Mercoledì, l'analista di UBS Christopher Schoell ha rivisto il target di prezzo per le azioni di Electronic Arts (NASDAQ:EA), riducendolo da $160,00 a $138,00 mantenendo un rating Neutral sul titolo. Con target degli analisti che variano da $125 a $183 e il titolo attualmente scambiato a $126,87, i dati di InvestingPro suggeriscono che EA è leggermente sottovalutato secondo il proprio modello di Fair Value. Questo aggiustamento segue le recenti comunicazioni finanziarie di Electronic Arts.
Electronic Arts ha pre-annunciato i suoi booking del terzo trimestre fiscale e ha rivisto al ribasso le previsioni dei booking per l'anno fiscale 2025 il 22 gennaio, citando performance più deboli nel calcio globale e Dragon Age. Di conseguenza, la società ha riportato profitti diminuiti per il terzo trimestre e ridotto le previsioni di profitto per l'anno fiscale 2025 di circa il 15%. Nonostante queste sfide, l'analisi di InvestingPro mostra che EA mantiene una solida salute finanziaria con un punteggio complessivo 'BUONO', supportato da robusti margini di profitto del 78,57% e flussi di cassa sani. Ottieni accesso a 12 altri ProTips esclusivi e analisi complete con InvestingPro.
Il management ha attribuito il calo nel calcio globale a una combinazione di fattori, tra cui un'acquisizione meno efficace e la migrazione da FIFA 24, oltre a un aumentato abbandono tra i giocatori competitivi. Tuttavia, hanno notato un ritorno alla crescita anno su anno dei booking dopo un aggiornamento del gameplay a gennaio, nonostante il numero totale di giocatori sia rimasto stabile in tutto il catalogo FIFA. Le previsioni per il quarto trimestre presumono un calo a due cifre nei booking del calcio globale, che Schoell ha suggerito potrebbe essere una stima conservativa. La recente performance del titolo riflette queste sfide, con un calo del 17,12% dall'inizio dell'anno e l'RSI che indica condizioni di ipervenduto.
Guardando all'anno fiscale 2026, Electronic Arts è ottimista sul ritorno alla crescita, alimentato da una ripresa di FIFA e dall'introduzione di nuovi titoli come Battlefield, skate e College Football 26. Tuttavia, l'entità di questa crescita dovrebbe essere influenzata dalla tempistica di queste uscite, specialmente alla luce del potenziale lancio di Grand Theft Auto VI. Schoell ha indicato che mentre la pipeline pluriennale di Electronic Arts appare promettente, sono necessarie informazioni più concrete riguardo alla ripresa di FIFA e al rilascio ed esecuzione dei nuovi titoli Entertainment. Questi fattori sono critici per guidare una crescita accelerata.
Per ora, UBS prevede un aumento dell'8% nei booking e un incremento del 12% nel reddito operativo per Electronic Arts nell'anno fiscale 2026, in contrasto con i cali del 4% e dell'8% previsti per l'anno fiscale 2025.
In altre notizie recenti, Electronic Arts (EA) è stata oggetto di diverse revisioni da parte degli analisti dopo i risultati del terzo trimestre dell'anno fiscale 2025. Gli analisti di Benchmark hanno rivisto il loro target di prezzo per EA da $163,00 a $140,00, mantenendo un rating Buy. L'aggiustamento è stato provocato da un calo nel segmento Global Football, che si prevede si stabilizzerà nell'anno fiscale 2026. D'altra parte, BMO Capital Markets ha ridotto il suo target di prezzo per EA da $145,00 a $142,00, mantenendo un rating Market Perform a causa delle potenziali sfide che il lineup dell'anno fiscale 2026 di EA dovrà affrontare.
Contemporaneamente, Goldman Sachs ha ridotto il suo target di prezzo a 12 mesi per EA a $135 da $140, mantenendo un rating Neutral. Questa revisione è stata innescata da un calo anno su anno dei net booking a metà single digit per EA Global Football nel terzo trimestre. Tuttavia, BofA Securities ha alzato il target di prezzo di EA da $130,00 a $132,00, nonostante le preoccupazioni sul potenziale declino strutturale del suo franchise calcistico.
Oppenheimer ha mantenuto il suo rating Outperform e il target di prezzo di $140,00 per EA, evidenziando l'attesa per il report degli utili della società e affrontando le preoccupazioni degli investitori sulle prospettive dell'anno fiscale 2026 di EA. Questi sviluppi recenti sottolineano l'importanza della pianificazione strategica di EA per il prossimo rilascio di Battlefield e la risoluzione dei problemi di bilanciamento nel loro gioco FC.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.