Dove andrà il prezzo dell’oro dopo il nuovo massimo storico?

Pubblicato 11.02.2025, 15:56
© Reuters.

Investing.com - L’oro è schizzato a un massimo storico questa settimana, superando i 2.900 dollari l’oncia per la prima volta, in scia all’aumento delle tensioni commerciali.

Questa impennata è arrivata dopo che il Presidente Donald Trump ha parlato di possibili dazi del 25% su tutte le importazioni statunitensi di acciaio e alluminio nel fine settimana.

Ma, nonostante abbia battuto il record, Joe Maher, assistente economista di Capital Economics, suggerisce che il rally potrebbe non mantenere lo slancio per molto.

I metalli preziosi sono una delle classi di asset con la migliore performance nel 2025, nonostante la mancanza di supporto da fattori tradizionali come il dollaro USA e i rendimenti reali. La solita correlazione inversa tra il rendimento dei TIPS USA decennali e il prezzo dell’oro si è notevolmente indebolita di recente.

“Sospettiamo invece che l’oro abbia tratto vantaggio dai timori degli investitori per la possibilità di un’altra guerra commerciale”, spiega Maher in una nota.

“La preoccupazione che l’oro possa ritrovarsi in mezzo al fuoco incrociato della guerra commerciale potrebbe anche aver spinto gli investitori statunitensi ad accumulare il metallo prezioso, per essere pronti ad eventuali dazi futuri che potrebbero colpire le importazioni USA di oro. E questo potrebbe in parte spiegare il recente accumulo di oro sul Comex negli Stati Uniti”, aggiunge.

Tuttavia, l’economista evidenzia che i recenti timori per i dazi sono solo parte di una più ampia divergenza dai tradizionali fattori di traino per l’oro.

Gli acquisti di oro delle banche centrali costituiscono un fattore importante, potenzialmente come strategia per ridurre l’esposizione alle sanzioni statunitensi, come osservato dopo il congelamento di circa 300 miliardi di dollari di riserve russe da parte degli USA e dei loro alleati a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina.

Inoltre, il grosso deficit fiscale statunitense, oltre ai recenti commenti del Presidente Trump sul debito nazionale, potrebbe stare influenzando la fiducia dei gestori delle riserve.

Un altro fattore messo in luce da Maher è la robusta domanda di oro dalla Cina, legata non solo alla banca centrale del Paese, ma anche a investitori privati cinesi in cerca di opzioni di investimento sostenibili.

Sebbene Capital Economics ammetta che i fattori non tradizionali potrebbero continuare a sostenere il valore dell’oro nel breve termine, prevede che la diversificazione delle riserve della banca centrale procederà lentamente e che il prezzo elevato dell’oro potrebbe frenare alcuni investitori.

Inoltre, si aspetta un aumento dei rendimenti dei Treasury a lunga scadenza quest’anno, rafforzando la previsione che i prezzi dell’oro scenderanno a 2.750 dollari entro fine 2025.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.