Titoli delle cripto dopo il crollo del Bitcoin

Pubblicato 28.02.2025, 12:30
© Reuters

Investing.com - I titoli legati alle criptovalute nei mercati statunitensi ed europei sono crollati venerdì, reagendo al forte calo del Bitcoin, che ha visto la principale criptovaluta scendere sotto gli 80.000 dollari.

Al momento della scrittura il Bitcoin è scambiato a 80.186 dollari, in calo del 5,3% nella giornata.

La reazione del mercato ha sottolineato la stretta correlazione tra il prezzo del Bitcoin e la performance delle società crittografiche quotate in borsa.

Negli Stati Uniti, MicroStrategy, fortemente investita in Bitcoin, ha registrato un calo del 2,2%. Coinbase (NASDAQ:COIN), uno dei principali exchange di criptovalute, è sceso del 3,6%, a causa del calo dell’attività di trading. Anche le società di Mining hanno subito una flessione: Riot Platforms (NASDAQ:RIOT) e MARA Holdings sono scese entrambe del 3,4%, mentre Bit Digital è scesa del 3,4%, CleanSpark (NASDAQ:CLSK) del 2,6% e Hut 8 del 3,8%.

I mercati europei hanno seguito l’esempio. La tedesca Northern Data è scesa dell’1,8%. La svedese Safello ha subito un calo significativo del 6,3% e Swissquote, che offre trading di criptovalute, è scesa bruscamente dell’8,8%, indicando l’ansia degli investitori.

La flessione rispecchia il calo del 25% del Bitcoin rispetto al suo picco. Gli analisti hanno attribuito il crollo alle prese di profitto e alle incertezze macroeconomiche come i dazi e l’inflazione.

La performance dei titoli legati alle criptovalute rimane intrinsecamente legata ai movimenti del Bitcoin, rendendoli vulnerabili alle oscillazioni del mercato.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.