Prezzi dell’oro vicini ai massimi storici in attesa dei dati sull’occupazione

Pubblicato 07.02.2025, 07:38
© Reuters

Investing.com - I prezzi dell’oro sono saliti negli scambi asiatici di venerdì, rimanendo in vista dei recenti massimi storici, mentre gli operatori privilegiano i beni rifugio nell’incertezza che precede i dati chiave sull’occupazione non agricola degli Stati Uniti.

Il metallo giallo dovrebbe registrare forti rialzi settimanali a causa alla rinnovata guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina che ha stimolato la domanda di beni rifugio e alla debolezza del dollaro.

Anche i timori di nuove tensioni in Medio Oriente, dopo che il presidente americano Donald Trump ha affermato che gli Stati Uniti avrebbero preso il controllo della Striscia di Gaza, hanno alimentato la domanda di rifugio per l’oro.

L’oro spot è salito dello 0,2% a 2.862,67 dollari l’oncia, mentre i future dell’oro sono saliti dello 0,3% a 2.884,81 dollari l’oncia al momento della scrittura. I prezzi spot sono saliti del 2,4% questa settimana.

Oro positivo in vista dei dati sull’occupazione non agricola

I prezzi spot sono rimasti vicini al massimo storico di 2.882,35 dollari l’oncia, grazie alla debolezza del dollaro che ha sostenuto il metallo giallo.

Ma il dollaro si è stabilizzato in attesa dei dati chiave sull’occupazione non agricola previsti più tardi nella giornata.

I trader si aspettavano una lettura forte dei dati sull’occupazione, soprattutto tra i segnali di una continua resistenza del mercato del lavoro. Un mercato del lavoro forte dà alla Federal Reserve una minore spinta a tagliare i tassi di interesse.

La banca centrale ha recentemente segnalato di non avere intenzione di tagliare i tassi di interesse in tempi brevi, tra l’incertezza sull’inflazione persistente e le politiche di Trump.

Tuttavia, un aumento dei tassi per un periodo più lungo potrebbe attenuare le prospettive a lungo termine dell’oro, soprattutto se il mercato del lavoro statunitense rimarrà forte e l’inflazione appiccicosa.

Gli altri metalli preziosi si sono stabilizzati venerdì, ma hanno anche guadagnato qualcosa questa settimana: i future del platino sono rimasti invariati a 1.021,65 dollari l’oncia, mentre future dell’argento sono saliti leggermente a 32,678 dollari l’oncia.

I prezzi del rame salgono grazie alle scommesse sugli stimoli della Cina

Tra i metalli industriali, i prezzi del rame sono saliti venerdì, estendendo i guadagni di questa settimana, mentre i mercati scommettono che la Cina, primo importatore, distribuirà ulteriori misure di stimolo per compensare l’impatto della guerra commerciale con gli Stati Uniti.

I future del rame al London Metal Exchange sono saliti dell’1,1% a 9.389,85 dollari la tonnellata.

Questa settimana Trump ha imposto un dazio del 10% su tutte le importazioni cinesi, attirando le misure di ritorsione di Pechino. Gli analisti di JPMorgan hanno dichiarato che si aspettano che Trump alla fine dia seguito ai suoi dazi del 60% contro la Cina.

Ma ci si aspetta che Pechino aumenti le sue misure di stimolo per aiutare a compensare l’impatto economico di una guerra commerciale.

Anche le recenti letture economiche hanno mostrato un rallentamento della crescita nel Paese, sottolineando la necessità di maggiori stimoli.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.