I prezzi dell’oro vicini ai massimi di due mesi dopo l’attacco di Israele all’Iran

Pubblicato 13.06.2025, 05:01
Aggiornato 13.06.2025, 13:12
© Reuters.

Investing.com-I prezzi dell’oro sono saliti vicino ai massimi di due mesi venerdì dopo che Israele ha lanciato un importante attacco contro l’Iran, colpendo "decine" di obiettivi militari e nucleari, stimolando la domanda di beni rifugio tradizionali.

Alle 07:10 ET (11:10 GMT), l’oro spot è balzato dello 0,9% a 3.417,10 dollari l’oncia, vicino al massimo storico di 3.500 dollari raggiunto ad aprile, e i Futures sull’oro per agosto sono saliti dell’1% a 3.436,90 dollari l’oncia.

Entrambi sono sulla buona strada per guadagni settimanali di circa il 3%.

Israele colpisce l’Iran; aumenta la domanda di beni rifugio

La domanda di oro, spesso considerato un bene rifugio nei momenti di tensione, è aumentata venerdì dopo che Israele ha effettuato un attacco militare contro l’Iran, colpendo "decine" di obiettivi militari e nucleari in quello che è stato descritto come il più grande attacco alla Repubblica Islamica dalla guerra Iran-Iraq degli anni ’80.

La mossa è arrivata pochi giorni prima che funzionari statunitensi e iraniani dovessero partecipare a un sesto round di colloqui sull’accordo nucleare.

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che Israele ha condotto la sua azione militare contro l’Iran in modo indipendente, citando l’autodifesa come motivo principale degli attacchi.

La Casa Bianca aveva precedentemente avvertito che avrebbe considerato misure militari se i negoziati nucleari fossero falliti, con una scadenza chiave per la risposta terminata giovedì.

L’Iran ha risposto lanciando più di 100 droni verso il territorio israeliano, ha dichiarato un portavoce militare israeliano. Sirene e stato di emergenza sono stati dichiarati in tutto Israele tra gli avvertimenti di un imminente contrattacco missilistico e con droni da Teheran.

L’inflazione USA più fredda aiuta

L’aumento dell’oro è ulteriormente supportato dall’allentamento delle pressioni inflazionistiche negli Stati Uniti, la più grande economia del mondo.

I recenti dati statunitensi che indicano elevate richieste di sussidi di disoccupazione e prezzi alla produzione contenuti hanno aumentato le aspettative di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, migliorando l’attrattiva di asset non fruttiferi come l’oro.

Detto questo, Goldman Sachs (NYSE:GS) giovedì ha ridotto la sua probabilità di recessione negli Stati Uniti al 30% dal 35% per i prossimi dodici mesi, a causa della diminuzione dell’incertezza riguardo alle politiche tariffarie del presidente Donald Trump dopo che gli Stati Uniti e la Cina hanno confermato un accordo commerciale.

I Futures sul platino sono scesi del 2,4%, ma sono rimasti vicini a un massimo di quattro anni, e i Futures sull’argento sono calati dello 0,2% a 36,23 dollari l’oncia, rimanendo vicini a un recente picco di 13 anni.

Tra i metalli industriali, i Futures sul rame di riferimento sul London Metal Exchange sono scesi dell’1,5% a 9.553,05 dollari la tonnellata, mentre i Futures sul rame statunitensi sono diminuiti del 2,1% a 4,7380 dollari la libbra.

Ayushman Ojha ha contribuito a questo articolo

I prezzi dei metalli preziosi erano aumentati all’inizio della settimana a causa dell’incertezza commerciale tra Stati Uniti e Cina. Nonostante i segnali di progresso, i dettagli vaghi hanno mantenuto cauti gli investitori.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.