
Per Favore, prova con una nuova ricerca
BRUXELLES/MILANO (Reuters) - La Commissione europea prorogherà l'allentamento delle norme sugli aiuti di Stato di altri tre mesi rispetto a quanto inizialmente previsto, fino alla fine di giugno 2024, per consentire ai paesi Ue di sostenere le imprese per gli elevati prezzi energetici causati dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e dalle tensioni in Medio Oriente.
L'esecutivo Ue ha deciso di allentare le norme sugli aiuti di Stato a marzo dello scorso anno, quando la guerra in Ucraina ha penalizzato migliaia di aziende, affermando che il regime agevolato sarebbe terminato nel dicembre di quest'anno.
A inizio mese la Commissione aveva indicato che avrebbe esteso alcune delle misure previste dal Quadro Temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato fino al marzo 2024, ma in un comunicato ha precisato di aver tenuto conto del "feedback ricevuto dagli Stati membri".
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni accoglie "con soddisfazione" la decisione della Commissione.
"L'Esecutivo europeo accoglie così la richiesta, portata avanti prima di tutto dall'Italia, di consentire una fase di uscita graduale e sostenibile dalle misure di sostegno adottate dal Governo negli scorsi mesi", dichiara la premier in una nota.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.