Ultime Notizie
Investing Pro 0

Gas naturale, oro e petrolio- analisi e prospettive settimanali

Materie prime 06.02.2023 07:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
Gold
+0,74%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
+0,75%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
+0,85%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NG
-4,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Barani Krishnan

Investing.com -- Disoccupazione e inflazione, in teoria, sono in contrasto tra loro. In parole povere, quando più persone sono disoccupate, la pressione sui prezzi è minore. Ma a un livello più profondo, la cosiddetta relazione inversa è più complicata. E può rompersi. Per esempio, i numeri dell'occupazione statunitense di gennaio, pubblicati venerdì, sono stati un vero e proprio boom, grazie a quella che la Fed chiama "disinflazione". E il crollo del mercato del petrolio di questa settimana.

Storicamente, c'è stata una forte correlazione positiva tra posti di lavoro e prezzi del greggio. E questo è abbastanza logico. Quando un maggior numero di persone ha un lavoro e lo raggiunge da pendolare (nonostante la cultura post-pandemica del lavoro da casa), più carburanti per il trasporto, benzina inclusa, saranno necessari per spostarle.

Non sorprende quindi che all'uscita del rapporto nonfarm payrolls di gennaio del Dipartimento del Lavoro, i prezzi del greggio siano saliti di oltre il 2,5%, mentre i tori del petrolio cercavano di sfruttare la tipica connessione tra questi dati e la domanda di energia.

Ma la rapida impennata del dollaro sulla base dello stesso rapporto sui posti di lavoro ha messo a repentaglio l'avanzata del greggio.

Il petrolio si è infine arenato in un mare di rosso insieme all'oro e ad altre materie prime, poiché il rimbalzo del dollaro dai minimi di 10 mesi ha reso le materie prime quotate nella valuta statunitense più costose per i non detentori di dollari.

I prezzi del greggio hanno chiuso la settimana in ribasso del 7%, portando il Brent, il benchmark globale, sotto gli 80 dollari al barile e il WTI, il West Texas Intermediate statunitense, sotto i 70 dollari.

La prova è stata una sola: i buoni numeri dei posti di lavoro negli Stati Uniti non sono più una garanzia per l'aumento dei prezzi del petrolio, non quando si ha a che fare con un dollaro in ripresa e con l'incertezza dei tassi.

Secondo il rapporto NFP, il mese scorso sono stati aggiunti circa 517.000 posti di lavoro, quasi tre volte al di sopra delle previsioni di crescita di 185.000 e contro i 260.000 di dicembre. Questa performance ha lanciato una nuova sfida alla Federal Reserve, che sperava che i rialzi aggressivi dei tassi dell'ultimo anno avrebbero raffreddato il mercato del lavoro e i salari a sufficienza per riportare l'inflazione al suo obiettivo.

L'indice del dollaro e i rendimenti dei Treasury decennali statunitensi, che fungono da contraltare agli asset di rischio, tra cui azioni e materie prime, hanno registrato un'impennata in seguito al rapporto NFP. Potrebbero continuare a salire se la Fed dovesse rivedere il suo piano di consolidamento dei rialzi dei tassi quest'anno. La banca centrale è passata da un aumento dei tassi di 50 punti base a dicembre a 25 punti base a febbraio.

Come se percepisse una sfida più difficile per quest'anno, il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato mercoledì in una conferenza stampa che, sebbene il ritmo di aumento dei posti di lavoro sia rallentato alla fine dello scorso anno, "il mercato del lavoro continua a non essere in equilibrio".

La Fed ha aumentato i tassi di 450 punti base in un ciclo di restrizione monetaria iniziato nel marzo 2022, due anni dopo l'epidemia di coronavirus, che ha portato a trilioni di dollari di spese di soccorso che hanno pompato l'economia e innescato un'inflazione impetuosa.

L'inflazione, misurata dall'indice CPI, o Indice dei prezzi al consumo, ha toccato i massimi di quattro decadi a giugno, con un'espansione annua del 9,1%. A dicembre, l'IPC è cresciuto del 6,5% annuo, la crescita più lenta dall'ottobre 2021. Ma era comunque più di tre volte l'obiettivo della Fed del 2% annuo.

