
Per Favore, prova con una nuova ricerca
A Gennaio l'impennata rialzista del Bitcoin (BTC) ha aiutato il Nasdaq Crypto Index a registrare il suo terzo maggior incremento mensile, con un'impennata del 38%. Il mercato delle criptovalute ha iniziato l'anno in rialzo, sfidando le principali previsioni ribassiste. Bitcoin e alcune altcoin hanno toccato nuovi massimi plurimensili grazie al rallentamento dell'inflazione.
Grafico mensile del prezzo del Nasdaq Crypto Index Fonte: Google (NASDAQ:GOOGL)Il Nasdaq Crypto Index (NCI) ha registrato il terzo maggior incremento mensile dalla sua nascita nel febbraio 2021. L'indice delle criptovalute è stato lanciato da Hashdex, gestore patrimoniale brasiliano, in collaborazione con il Nasdaq. L'indice è composto da otto criptovalute: Bitcoin, Ether (ETH), Bitcoin Cash (BCH), Litecoin (LTC), Chainlink (LINK) e Stellar (XLM), ed altre.
BTC ha il peso maggiore nell'indice (69,8%), seguito da ETH (27,08%). Le altre altcoin hanno un peso inferiore all'1%. Pertanto, l'aumento progressivo di BTC ed ETH, che hanno registrato un'impennata di oltre il 35% nell'ultimo mese, si riflette anche nell'indice. Il peso dell'indice si riferisce alla quota di azioni investite in un particolare asset digitale.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.