sul settore dei rifiuti solidi più prevedibile.

L'analista di Raymond James ha evidenziato che il multiplo implicito pagato per il segmento ES è superiore all'attuale valutazione di GFL, suggerendo che gli asset core dei rifiuti solidi di GFL potrebbero essere sottovalutati. L'analista ha concluso che l'accordo migliora la storia di investimento di GFL potenzialmente riducendo i multipli di valutazione e rafforzando il bilancio. Basandosi sull'analisi del Fair Value di InvestingPro, GFL sembra essere scambiata leggermente al di sopra del suo Fair Value, anche se gli analisti si aspettano che l'azienda diventi redditizia quest'anno con un EPS previsto di $0,56.

In altre notizie recenti, GFL Environmental è stata al centro di notevoli sviluppi. L'azienda ha riportato un robusto terzo trimestre per il 2024, con una crescita di quasi il 20% dell'EBITDA rettificato e un margine EBITDA rettificato record del 31,1%. Questa performance è stata principalmente attribuita a strategie di pricing disciplinate, efficienza operativa e all'influenza di recenti acquisizioni.

Gli analisti di CIBC hanno mantenuto una posizione ottimistica su GFL Environmental, alzando il target di prezzo sulle azioni dell'azienda e proiettando un aumento sostanziale del margine EBITDA rettificato comparabile dell'azienda nei prossimi tre anni. Queste proiezioni dovrebbero portare i margini di GFL nella fascia bassa del 30%, un tasso di crescita superiore all'espansione media dei margini nel settore dei rifiuti.

GFL Environmental ha anche rivelato piani per significativi investimenti in fusioni e acquisizioni, enfatizzando l'espansione della sua infrastruttura di riciclaggio e gas naturale rinnovabile. L'azienda ha investito $96 milioni questo trimestre, con l'intenzione di allocare circa $900 milioni verso M&A e investimenti di crescita. Inoltre, l'azienda sta considerando la vendita del suo segmento Environmental Services, aspettandosi un minimo di $6 miliardi di proventi al netto delle tasse.

In termini di piani futuri, GFL mira a fornire una prospettiva completa per il 2025 a febbraio, dopo la potenziale vendita del suo segmento Environmental Services. L'azienda prevede una crescita organica a metà singola cifra, una crescita dell'EBITDA rettificato a doppia cifra e oltre 100 punti base di espansione dei margini per il 2025.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.