Tuttavia, Powell ha ritenuto opportuno affermare che "per la prima volta, il processo disinflazionistico è iniziato".

"Lo vediamo", ha detto. "Lo vediamo davvero nei prezzi dei beni".

A parte le manovre della Fed, i prezzi del petrolio hanno subito una battuta d'arresto dopo che l'EIA (Energy Information Administration) ha registrato questa settimana il sesto aumento settimanale del greggio statunitense e un'eccedenza di carburanti.

{Le scorte di greggio degli Stati Uniti sono aumentate di 4,14 milioni di barili nella settimana conclusasi il 27 gennaio, ha dichiarato l'EIA nel suo rapporto settimanale sullo stato del petrolio. L'aumento è stato superiore agli 0,376 milioni previsti dagli analisti del settore e si confronta con l'aumento di 0,533 milioni registrato dall'EIA nella settimana precedente al 20 gennaio.

A titolo di confronto, l'EIA ha riportato un accumulo totale di 34,5 milioni di barili di greggio nelle ultime sei settimane. Allo stato attuale, le scorte di greggio sono le più alte dal giugno 2021, ha dichiarato l'EIA, il braccio statistico del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti.

Sul fronte delle scorte di benzina, l'EIA ha registrato un aumento di 2,576 milioni di barili, contro le previsioni di 1,442 milioni e l'aumento di 1,763 milioni della settimana precedente.

Le scorte di benzina sono aumentate di quasi 13 milioni di barili dall'inizio del 2023. Il carburante per autotrazione benzina è il primo prodotto statunitense.

{Anche le scorte di distillati sono aumentate per la prima volta in cinque settimane. In questo caso, si è registrato un accumulo di 2,32 milioni di barili contro il deficit previsto di 1,3 milioni. Nella settimana precedente, le scorte di distillati si sono attestate a 507.000 barili.

Fino alla scorsa settimana, i distillati - che vengono raffinati in olio da riscaldamento, diesel per camion, autobus, treni e navi e carburante per aerei - erano la componente più forte della domanda petrolifera statunitense. Prima dell'accumulo dell'ultima settimana, le scorte di distillati erano diminuite di circa 5 milioni di barili in quattro settimane.

"Lo stoccaggio commerciale in Nord America è ampio", ha dichiarato Norbert Ruecker, economista della banca Julius Baer, nei commenti riportati da Reuters. "Il miglioramento dell'umore del mercato ha sollevato i prezzi negli ultimi tempi, ma questo sostegno dovrebbe rimanere temporaneo. Vediamo prezzi più bassi a lungo termine, in linea con le aspettative del mercato dei futures".

A pesare sul mercato sono state anche la decisione dell'OPEC+ di lasciare invariati i livelli di produzione e le incertezze sull'andamento della domanda cinese a febbraio, più di un mese dopo che il primo importatore di greggio ha abbandonato tutte le restrizioni COVID.

Per quanto riguarda la Cina, le importazioni di greggio sono state valutate a 10,98 milioni di bpd, o barili al giorno, a gennaio, in calo rispetto agli 11,37 milioni di bpd di dicembre e agli 11,42 milioni di bpd di novembre, secondo un rapporto Reuters di giovedì. Parte del calo delle importazioni cinesi è probabilmente dovuto alla festività del Capodanno lunare, che quest'anno cade il 22 gennaio, ha aggiunto il rapporto.

Gli analisti dell'ANZ hanno concordato con questo dato, notando un forte aumento del traffico nelle 15 città più grandi della Cina dopo la festività del Capodanno lunare, ma riconoscendo che i commercianti di petrolio cinesi sono stati "relativamente assenti" dal mercato.

Nonostante ciò, le importazioni totali di greggio in Asia sono aumentate dell'11,1% mese su mese, raggiungendo i 29,13 milioni di bpd a gennaio. Le importazioni del mese scorso hanno superato il precedente record di novembre, quando l'Asia aveva importato 29,10 milioni di bpd di greggio. Questo è il tipo di dati su cui i ribassisti contano per un rimbalzo del mercato nelle prossime settimane.

Le nuove sanzioni dell'Unione Europea sui prodotti petroliferi russi, entrate in vigore domenica, potrebbero colpire le entrate energetiche di Mosca, ma è improbabile che pesino sulla sua produzione complessiva, ha dichiarato Matt Smith, analista capo di Kpler.

