I prezzi del petrolio salgono con i progressi nei colloqui commerciali USA-Cina

Pubblicato 10.06.2025, 04:51
© Reuters.

Investing.com- I prezzi del petrolio hanno registrato modesti guadagni nelle contrattazioni asiatiche di martedì mentre gli investitori attendevano l’esito dei colloqui commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina a Londra, mentre la mancanza di progressi nei negoziati nucleari tra Stati Uniti e Iran ha sostenuto ulteriormente i prezzi.

Alle 22:40 ET (02:40 GMT), i futures del petrolio Brent con scadenza a luglio sono saliti dello 0,5% a 67,40 dollari al barile, mentre i futures del greggio West Texas Intermediate (WTI) hanno guadagnato anch’essi lo 0,5% a 65,61 dollari al barile.

Entrambi i contratti erano destinati al loro quinto guadagno consecutivo, consolidando un balzo di oltre il 4% della scorsa settimana, poiché le prospettive di colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno ridotto le preoccupazioni per un rallentamento dell’economia globale.

In attesa dell’esito dei colloqui commerciali USA-Cina

Alti funzionari statunitensi, tra cui il Segretario al Tesoro Scott Bessent e il Segretario al Commercio Howard Lutnick, hanno incontrato il Vice Premier cinese He Lifeng a Londra per discutere di riduzioni tariffarie, controlli sulle esportazioni e più ampie preoccupazioni commerciali bilaterali.

Questi alti funzionari continueranno i colloqui commerciali a Londra martedì, con l’obiettivo di risolvere le controversie sul controllo delle esportazioni di beni chiave come le terre rare, che rischiano di interrompere le catene di approvvigionamento globali e rallentare la crescita.

"I colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina sembrano progredire, con discussioni che continueranno oggi. Gli Stati Uniti sembrano anche disposti ad allentare alcune restrizioni sulle esportazioni tecnologiche in cambio dell’allentamento da parte della Cina dei limiti sulle esportazioni di terre rare. Questo sta fornendo un certo sostegno al mercato", hanno affermato gli analisti di ING in una nota.

I mercati sperano in segnali di progresso che potrebbero allentare la pressione sui flussi commerciali globali e sulla domanda di materie prime.

I mercati del greggio sono stati sotto pressione a causa delle preoccupazioni per il commercio globale e dei deboli indicatori macroeconomici provenienti dalla Cina. Il petrolio è anche tornato sotto pressione poiché l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e alleati, collettivamente noti come OPEC+, ha costantemente accelerato la produzione quest’anno.

I colloqui nucleari USA-Iran non vedono progressi

L’Iran ha annunciato che presenterà presto una "controproposta ragionevole, logica ed equilibrata" all’accordo nucleare statunitense tramite l’Oman, segnalando un dialogo continuo nonostante le questioni irrisolte sull’arricchimento dell’uranio, un risultato che mantiene le sanzioni in vigore e limita l’offerta di petrolio iraniano.

L’Iran è un importante produttore di petrolio. Se le sanzioni fossero revocate, milioni di barili al giorno potrebbero rientrare nei mercati globali, aumentando l’offerta e spingendo i prezzi verso il basso.

"I colloqui nucleari tra Iran e Stati Uniti non sembrano progredire, fornendo un certo vento favorevole ai prezzi. L’Iran non è disposto a scendere a compromessi sul suo diritto di arricchire l’uranio, qualcosa che gli Stati Uniti non accetteranno", hanno aggiunto gli analisti di ING.

Ayushman Ojha ha contribuito a questo articolo

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.