I prezzi dell’oro si stabilizzano mentre l’incertezza sui dazi mantiene alta la domanda di beni rifugio

Pubblicato 15.04.2025, 08:22
© Reuters

Investing.com — I prezzi dell’oro sono leggermente diminuiti nel trading asiatico di martedì, ma sono rimasti vicini ai recenti massimi poiché la domanda di beni rifugio è stata sostenuta dall’incertezza sui piani statunitensi per i dazi commerciali.

Il metallo prezioso ha perso terreno nelle recenti sessioni poiché l’esenzione delle importazioni di elettronica dai pesanti dazi statunitensi sulla Cina ha contribuito a stimolare un certo sentiment di rischio. Il presidente Donald Trump lunedì ha anche segnalato la possibilità di ulteriori esenzioni.

Ma i dazi del 145% di Trump sulla Cina, insieme ai dazi del 125% di Pechino, sono rimasti in gran parte in gioco, segnando una aspra guerra commerciale tra le più grandi economie del mondo. Questa situazione ha mantenuto l’oro sostenuto dalla domanda di beni rifugio. La debolezza del dollaro, in mezzo a una forte vendita dei Treasury statunitensi, ha anche favorito l’oro e i mercati dei metalli in generale.

L’oro spot è sceso dello 0,4% a $3.224,60 l’oncia, mentre i futures sull’oro in scadenza a giugno si sono stabilizzati a $3.240,85/oz alle 07:51.

L’oro rimane vicino ai massimi storici tra timori di dazi e recessione

L’oro spot è rimasto vicino al massimo storico di $3.245,69/oz raggiunto all’inizio di aprile.

Il metallo prezioso è stato sostenuto dalla persistente domanda di beni rifugio, mentre l’incertezza sull’economia globale è aumentata di fronte a una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.

I dazi settoriali di Trump, insieme al suo continuo cambiamento di posizione sui piani per più imposte ed esenzioni, hanno generato ancora più incertezza sulle prospettive economiche.

L’incertezza sull’impatto dei dazi commerciali statunitensi ha visto gli investitori iniziare a considerare una maggiore probabilità di una recessione statunitense quest’anno, sebbene le probabilità di un rallentamento siano diminuite dopo che Trump ha annunciato un’esenzione di 90 giorni dalla maggior parte dei suoi dazi reciproci.

Ma il presidente dovrebbe ora svelare dazi su elettronica e prodotti farmaceutici nei prossimi giorni, potenzialmente preannunciando maggiori turbolenze di mercato.

Gli Stati Uniti affrontano anche una aspra guerra commerciale con la Cina, con entrambe le parti che mostrano poca intenzione di ridurre la tensione.

Altri metalli preziosi sono avanzati leggermente martedì, sebbene siano rimasti in gran parte indietro rispetto all’oro nelle ultime settimane. I futures sul platino si sono stabilizzati a $956,60/oz, mentre i futures sull’argento sono saliti dello 0,2% a $32,225/oz.

Il rame scende con più segnali dalla Cina in arrivo

Tra i metalli industriali, i prezzi del rame sono scesi e hanno registrato forti perdite nell’ultimo mese a causa delle preoccupazioni sui dazi commerciali e sul loro impatto sulla domanda di rame, specialmente nel principale importatore, la Cina.

Una serie di analisti e società di intermediazione hanno ridotto le loro previsioni per la crescita del prodotto interno lordo cinese quest’anno, con la guerra commerciale che fornirà ulteriori venti contrari.

I futures di riferimento sul rame del London Metal Exchange sono scesi dello 0,2% a $9.168,65 a tonnellata, mentre i futures sul rame statunitensi sono scesi dello 0,8% a $4,6230 per libbra.

L’attenzione questa settimana è rivolta a ulteriori segnali economici dalla Cina, in particolare il PIL del primo trimestre previsto per giovedì.

I dati di lunedì hanno mostrato che le importazioni di rame della Cina sono diminuite dell’1,4% a marzo, poiché una frenesia speculativa nei mercati statunitensi sulle aspettative di dazi di Trump sul metallo rosso ha spinto le spedizioni verso gli Stati Uniti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.