Trader cinesi chiedono esenzioni dai dazi su petrolio e GNL statunitense

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 06.02.2025, 14:14
© Reuters.

I trader di petrolio e gas in Cina stanno cercando esenzioni dai dazi che verranno imposti sulle importazioni di petrolio greggio e gas naturale liquefatto (GNL) statunitensi a partire dal 10 febbraio.

Secondo Reuters, questi dazi sono una risposta ai precedenti dazi statunitensi e includeranno un’imposta del 15% su carbone e GNL americani e un dazio del 10% su petrolio greggio, attrezzature agricole e alcuni veicoli.

Dopo l’annuncio dei dazi statunitensi da parte del Presidente Donald Trump, entrati in vigore martedì scorso, il Ministero delle Finanze cinese ha delineato le misure di ritorsione. Attualmente, quattro petroliere che trasportano un totale di 6 milioni di barili di greggio West Texas Intermediate (WTI) e Alaskan North Slope (ANS), insieme a due navi GNL, sono in rotta verso la Cina, secondo i dati delle società di analisi Kpler e LSEG.

Le aziende dovrebbero richiedere esenzioni per le petroliere già prenotate, come indicato da tre trader petroliferi. Tuttavia, ottenere esenzioni per nuovi accordi sarà probabilmente più difficile, hanno aggiunto due dei trader. Unipec, il ramo commerciale di Sinopec, il più grande raffinatore asiatico e importante acquirente cinese di petrolio statunitense, è coinvolto in accordi a lungo termine e partecipa al business delle pipeline petrolifere statunitensi.

Una fonte vicina a Unipec ha riferito a Reuters che l’imposizione di un dazio del 10% potrebbe portare l’azienda a effettuare più scambi di petrolio con paesi come Corea e Giappone o ad aumentare le vendite ai clienti nazionali negli Stati Uniti. Sinopec non ha rilasciato commenti in merito.

Inoltre, i dati di Kpler e LSEG hanno rivelato che almeno altre otto Very Large Crude Carriers (VLCC) sono state noleggiate da società tra cui Vitol, Gunvor, Occidental, ExxonMobil e Atlantic Trading and Marketing Inc., il ramo commerciale della francese TotalEnergies. Queste aziende tipicamente non divulgano dettagli delle loro attività commerciali.

Per quanto riguarda le spedizioni di GNL, la nave Mu Lan, che ha caricato un carico a Corpus Christi il 16 dicembre, dovrebbe arrivare al terminal di Fujian giovedì. Un’altra nave, la Wudang, che ha caricato a Calcasieu Pass il 7 gennaio, dovrebbe raggiungere la Cina tra il 9 e l’11 febbraio. PetroChina controlla entrambe le navi.

Gli analisti di Kpler prevedono un forte calo dei flussi di GNL statunitense verso la Cina, favorendo destinazioni europee e asiatiche alternative una volta implementato il dazio del 15%. Di conseguenza, la Cina probabilmente aumenterà le importazioni di GNL da fornitori alternativi come Qatar e Russia per compensare la potenziale riduzione delle importazioni statunitensi.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.