SAN FRANCISCO - Wells Fargo (NYSE:WFC) & Company (NYSE: WFC) ha annunciato oggi di aver superato un importante ostacolo normativo con la revoca da parte dell'Office of the Comptroller of the Currency (OCC) dell'ordine di consenso del 2018 relativo al programma di gestione del rischio di conformità della banca. Questo segna la decima chiusura di ordini di consenso per la società da parte dei suoi regolatori dal 2019, segnalando una svolta nei suoi sforzi di conformità normativa.
L'ordine di consenso del 2018 era una delle diverse azioni di enforcement intraprese dai regolatori a seguito dei vari scandali sui consumatori di Wells Fargo, incluso il famigerato scandalo dei conti falsi emerso nel 2016. La revoca di questo ordine segue la precedente azione dell'OCC dello scorso anno quando ha revocato l'ordine di consenso sulle pratiche di vendita del 2016.
L'amministratore delegato di Wells Fargo, Charlie Scharf, ha commentato la revoca, riconoscendo gli ampi sforzi dei dipendenti per trasformare le operazioni e la cultura della banca. "Oggi siamo una società diversa rispetto a quando è arrivato il nuovo team di gestione", ha affermato Scharf, esprimendo fiducia nel percorso della banca per risolvere le restanti questioni normative e ricostruire la sua reputazione.
Wells Fargo, una importante società di servizi finanziari con attività per circa $1,9 trilioni, opera in diversi segmenti, tra cui Consumer Banking and Lending, Commercial Banking, Corporate and Investment Banking e Wealth & Investment Management. La società sottolinea il suo impegno per l'impatto sociale nelle comunità che serve, concentrandosi su iniziative sostenibili e inclusive.
La banca avverte che le dichiarazioni previsionali riguardanti le sue performance future contengono rischi e incertezze, e i risultati effettivi potrebbero differire dalle aspettative attuali. Si consiglia agli investitori di non fare eccessivo affidamento su queste proiezioni. Per approfondimenti sulla valutazione e le prospettive di Wells Fargo, gli abbonati a InvestingPro possono accedere a un'analisi completa che mostra la stima del Fair Value e 13 ProTips aggiuntivi, insieme a metriche dettagliate sulla salute finanziaria e rapporti di ricerca degli esperti.
Questo sviluppo si basa su un comunicato stampa e arriva mentre Wells Fargo continua a lavorare per superare le questioni normative passate e si impegna a stabilirsi come istituzione finanziaria rispettata.
In altre notizie recenti, la Federal Reserve ha posto fine agli stress test climatici per le principali banche statunitensi, incluse JPMorgan Chase & Co., Citigroup Inc. e Goldman Sachs Group Inc. La decisione significa che queste banche non dovranno presentare dati per l'Esercizio di Analisi degli Scenari Climatici della Fed quest'anno. In un altro sviluppo, Wells Fargo ha annunciato che il Federal Reserve Board ha revocato due ordini di consenso di lunga data contro la banca, risalenti al 2011, relativi alle pratiche di servizio dei mutui e alle pratiche commerciali di Wells Fargo Financial.
L'amministratore delegato Charlie Scharf vede questo come un'ulteriore prova dei progressi della banca nell'affrontare le questioni normative passate. Queste risoluzioni normative mostrano l'impegno di Wells Fargo nel rettificare le questioni storiche. Inoltre, Wells Fargo, in collaborazione con Barlow Research Associates, ha pubblicato il suo Rapporto sul Sentiment delle Imprese Commerciali del Q4 2024, rivelando un alto ottimismo tra le imprese commerciali.
Infine, Wells Fargo ha divulgato i dettagli della retribuzione del suo CEO e Presidente, Charles W. Scharf, che riceverà $31,2 milioni per le sue performance nel 2024. Il Consiglio ha riconosciuto l'efficace leadership di Scharf su diversi fronti, inclusi significativi progressi nell'infrastruttura di rischio e controllo della banca, solidi risultati finanziari e un sostanziale ritorno di circa $25 miliardi agli azionisti.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.