Una coalizione di economie del Gruppo dei Sette, dell'UE e dell'Australia ha fissato un tetto massimo di 100 dollari al barile per i prodotti che vengono commercializzati con un sovrapprezzo rispetto al greggio, principalmente il diesel, e di 45 dollari al barile per i prodotti che vengono commercializzati con uno sconto, come l'olio combustibile e la nafta. Lo stesso gruppo il 5 dicembre ha fissato un tetto di 60 dollari per il greggio russo.

Come il tetto al prezzo del greggio, anche quelli sui carburanti russi peseranno ulteriormente sul prezzo piatto del diesel e di altri prodotti, anche se i limiti sono molto al di sopra dei prezzi di vendita, ha detto Smith.

In questo modo si realizzerà un'altra agenda del G7 e dei suoi alleati, raramente discussa dai media. Si tratta di assicurarsi che il petrolio e i prodotti energetici russi raggiungano i mercati, ma non ai prezzi desiderati dal Cremlino.

L'amministrazione Biden, in particolare, spera che i massimali costringano Vladimir Putin a sfornare ancora più barili per finanziare la sua guerra contro l'Ucraina. In questo modo, indirettamente, i prezzi dell'energia globale saranno ulteriormente abbassati - un regalo per combattere l'inflazione.

Petrolio: Regolamenti e attività di mercato

Il greggio West Texas Intermediate, o WTI, negoziato a New York per il mese di marzo ha registrato un ultimo scambio di 73,23 dollari venerdì, dopo essersi attestato a 73,39 dollari al barile, con un calo di 2,49 dollari, o del 3,2%, nella giornata. Per la settimana, il WTI è sceso di poco più del 7,5%. Da un mese all'altro, il greggio americano di riferimento è sceso di circa il 7%, estendendo il calo di quasi il 9% nei tre mesi precedenti.

Il Brent negoziato a Londra per la consegna di marzo ha registrato un finale di 79,82 dollari, dopo essersi attestato a 79,94 dollari, con un calo di 2,23 dollari, pari al 2,7%. In precedenza il Brent aveva toccato un minimo di tre settimane a 79,89 dollari. Per la settimana, il benchmark globale del greggio è sceso di circa il 7,5%, dopo la perdita di quasi il 3% della scorsa settimana. A febbraio, il Brent ha perso il 5,4%, estendendo il calo del 6,5% dalla fine di dicembre.

Petrolio: Prospettive di prezzo

I dati tecnici del WTI indicano la possibilità di un ulteriore calo sotto i 70 dollari al barile nella prossima settimana, ha dichiarato Sunil Kumar Dixit, chief technical strategist di SKCharting.com.

"Nonostante il forte rialzo precedente, il WTI non è riuscito a mantenere i guadagni temporanei ed è sceso dal massimo settimanale di 80,50 dollari, chiudendo a 73,20 dollari, ben al di sotto dei supporti di 76,40 e 75,50 dollari", ha detto Dixit.

Qualsiasi ripresa verso i 75,40 e i 76,40 dollari attirerà i venditori, facendo riprendere il declino verso la media mobile esponenziale a 50 mesi di 71,80 dollari e il minimo di dicembre di 70,10 dollari, ha affermato Dixit.

Il supporto a lungo termine del benchmark del greggio statunitense, la media mobile semplice a 200 settimane di 65,78 dollari, non è ancora stato testato.

Gas naturale: Regolamenti e attività di mercato

I futures sul gas naturale sono crollati per la settima settimana consecutiva, mentre il combustibile per riscaldamento ha continuato la sua discesa verso un abisso apparentemente senza fondo, nonostante l'arrivo del gelo nella regione chiave del Nord-Est degli Stati Uniti, che fino a questa settimana aveva vissuto un inverno insolitamente caldo.

Il contratto sul gas del mese di marzo all'Henry Hub del New York Mercantile Exchange è sceso di 4,6 centesimi, o dell'1,8%, a 2,385 dollari per mmBtu (milioni di unità termiche metriche britanniche). Il fondo della sessione è stato di 2,343 dollari, un minimo che non si vedeva dal 29 dicembre 2020, quando era sceso a 2,282 dollari.

