NORTH CHICAGO, Ill. - La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato EMBLAVEO™ (aztreonam e avibactam) per il trattamento di adulti con infezioni intra-addominali complesse (cIAI) con opzioni di trattamento limitate o assenti, come annunciato oggi da AbbVie. Questa è la prima approvazione di un antibiotico combinato monobattamico/inibitore della β-lattamasi a dose fissa per via endovenosa per questa indicazione. AbbVie, azienda leader nel settore biotecnologico con una capitalizzazione di mercato di $339 miliardi e un fatturato annuo di $56,3 miliardi, continua a dimostrare le sue capacità innovative. Secondo l’analisi di InvestingPro, l’azienda mantiene un punteggio "BUONO" per quanto riguarda la salute finanziaria complessiva, suggerendo una forte stabilità operativa.
EMBLAVEO, in combinazione con metronidazolo, è mirato alle infezioni causate da specifici batteri Gram-negativi, tra cui Escherichia coli e Klebsiella pneumoniae. L’approvazione si basa su dati clinici limitati di sicurezza ed efficacia del farmaco, che risponde a un’esigenza critica nella lotta alla resistenza antimicrobica (AMR). L’AMR rappresenta un grave rischio per la salute pubblica, con il potenziale di causare oltre 39 milioni di morti a livello globale entro il 2050 se non affrontata. Con un robusto margine di profitto lordo del 70,4% e solidi flussi di cassa, AbbVie è ben posizionata per supportare la commercializzazione di questo trattamento cruciale. Per approfondimenti sulle metriche finanziarie e sul potenziale di crescita di AbbVie, gli investitori possono accedere a un’analisi completa attraverso InvestingPro, che offre oltre 12 ProTips esclusivi e metriche di valutazione dettagliate.
Lo specialista in malattie infettive James A. McKinnell, M.D., ha sottolineato l’importanza di EMBLAVEO come opzione terapeutica contro alcuni dei patogeni più resistenti agli antimicrobici, che possono portare a degenze ospedaliere prolungate e aumentata mortalità.
Il farmaco combina aztreonam, un antibiotico monobattamico, con avibactam, un inibitore della β-lattamasi che ripristina l’efficacia dell’aztreonam contro i batteri che producono metallo-β-lattamasi (MBL) e serina β-lattamasi. L’approvazione della FDA è stata supportata anche dai risultati dello studio di Fase 3 REVISIT, che ha valutato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di EMBLAVEO.
EMBLAVEO ha ricevuto le designazioni di Qualified Infectious Disease Product (QIDP) e Fast Track dalla FDA nel 2019, che ne hanno facilitato lo sviluppo e il processo di revisione. Si prevede che il farmaco sarà disponibile per uso commerciale negli Stati Uniti nel terzo trimestre del 2025. Il titolo AbbVie viene attualmente scambiato vicino al massimo delle 52 settimane, con un rendimento da inizio anno del 9,6%. L’azienda ha mantenuto il suo impegno verso i rendimenti degli azionisti, avendo aumentato il dividendo per 12 anni consecutivi. Un’analisi dettagliata della posizione di mercato e delle prospettive future di AbbVie è disponibile nel completo Pro Research Report su InvestingPro, parte della loro copertura di oltre 1.400 principali azioni statunitensi.
Lo sviluppo di EMBLAVEO è stato uno sforzo congiunto tra AbbVie e Pfizer, con AbbVie che detiene i diritti di commercializzazione della terapia negli Stati Uniti e in Canada. Il supporto per il suo sviluppo è arrivato anche da partnership pubblico-private, inclusi il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e l’Innovative Medicines Initiative dell’UE.
Questo annuncio si basa su un comunicato stampa di AbbVie e rappresenta un significativo avanzamento nelle opzioni di trattamento disponibili per i pazienti che affrontano gravi infezioni causate da batteri Gram-negativi multiresistenti.
In altre notizie recenti, AbbVie Inc (NYSE:ABBV). ha ottenuto una linea di credito di $3 miliardi, aumentando il suo accesso totale a $8 miliardi. Questa mossa finanziaria fornisce ad AbbVie ulteriore liquidità, dimostrando la strategia finanziaria dell’azienda e la preparazione per investimenti futuri. Inoltre, varie società di analisi hanno aggiornato le loro prospettive su AbbVie. BMO Capital Markets ha alzato il target di prezzo per AbbVie a $215 mantenendo un rating Outperform, riflettendo una visione più ottimistica delle prospettive di crescita dell’azienda. Analogamente, Guggenheim Securities ha aumentato il target del titolo AbbVie a $214 e mantenuto un rating Buy, citando le solide prospettive di crescita dell’azienda. Anche Leerink Partners ha mostrato fiducia in AbbVie alzando il target di prezzo del titolo a $210 e mantenendo un rating Outperform. Infine, Raymond James ha aumentato il target del titolo AbbVie a $220, mantenendo anch’essa un rating Outperform. Questi sviluppi recenti sottolineano le prospettive positive per la performance finanziaria e il posizionamento strategico di AbbVie.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.