Ultime Notizie
Investing Pro 0

Bitcoin, Ethereum & Co: cosa aspettarsi dopo il crash da $550 mld

Criptovalute 06.12.2021 12:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
BTC/USD
-1,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ETH/USD
-3,64%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ADA/USD
-4,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SOL/USD
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BITO
+3,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Robert Zach

Investing.com - Dopo il rally degli ultimi mesi e il flash crash da $550 miliardi osservato durante il fine settimana, le criptovalute scambiano sotto l'ombra della volatilità. Almeno questo è ciò che alcuni osservatori del mercato digitale si aspettano, molto dei quali vedono diversi rischi nelle prossime settimane per Bitcoin, Ethereum e Co.

Intanto, la tanto attesa correzione delle cripto è apparentemente iniziata, con i trader di Bitcoin che hanno registrato tre settimane di perdite nelle ultime quattro, mentre la moneta digitale sta perdendo attualmente il 4,1% a $47.256. 

Il washout è accelerato sabato mattina in Asia, quando gli investitori più leveraged hanno liquidato la maggior parte delle posizioni, spingendo il prezzo del Bitcoin al di sotto della media mobile sui 200 giorni ($ 46.300), e portando ad ulteriori ordini di vendita.

L'hype che ha circondato l'approvazione del primo ETF (NYSE:BITO) negli USA sembra appartenere alla storia, ma "dopo il deleverage degli ultimi giorni, alcuni trader stanno ora rientrando", afferma un trader di criptovalute, aggiungendo che "il peggio è già passato".

Bitcoin, Ethereum & Co: gli esperti non si aspettano grandi balzi in avanti

Molti stanno tuttavia operando con cautela, presumendo che non ci si debbano aspettare importanti rialzi nel breve termine. Il motivo: la Federal Reserve, che potrebbe inasprire la politica monetaria prima del previsto e quindi far sì che le criptovalute, considerate attività rischiose, non appaiano più così attraenti.

Inoltre, i margini di debito sulle equity statunitensi sono a livelli record, come mostrato dai dati mensili della Financial Industry Regulatory Authority (Finra). Con bitcoin ed azionario legati da una correlazione abbastanza, è consigliabile non ignorare questo indicatore, soprattutto in tempi in cui sono all'ordine del giorno l'accelerazione del tapering e un aumento dei tassi.

Più di $935 miliardi presi in prestito da ottobre a tassi di interesse storicamente bassi rendono vulnerabili non solo i mercati azionari, ma le stesse cripto, in quanto con condizioni di finanziamento più rigorose, l'effetto solitamente positivo del margine di debito potrebbe essere invertito e accelerare il sell-off.

Una normalizzazione della politica monetaria è attualmente un grosso rischio - e non solo per le azioni, ma anche per i valori di criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Cardano, Binance Coin, Ripple, Solana e altri "high flyer" degli ultimi mesi.

"La soglia dei $ 50.000 agirà da freno per un po' di tempo, a meno che non accadano cose incredibili", ha detto a Cointelegraph un trader di criptovalute noto nel settore come Filbfilb. "È probabile che l'entità della vendita e della distribuzione si consolidi nel primo trimestre del prossimo anno. La missione lunare in sé non è finita, ma alcuni riconsidereranno il ciclo", ha aggiunto.

Indice Fear and Greed 

D'altra parte, è positivo che molte delle posizioni ribassiate che si aggiravano nello spazio crittografico si siano ridimensionate con il sell-off del fine settimana. Almeno questo è quanto viene indicato dal Fear & Greed Index, che a 16 punti è al livello più basso da metà luglio. L'indice Fear and Greed viene utilizzato per misurare il sentiment sulle diverse exchange e, con valori inferiori a 20, suggerisce un alto livello di "paura".

L'indice, prima dell'ultima corsa di ottobre, si è mosso sotto i 20 per ben quattro mesi, tempi in cui il Bitcoin si è consolidato al ribasso. Lo stesso scenario potrebbe accadere nel medio termine, spiegano alcuni analisti, suggerendo l'hold delle proprie posizioni "a meno che il BTC non mostri un nuovo minimo".

A livello tecnico, il supporto di  $ 46.300 dovrebbe rimanere una zona di segnale centrale per il Bitcoin, e in caso di break, la criptovaluta è attesa su diversi supporti a $41.605, $39.904 e $37.636.

Oltre alla soglia psicologica dei $50.000, gioca un ruolo importante la media mobile a 100 giorni di $ 54.514, che potrebbe rappresentare un punto di rottura per un nuovo record del Bitcoin

Bitcoin, Ethereum & Co: cosa aspettarsi dopo il crash da $550 mld
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Fiorenzo Fiore
Fiorenzo Fiore 06.12.2021 14:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
btc legato all'andamento del dollaro
Fabio Borsato
Fabio Borsato 06.12.2021 13:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mancata crescita Cina vendono Bitcoin
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email