Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Bce, sondaggio mostra aumento aspettative inflazione nonostante calo prezzi energia

Indicatori economici 07.02.2023 11:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. La sede della Bce, parzialmente coperta dalla nebbia, a Francoforte, in Germania. REUTERS/Wolfgang Rattay

FRANCOFORTE (Reuters) - Le aspettative dei consumatori della zona euro sull'inflazione sono tornate a salire a dicembre, secondo un sondaggio della Banca centrale europea, a indicare che i recenti aumenti dei tassi di interesse e il calo dei prezzi dell'energia non hanno ancora attenuato i timori sulla crescita dei prezzi.

L'inflazione ha raggiunto un picco di oltre il 10% in ottobre, ma da allora è in rapido calo grazie alla diminuzione dei prezzi del gas, anche se la crescita dei prezzi sottostanti è ancora in aumento.

Le aspettative mediane di inflazione per i prossimi tre anni sono salite al 3% a dicembre dal 2,9% del mese precedente, ha detto la Bce sulla base di un sondaggio condotto su circa 14.000 persone in sei dei maggiori Paesi dell'eurozona. Ma le aspettative mediane per i prossimi 12 mesi sono rimaste ferme al 5%.

La Bce ha aumentato i tassi di 3 punti percentuali da luglio e ha promesso un'altra mossa di 50 punti base a marzo, cercando di frenare l'economia tanto da domare le aspettative di inflazione.

Il problema è che quando le aspettative rimangono elevate, i lavoratori e le imprese modificano il proprio comportamento di fissazione dei salari, portando a una rapida crescita dei prezzi e rendendo più difficile per la Bce tornare al target del 2%.

L'indagine ha inoltre evidenziato un moderato miglioramento delle aspettative di crescita e salariali e una leggera riduzione delle aspettative di disoccupazione.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Stefano Bernabei)

Bce, sondaggio mostra aumento aspettative inflazione nonostante calo prezzi energia
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Renato Crocco
Renato Crocco 07.02.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la gente non è scesa, ha capito che gli Stati faranno di tutto per creare povertà, togliendo loro anche gli ultimi risparmi. la gente comune non vive di azioni o obbligazioni, vive di salari minimi con i quali non riesce più neanche a coniugare il pranzo con la cena. le bollette sono rimaste altissime, nonostante il prezzo di gas e petrolio sono al minimo da mesi e costano addirittura meno del pre guerra. i carrelli della spesa sono sempre più vuoti , rapinati dalle grandi distribuzioni che non rinunceranno più ai lauti guadagni ai quali sono stati abituati.
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 07.02.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
eppure i ristoranti sono pieni, gli alberghi non hanno camere libere, gli impianti sciistici stracarichi, ma la gente non arriva a fine mese. Mah.
Morgan duel
Morganduel 07.02.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
RISTORANTI PIENI AUTO NUOVE VACANZE ESTIVE FULL DI POVERI IN ITALUA CE NE SONO POCHI RENATO LEI PARLA SENZA CONOSCERE VERAMENTE LA REALTÀ, I SOLDI CI SONO ECCOME! LA GENTE MENTE!! I C/C ESPLODONO STIA TRANQUILLO LA GENTE DAVVERO POVERA È POCA!!
Morgan duel
Morganduel 07.02.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
difatti i soldi girano quelli che si lamentano stanno bene, noi ci lamentiamo sempre!!
Marco Bianco
Marco Bianco 07.02.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Aspettate... non è la gente povera ma la borghesia che sta morendo, sempre più poveri e sempre più ricchi , l'ago della bilancia si sta sbilanciando parecchio e questo lo si nota.
Tirode Il cul
Tirode Il cul 07.02.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Marco Bianco  Hai pienamente ragione. Qui c'è gente che porta avanti la retorica del "stiamo ancora bene", come se gli dispiacesse. Tra poco verranno accontentati: contenti loro!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email