Il Bitcoin scende a 94.000 dollari, i dazi di Trump scatenano un sell-off globale

Pubblicato 03.02.2025, 08:44
© Reuters

Investing.com - I prezzi del Bitcoin e delle altre principali criptovalute sono in calo questo lunedì, le crescenti tensioni commerciali derivanti dai nuovi dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro Cina, Canada e Messico hanno innescato un ampio sell-off sul mercato.

Il Bitcoin scende del 6,2% a 94.088,1 dollari questa mattina. 

La criptovaluta ha raggiunto un minimo intraday di 91.69,80 dollari, il minimo in tre settimane.

In calo anche Ethereum, la seconda maggiore criptovaluta per capitalizzazione di mercato, che scende del 18% a 2.567,26 dollari, un livello che non si registrava da inizio novembre. 

Bitcoin in calo in un clima di sell-off dopo i dazi di Trump

Il ribasso del mercato delle cripto coincide con l’aumento dei timori degli investitori per una potenziale guerra commerciale globale.

L’annuncio del Presidente Trump di dazi del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada e del 10% sui prodotti cinesi ha intensificato le preoccupazioni per l’aumento dell’inflazione e per potenziali problemi di liquidità.

Questi sviluppi hanno portato a un’avversione al rischio sui mercati finanziari, con gli investitori che si sono allontanati dagli asset più rischiosi, comprese le criptovalute. 

Gli analisti ricordano che il mercato delle criptovalute, noto per la sua volatilità, è particolarmente sensibile a fattori macroeconomici come le politiche commerciali e le aspettative sull’inflazione.

Si prevede che questi dazi sconvolgeranno le filiere globali, con un potenziale aumento dei costi di produzione e dei prezzi al consumo. Questo contesto di incertezza e potenziale rallentamento economico ha spinto gli investitori a rivalutare la loro esposizione agli asset digitali. 

Gli analisti attribuiscono la turbolenza del mercato a un’imminente flessione economica e consigliano agli investitori di considerare l’acquisto degli asset a prezzi più bassi in questo periodo. 

Il prezzo delle cripto: la maggior parte delle altcoin crolla, i dazi USA scatenano i timori per la liquidità

Le notizie di regolamentazioni più favorevoli per le criptovalute sotto il governo Trump avevano incoraggiato i prezzi dei token, ma l’annuncio dei dazi ha avuto un impatto maggiore sull’umore del mercato.

La maggior parte delle altcoin sono crollate molto più del Bitcoin, rispecchiando un aumento dell’avversione al rischio. 

XRP, la cripto n° 3 al mondo, segna quasi -19% a 2,3579 dollari.

Solana registra -15,5% e Polygon -19%, mentre Cardano crolla del 22%. 

Tra i token meme, Dogecoin scende del 17%, mentre la meme coin del Presidente $TRUMP segna -14% dopo aver toccato un minimo storico di 16,349 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.