Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

La crisi energetica colpisce anche l'India

Pubblicato 04.10.2021 10:36 Aggiornato 04.10.2021 11:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
US500
-0,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ARCH
-3,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
COAL
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
601898
-1,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BTU
-2,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Dopo Europa, Regno Unito e Cina, anche l'India è sull'orlo della crisi energetica, tra una domanda di energia che ha superato di molto i livelli pre-pandemici e le forniture di combustibili fossili (la principale risorsa del Paese) che non riescono a tenere il passo. 

Le riaperture post-Covid e il ritorno alle attività hanno spinto la richiesta di energia delle industrie del 20% in più rispetto al 2019 causando uno shock dal lato dell'offerta, ed in particolare di quella del carbone, che rappresenta il 66% del fabbisogno energetico indiano, con la riserve delle centrali che si sono ridotte del 75%.

Secondo i numeri ufficiali del governo, oltre la metà delle 135 centrali a carbone dell'India ha scorte di carburante sufficienti per solo tre giorni di produzione, molto al di sotto delle linee guida federali che raccomandano forniture di almeno due settimane, alimentando le pressioni inflazionistiche sui prezzi delle materie prime.

Per sopperire alla mancanza di energia, il governo ha permesso di acquistare il carbone dalla vicina Indonesia, causando un aumento dei costi di circa il 30% in una settimana, con una quotazione di circa sette volte superiore a quello venduto da Coal India (NS:COAL) o altre importanti utility indiane, secondo dati Reuters.

"Prevediamo che la crisi dell'offerta continui", hanno affermato gli esperti di S&P CRISIL in una nota, "con il settore non energetico che deve affrontare le conseguenze maggiori in quanto le importazioni rimangono l'unica opzione per soddisfare la domanda, ma a costi crescenti".

Secondo gli analisti di S&P, i prezzi del carbone asiatico "continueranno ad aumentare", anche per la competizione in atto nella regione dell'Asia/Pacifico vista la necessità della Cina di trovare risorse di energia laddove disponibili ovunque nella regione. 

Chi ne approfitta in Borsa

A beneficiare del rialzo dei prezzi della materia prima, e del supply crunch energetico in generale, sono i titoli dei produttori di carbone, come la già citata Coal India Ltd (NS:COAL) che in mese ha raccolto sul mercato il 30%, o la cinese China Coal Energy (SS:601898) che in sei mesi ha guadagnato il 50%. 

Anche a Wall Street ne stanno beneficiando, con Arch Resources (NYSE:ARCH) e Peabody Energy (NYSE:BTU), i due principali fornitori di carbone del Paese, che negli ultimi 5 giorni hanno registrato rialzi rispettivamente del 21% e 18% circa. 

 

La crisi energetica colpisce anche l'India
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
paolo turchetti
paolo turchetti 05.10.2021 8:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L umanità farà una brutta fine, almeno per la maggioranza prevedo un futuro molto difficile, la realtà è chiara la terra non. Può permettersi 10 mld di inquinatori seriali
04.10.2021 17:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Domanda: ma se i Paesi occidentati diventano green perché gli USA forniscono Carbone all’India? Il CFP di queste aziende non conta?
Michele Catellani
ConsulentePR 04.10.2021 13:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Aumentano le tariffe energetiche e di riflesso i prezzi dei prodotti "energivori". Ma chi ci guadagna? Chiaramente non il consumatore che paga di più prodotti e servizi. Le utility? Dipende se non hanno già "venduto" gli incassi. Più facile che sia chi è più a monte nella catena produttiva. In ogni caso l'anno scorso (a giugno se non ricordo male) il future sul petrolio era a -20 dollari. Attenzione quindi alle speculazioni.
Francesco Ghirotti
Francesco Ghirotti 04.10.2021 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma quindi per India e Cina la transizione energetica è solo un opinione, mentre noi in Europa ci castriamo da soli. 👍
Mostra risposte precedenti (2)
Bungee Jumping
Bungee Jumping 04.10.2021 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E brave le Banche Centrali che hanno surriscaldato l'economia a discapito dell'ambiente
Bungee Jumping
Bungee Jumping 04.10.2021 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma si tanto si vive e si muore adesso le generazioni future se la caveranno...in qualche modo...
Bungee Jumping
Bungee Jumping 04.10.2021 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le persone più in difficoltà moriranno di stenti altro che COVID ora bisogna sopravvivere ai prezzi e alle carenze di materie prime
Luca Allievi
Luca Allievi 04.10.2021 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
covid è na *******pazzesca. in confornto con la fame nel mondo è una barzelletta
04.10.2021 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma tanto a voi che interessa? Voi avete il BTC…. Investite gente….. investite….
massimo toni
massimo toni 04.10.2021 11:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quindi ETF MLPD a go go!!!
Giuseppe Cozzolino
Giuseppe Cozzolino 04.10.2021 11:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
MLPD è l'acronimo di???
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email