
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Sembra di essere tornati nel passato, di star rivivendo il 2008. Al tempo, l'epilogo per gli utenti danneggiati fu pessimo: "Ai creditori vanno 65 miliardi, a fronte di richieste per più di 300 miliardi. Il resto delle spettanze svanisce nel nulla, insieme a quella banca da molti dichiarata 'too big to fail'."
Anche i migliori analisti sul fronte istituzionale concordano su una calma, almeno apparente. Ho chiesto a un amico e stimato professionista di rilasciare un commento sull'attuale situazione:
"Dopo il grande spavento, Bitcoin sembra aver trovato finalmente un po' di pace. Non significa la fine dei problemi, ma un po' ci rassicura e ci fa ben sperare per il futuro. Sui livelli correnti c’è sicuramente una base solida in costruzione che, anche se non esclude ulteriori ribassi, potrebbe rappresentare l’inizio del recupero.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.