Le azioni UniCredit salgono oltre il 2% grazie all’utile record del Q1 e guidance migliorata

Pubblicato 12.05.2025, 07:46
© Reuters.

Investing.com — Le azioni di UniCredit (BIT:CRDI) sono salite più del 2% lunedì dopo che la banca ha registrato un utile netto record nel primo trimestre di €2,8 miliardi, superando le aspettative degli analisti del 17%.

Il forte risultato, trainato da solidi ricavi da trading e commissioni più elevate, ha spinto l’istituto di credito a migliorare le previsioni per l’intero anno 2025.

L’utile netto del primo trimestre è aumentato dell’8,3% su base annua, sostenuto da ricavi totali di €6,5 miliardi, in crescita del 2,8% rispetto all’anno precedente.

I ricavi da commissioni sono cresciuti dell’8,2% a €2,3 miliardi, mentre i ricavi da trading sono aumentati del 19,9% a €641 milioni, compensando ampiamente il calo del 2,9% del margine di interesse netto (NII) a €3,5 miliardi, che la banca ha attribuito a un minor numero di giorni di calendario e a un Euribor medio più basso.

I costi operativi sono diminuiti dell’1,3% su base comparabile a €2,3 miliardi, migliorando il rapporto costi/ricavi al 35,4% dal 36,2% nel primo trimestre 2024.

Secondo gli analisti di Jefferies, l’utile pre-accantonamenti è stato superiore del 13% rispetto al consenso, sostenuto da una rigorosa disciplina sui costi e da una riduzione dell’1% del personale su base annua.

In una nota, gli analisti di Jefferies hanno definito i risultati "positivi", con solide tendenze di base. "Il punto forte è il CET1, che è aumentato di 20 punti base rispetto a dicembre nonostante gli impatti regolamentari di Basilea", hanno affermato.

I ricavi sono stati superiori dell’8% rispetto alle attese, grazie a ricavi da trading più forti del previsto, anche dopo aver considerato l’effetto negativo delle coperture relative a Commerzbank (ETR:CBKG).

Le commissioni hanno superato il consenso del 6%, sostenute da una forte attività di copertura dei clienti e da una crescita del 13% su base annua delle commissioni di investimento.

Gli accantonamenti per perdite su crediti (LLP) sono risultati inferiori alle aspettative a €83 milioni, ovvero 8 punti base di costo del rischio, rispetto a un consenso di 17 punti base. Di conseguenza, l’utile netto è stato superiore del 17% rispetto alle stime.

Il Common Equity Tier 1 (CET1) ratio è salito al 16,1%, in aumento di 20 punti base rispetto al quarto trimestre e superiore alla stima di consenso del 15,4%.

La generazione organica di capitale ha contribuito per 10 punti base all’aumento, mentre l’impatto di Basilea IV (-60 punti base) è stato più che compensato da movimenti positivi delle riserve FX (+27 punti base) e cambiamenti di perimetro (+10 punti base).

Il totale degli attivi ponderati per il rischio è aumentato del 3,6% su base trimestrale a €287 miliardi, principalmente a causa di modifiche normative. Le esposizioni nette deteriorate sono diminuite dell’8,1% su base annua a €6,1 miliardi, mentre il rapporto di copertura NPE è salito al 46,9%. Il rapporto NPL è rimasto stabile al 2,6%.

L’utile per azione è aumentato del 18,2% a €1,79, e il rendimento del capitale tangibile (RoTE) ha raggiunto il 22%. Il RoTE a un CET1 ratio normalizzato del 13% è stato del 25,7%.

A seguito dei forti risultati del primo trimestre, UniCredit ha alzato le previsioni di utile netto per l’intero anno 2025 a oltre €9,3 miliardi, rispetto ai "circa €9,3 miliardi" precedenti.

La banca ha anche riconfermato il target di utile netto per l’anno fiscale 2027 di circa €10 miliardi, con un RoTE previsto superiore al 17%.

Le distribuzioni totali agli azionisti nel 2025 dovrebbero superare i livelli del 2024, soggette all’approvazione normativa.

Il consenso di Visible Alpha attualmente prevede €9,4 miliardi di utile netto per il 2025 e €9,8 miliardi nel 2027.

In un annuncio separato, UniCredit ha annunciato una partnership strategica decennale con Google (NASDAQ:GOOGL) Cloud per accelerare la sua trasformazione digitale.

La collaborazione include la migrazione di infrastrutture IT chiave nel cloud, l’integrazione di strumenti di AI e analytics in 13 mercati principali, e la formazione del personale in competenze digitali e di AI.

La banca utilizzerà Vertex (NASDAQ:VRTX) AI di Google e i modelli Gemini per migliorare l’efficienza operativa e l’innovazione dei prodotti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.