Per la settimana, il contratto futures del gas di riferimento ha perso il 15,4%, estendendo al 63% il suo crollo dal massimo di 7 dollari di dicembre. Prima di allora, ad agosto aveva toccato un picco di 14 anni a 10 dollari.

Un inizio insolitamente caldo dell'inverno 2022/23 ha portato a una domanda di riscaldamento notevolmente inferiore negli Stati Uniti rispetto alla norma, lasciando più gas in deposito di quanto si pensasse inizialmente.

Alla fine della scorsa settimana, gli stoccaggi di gas negli Stati Uniti erano pari a 2,583 tcf, o trilioni di piedi cubi, con un aumento del 9,4% rispetto ai 2,361 tcf dell'anno precedente, secondo i dati dell'Energy Information Administration.

Dall'inizio di questa settimana, tuttavia, il clima è stato più freddo, raggiungendo i 20 Fahrenheit (-6,7 Celsius) venerdì a New York e in altre località chiave del Nord-Est degli Stati Uniti, che rappresenta il più grande mercato del riscaldamento negli Stati Uniti.

Gas naturale: Prospettive di prezzo

"Il gas è andato in condizioni di estremo ipervenduto e il suo indice di forza relativa settimanale è ora a 28, in linea con lo schema delle 8 settimane ribassiste durante il suo declino da un picco di 10 dollari a 4,75 dollari", ha detto Dixit di SKCharting.

Secondo Dixit, è possibile un rimbalzo a breve termine dal minimo di questa settimana di 2,35 dollari, ma è necessaria una chiara accettazione al di sopra di 2,87 dollari per un potenziale rialzo verso 3,30 dollari.

"La sostenibilità al di sotto di 2,87 dollari manterrà i prezzi sotto pressione e cercherà di scavare più a fondo".

Oro: Regolamenti e attività di mercato

L'oro è crollato di quasi il 3% venerdì, dopo che il rapporto sui posti di lavoro negli Stati Uniti di gennaio ha innescato una presa di profitto sul lungo rally del metallo prezioso, allontanandolo dall'obiettivo dei 2.000 dollari l'oncia a cui puntano i tori del settore.

L'oro per consegna aprile sul Comex di New York ha chiuso venerdì a 1.877,70 dollari, dopo essersi attestato a 1.868,30 dollari l'oncia, con un calo di 53,90 dollari, pari al 2,8%. Durante la sessione ha toccato un minimo di quattro settimane a 1.874,55 dollari.

È stata la prima volta dal 12 gennaio che l'oro ha ceduto il supporto di 1.900 dollari sul Comex.

Il prezzo spot dell'oro, più seguito dei futures da alcuni operatori, era a 1.864,93 dollari, in calo di 47,64 dollari, pari al 2,49%.

Il crollo dell'oro è avvenuto in concomitanza con l'impennata del Dollar Index e dei rendimenti del Treasury decennale statunitense, dopo che il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha riportato una crescita dei salari non agricoli per il mese di gennaio quasi tre volte superiore alle previsioni, lanciando una nuova sfida alle speranze della Federal Reserve di vedere un raffreddamento del mercato del lavoro e dei salari per portare l'inflazione al suo obiettivo.

Oro: Prospettive di prezzo

Dixit ha osservato che l'oro ha impiegato solo due giorni per annullare la salita di 30 giorni da 1.860 a 1.960 dollari.

"Per la settimana a venire, l'oro ha bisogno di difendersi dalla EMA a 50 giorni di 1.854 dollari, altrimenti corre il rischio di una correzione verso 1.842 e 1.828 dollari", ha affermato.

Qualsiasi ripresa, nel frattempo, dovrà affrontare le sfide a 1.878-1.885 dollari, seguite da 1.900-1.914 dollari, prima di testare la resistenza principale e la zona di rifornimento a 1.929 dollari, ha detto Dixit.

Disclaimer: Barani Krishnan non detiene posizioni nelle materie prime e nei titoli di cui scrive.

Gas naturale, oro e petrolio- analisi e prospettive settimanali
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
TalindoMirko Ragno
TalindoMirko Ragno 06.02.2023 19:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Great!!! Thanks a lot!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email