CFTC ottiene 9,1 milioni di dollari di risarcimento per frode crypto

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 11.02.2025, 14:58
© Reuters

La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha ottenuto ordinanze del tribunale federale per oltre 9,1 milioni di dollari di risarcimento per le vittime di due distinti schemi fraudolenti legati agli asset digitali. Questa sentenza fa parte degli sforzi continui della CFTC per contrastare le frodi nel settore delle criptovalute.

Nel primo caso, Randall Crater, fondatore dello schema di valuta virtuale My Big Coin (MBC), è stato condannato dal tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto del Massachusetts a pagare 7,6 milioni di dollari di risarcimento. Crater, che sta scontando una pena detentiva di otto anni, è stato riconosciuto colpevole di aver fatto false dichiarazioni sul valore di MBC e sulla sua copertura in oro.

I documenti del tribunale hanno rivelato che ha utilizzato i fondi appropriati indebitamente per mantenere uno stile di vita lussuoso, acquistando beni di lusso come immobili, oggetti d’antiquariato e opere d’arte.

Il caso contro Crater ha coinvolto anche i co-imputati Mark Gillespie e My Big Coin Pay, Inc. Hanno affrontato accuse tra cui frode telematica, transazioni monetarie illegali e gestione di un’attività di trasmissione di denaro senza licenza, che hanno portato all’attuale detenzione di Crater.

In un caso separato, il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto orientale di New York ha ordinato a Rashawn Russell di pagare più di 1,5 milioni di dollari di risarcimento per aver gestito un’operazione fraudolenta di trading di asset digitali. Russell sollecitava investimenti in bitcoin ed ether, affermando di avere un fondo di trading proprietario. Invece, ha utilizzato impropriamente i fondi dei clienti per spese personali e gioco d’azzardo, oltre a mettere in atto comportamenti simili a uno schema Ponzi pagando i clienti esistenti con nuovi investimenti.

Russell, che si è dichiarato colpevole di frode telematica e frode su dispositivi di accesso, sta scontando una pena detentiva di tre anni ed è stato bandito dal trading per conto proprio per otto anni. Entrambe le ordinanze del tribunale includono anche ingiunzioni permanenti che impediscono agli imputati di partecipare ai mercati regolamentati dalla CFTC.

La CFTC ha avvertito che, nonostante queste ordinanze di risarcimento, il recupero dei fondi perduti non è garantito, poiché i colpevoli potrebbero non disporre di beni sufficienti.

Questi casi si aggiungono a una serie di azioni della CFTC contro le frodi legate alle criptovalute. All’inizio di quest’anno, un tribunale federale in Florida ha ordinato a Mosaic Exchange Ltd e al suo CEO di pagare oltre 1,1 milioni di dollari per aver gestito uno schema fraudolento di trading di asset digitali. Inoltre, circa un mese fa, l’exchange di criptovalute Gemini ha patteggiato con la CFTC per 5 milioni di dollari in merito ad accuse di aver fornito informazioni fuorvianti ai regolatori.

A dicembre, un tribunale federale ha richiesto agli individui associati a Icomtech di pagare oltre 5 milioni di dollari di sanzioni per uno schema di frode di asset digitali che ha colpito quasi 200 investitori a livello globale.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.