Investing.com - I prezzi dell’oro si sono mantenuti stabili nelle contrattazioni asiatiche di lunedì, dopo i modesti guadagni della scorsa settimana, mentre il dollaro è rimasto vicino ai minimi di quattro mesi tra le incertezze sulle politiche commerciali degli Stati Uniti.
Gli investitori hanno anche analizzato il report sull’occupazione della scorsa settimana e i commenti del presidente della Federal Reserve per valutare le prospettive dei tassi di interesse della banca centrale.
L’oro spot è rimasto sostanzialmente invariato a 2.911,21 dollari l’oncia, mentre i future dell’oro con scadenza ad aprile hanno guadagnato lo 0,1% a 2.918,27 l’oncia al momento della scrittura.
Pronostici di recessione nei timori per le tariffe doganali
In una recente intervista a “Sunday Morning Futures” di Fox News, il Presidente Donald Trump si è astenuto dal prevedere se gli Stati Uniti potrebbero subire una recessione nel 2025 a causa dell’escalation delle tensioni commerciali.
L’amministrazione Trump ha imposto tariffe del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada, con misure aggiuntive rivolte alla Cina. Queste politiche hanno sollevato preoccupazioni circa un potenziale rallentamento dell’economia e un aumento dell’inflazione.
I dazi, in particolare quelli sulle importazioni di acciaio e alluminio da Canada e Messico che entreranno in vigore questo mercoledì, hanno inquietato gli investitori, provocando un aumento della volatilità dei mercati.
In risposta a queste incertezze, gli investitori si stanno rivolgendo sempre più a beni rifugio come l’oro. Di recente il metallo prezioso è salito ai massimi storici.
I prezzi dell’oro sono stati sostenuti anche dal fatto che l’indice del dollaro USA si è mantenuto vicino ai minimi di quattro mesi toccati la scorsa settimana.
Il calo del dollaro rispetto alle principali valute rende l’oro, valutato in dollari, più interessante per gli investitori.
Gli altri metalli preziosi sono rimasti per lo più sottotono. I future del platino sono rimasti fermi a 966,25 dollari l’oncia, mentre i future dell’argento sono saliti dello 0,3% a 32,943 dollari l’oncia.
Gli investitori valutano i dati sull’occupazione e i commenti di Powell per avere indizi sui tassi della Fed
I dati economici pubblicati venerdì riflettono un quadro misto: l’economia statunitense ha aggiunto 151.000 posti di lavoro a febbraio, leggermente al di sotto delle aspettative, e il tasso di disoccupazione è salito al 4,1%.
I dati più deboli del previsto hanno rafforzato le aspettative di ulteriori tagli dei tassi nel 2025.
Tuttavia, il presidente della Fed Powell ha indicato che la banca centrale manterrà un atteggiamento paziente sui tassi di interesse, riconoscendo che l’economia statunitense rimane in una buona posizione nonostante le elevate incertezze.
Ha dichiarato che la Fed sta valutando con cautela i recenti cambiamenti di politica economica di Trump, tra cui i dazi e i licenziamenti dei lavoratori federali.
Rame in calo per i dati cinesi deboli; il dollaro limita le perdite
I prezzi del rame sono scesi marginalmente, in linea con il clima di cautela generale.
I dati di domenica hanno mostrato che le pressioni deflazionistiche in Cina si sono intensificate a febbraio, poiché i prezzi al consumo e alla produzione sono diminuiti più del previsto a causa della debolezza della spesa dei consumatori.
La tendenza alla deflazione in Cina rafforza le preoccupazioni per l’indebolimento dell’attività industriale, rendendo il rame meno attraente per gli investitori e facendo potenzialmente scendere i prezzi.
I future del rame al London Metal Exchange sono scesi dello 0,1% a 9.571,05 dollari la tonnellata, mentre i future del rame con scadenza ad aprile sono scesi dello 0,3% a 4,6945 dollari la libbra.
SFRUTTA INVESTING PRO e RISPARMIA >>> CLICCA QUI
Abbonati ora per sbloccare l’accesso a diverse funzionalità:
- ProPicks IA: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con una comprovata esperienza.
- Fair Value: Scoprire immediatamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
- Stock Screener avanzato: Ricerca dei titoli migliori in base a centinaia di filtri e criteri selezionati.
- Top Idee: Scoprite quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Michael Burry e George Soros.
- WarrenAI: il tuo assistente personale per le analisi finanziare. Chiedigli ciò che vuoi!
- MOLTO ALTRO ANCORA ...
SEI ANCORA IN TEMPO: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ (RISPARMIA ADESSO)