S&P Global declassa Health Care Service Corp. a causa di sfide operative

EditorLuke Juricic
Pubblicato 20.03.2025, 22:56
S&P Global declassa Health Care Service Corp. a causa di sfide operative

Investing.com — S&P Global Ratings ha declassato i rating di solidità finanziaria e di credito dell’emittente a lungo termine di Health Care Service Corp. (HCSC) e delle sue controllate, Dearborn Life Insurance Co. e Dearborn National Life Insurance Co. of New York, a causa di un indebolimento delle performance operative e del capitale. I nuovi rating per HCSC sono ’A+’ da ’AA-’, e ’A’ da ’A+’ per le controllate Dearborn, con una prospettiva stabile per tutte le entità.

Il declassamento, annunciato il 20.03.2025, è principalmente dovuto alle sfide operative di HCSC nel suo business governativo nel 2024, e all’ulteriore previsto calo degli utili nel 2025-2026 a seguito dell’acquisizione del business Medicare di Cigna. S&P Global Ratings ha inoltre evidenziato i potenziali rischi di integrazione ed esecuzione che HCSC potrebbe affrontare a causa della sua limitata storia di acquisizioni e della sua presenza governativa relativamente piccola, che è attualmente in espansione.

Nonostante queste sfide, HCSC ha registrato una crescita del 15% su base annua nel 2024, con un fatturato statutario totale di circa €65 miliardi. Tuttavia, i margini sono stati sotto pressione, in gran parte a causa del business governativo, risultando in un rendimento EBIT rettificato sul fatturato (ROR) dello 0,8%.

Il business Medicare Advantage (MA) sta attualmente affrontando un aumento dell’utilizzo e tassi MA più bassi, mentre il segmento Medicaid sta lottando con l’inadeguatezza delle tariffe e una popolazione con maggiore acuità dopo le rideterminazioni. Si prevede che queste pressioni si allenteranno leggermente nel 2025-2026 attraverso modifiche nella progettazione dei benefici MA e aggiustamenti delle tariffe Medicaid.

S&P Global Ratings prevede che HCSC genererà una crescita dei ricavi del 25%-30% e una crescita totale degli iscritti del 15% nel 2025, guidata dalla chiusura dell’acquisizione Medicare dell’azienda. Tuttavia, questa acquisizione probabilmente intensificherà le pressioni esistenti dell’azienda in MA, poiché il business governativo di Cigna ha registrato performance finanziarie inferiori. HCSC dovrà anche affrontare le continue tensioni di settore in MA, inclusi tassi MA più bassi, volatilità del rating Star e pressioni di utilizzo, risultando in un ROR complessivo dello 0%-2% nel 2025-2026.

Nonostante queste sfide, S&P Global Ratings continua a riconoscere la forza sottostante della posizione di mercato di HCSC nell’assicurazione sanitaria all’interno dei suoi cinque stati principali, la sua notevole dimensione e scala, e il noto marchio Blue Cross Blue Shield. Alla fine del 2024, HCSC era il quinto piano sanitario più grande a livello nazionale in termini di iscritti, con 18,6 milioni di membri medici, e il sesto più grande in base ai premi di €64 miliardi.

S&P Global Ratings ritiene che la capitalizzazione di HCSC, con un surplus statutario di quasi €25 miliardi e un rapporto di capitale basato sul rischio regolamentare (RBC) superiore al 1.000% nel 2024, sia un punto di forza del rating. Tuttavia, utili più deboli e l’espansione in attività governative più intensive di capitale comporteranno una ridondanza di capitale più debole, ma comunque eccellente, al livello di stress del 99,99% a fine 2024. Si prevede che la ridondanza di capitale diminuirà ulteriormente nel 2025 a causa del business appena acquisito, con un rapporto RBC che dovrebbe scendere sotto il 900%.

Prima dell’acquisizione di Medicare di Cigna, HCSC ha emesso €2,5 miliardi in obbligazioni senior non garantite nel giugno 2024 in tre tranche con scadenza 2029, 2034 e 2054. La leva finanziaria è aumentata al 16% nel 2024 e si prevede che sarà del 15%-20% nel 2025. Si prevede un ulteriore investimento di €1 miliardo nel 2025 per il capitale circolante e gli aggiornamenti di sistema necessari per gestire il business appena acquisito.

La prospettiva stabile per HCSC si basa sulle aspettative di una forte crescita dei ricavi del 25%-30% nel 2025 a €80-85 miliardi e una favorevole crescita totale degli iscritti del 15%. Sebbene il capitale di HCSC sia probabilmente sotto pressione, S&P Global Ratings ritiene che l’azienda potrebbe mantenere un capitale e utili eccellenti, e prevede che la leva finanziaria di HCSC sarà gestibile al 15%-20% nel 2025-2026.

I potenziali fattori scatenanti per un declassamento del rating nei prossimi 12-24 mesi includono rischi materiali di esecuzione e integrazione relativi al business Medicare appena acquisito, un sostanziale indebolimento degli utili, o se l’adeguatezza patrimoniale di HCSC scendesse al di sotto del livello di ridondanza del 99,99%. Al contrario, i potenziali fattori scatenanti per un miglioramento del rating includono una continua crescita dei ricavi, un ROR sostenibilmente più elevato e una confortevole ridondanza al livello del 99,99%.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.