Martedì, un analista di Williams Trading ha mantenuto il rating Buy e il target di prezzo di $93,00 per il titolo Nike (NYSE: NYSE:NKE), nonostante il calo del 31% registrato nell’ultimo anno. La fiducia della società nella traiettoria dell’azienda è aumentata dopo un recente incontro con il nuovo CEO di Nike, Elliot Hill, e il CFO Matt Friend. L’analista ha elogiato la nuova leadership per aver affrontato i problemi passati e guidato l’azienda in una direzione positiva dalla nomina di Hill nell’ottobre 2024. Secondo i dati di InvestingPro, Nike mantiene una forte posizione di mercato come player di primo piano nel settore Tessile, Abbigliamento e Beni di Lusso, con ricavi superiori a $49 miliardi.
Il commento di Williams Trading ha evidenziato la transizione ai vertici di Nike, dove Elliot Hill ha assunto il ruolo di CEO, succedendo a John Donahoe. L’analista ha sottolineato che la precedente gestione aveva metaforicamente coperto una ferita crescente all’interno del brand, finalmente riconosciuta ed esposta dalla decisione del consiglio di assumere Hill. Questo cambio di leadership è visto come un momento cruciale per Nike, in particolare considerando i solidi fondamentali dell’azienda con un current ratio di 2,22 e una storia di 23 anni di aumenti consecutivi dei dividendi.
Durante la conference call di dicembre e nuovamente nell’incontro della scorsa settimana, il CEO Elliot Hill è stato elogiato per aver esposto le sfide del brand, che l’analista ritiene sia un passo verso la ripresa. La trasparenza e le nuove strategie introdotte da Hill sono percepite come curative per l’azienda. L’analisi di InvestingPro rivela che, mentre gli analisti prevedono un calo delle vendite nell’anno in corso, Nike mantiene forti flussi di cassa e opera con un livello moderato di debito, fornendo flessibilità per la sua strategia di rilancio.
Dal ritorno di Elliot Hill come CEO di Nike, l’analista ha notato un miglioramento nella direzione dell’azienda. La dichiarazione suggerisce che mentre gli investitori potrebbero non essere stati consapevoli dei problemi sottostanti un anno fa, i problemi erano effettivamente presenti e ora vengono affrontati efficacemente dal nuovo CEO.
La conferma del rating Buy e del target di prezzo riflette la fiducia nella capacità di Nike di superare le difficoltà passate sotto la guida della nuova leadership. Le prospettive della società su Nike rimangono positive, con aspettative di continuo progresso e crescita.
In altre notizie recenti, gli analisti di Bernstein, Piper Sandler e Baird hanno mantenuto il loro outlook positivo su Nike, confermando i rating Outperform con target di prezzo rispettivamente di $102, $90 e $105. Anche BMO Capital ha espresso fiducia in Nike, alzando il target di prezzo da $92 a $95. Queste valutazioni arrivano mentre Nike sta effettuando una liquidazione aggressiva dei vecchi prodotti lifestyle, una mossa strategica sotto la leadership del nuovo CEO Elliott Hill.
Gli sviluppi recenti mostrano Nike concentrata sulla gestione dell’inventario, in particolare nei canali Direct to Consumer e Wholesale. Bernstein evidenzia rapidi progressi in quest’area, specialmente nelle linee Jordan e Dunk. Piper Sandler, d’altra parte, sottolinea le misure proattive di Nike e la rinnovata strategia di marketing grassroots, che hanno mostrato segni promettenti.
Il Bernstein SocGen Group, dopo incontri con la leadership di Nike, ha trasmesso un outlook positivo sul segmento delle calzature performance di Nike. Nonostante una graduale ripresa dei margini lordi, la società prevede potenziali ricompense, in particolare nella seconda metà dell’anno fiscale 2026. BMO Capital sottolinea anche la storica resilienza di Nike e la capacità di navigare attraverso le sfide del settore, tracciando paralleli tra la situazione attuale dell’azienda e il suo riuscito turnaround tra il 2015 e il 2018.
Nel frattempo, gli analisti di Baird mantengono la fiducia in Nike come forte narrativa di turnaround, enfatizzando il potenziale che le stime degli utili dell’azienda abbiano raggiunto un punto minimo. Le prossime discussioni con il CEO Elliott Hill dovrebbero fornire ulteriori spunti sui piani dell’azienda per navigare le sfide attuali e capitalizzare le future opportunità di crescita.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.