Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Economie di Francia e Italia soffrono di più con secondo lockdown

Pubblicato 20.11.2020 15:45 Aggiornato 20.11.2020 15:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Una donna con indosso la mascherina seduta su un muretto a Roma,
 
GOOGL
-1,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
-0,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
-1,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

di Leigh Thomas

(Reuters) - I lockdown in Francia e in Italia stanno pesando più che in altri paesi europei sulla mobilità pubblica, secondo i dati raccolti da Reuters che suggeriscono che le due economie subiranno un colpo proporzionalmente maggiore.

I dati che vanno dall'uso delle app Apple (NASDAQ:AAPL) maps alla cronologia delle posizioni degli utenti di Google (NASDAQ:GOOGL) si stanno dimostrando strumenti fondamentali per governi, banche centrali e investitori che cercano di valutare l'impatto economico delle restrizioni, con settimane di anticipo rispetto agli indicatori convenzionali come la spesa dei consumatori o la produzione industriale.

L'agenzia di statistica ufficiale francese Insee ha scoperto che i dati che Google è in grado di raccogliere sul tempo trascorso a casa dai cittadini sono strettamente correlati a quanto l'economia abbia rallentato durante la crisi.

E, sebbene l'impatto non sia neanche lontanamente grave quanto lo è stato durante la prima fase di drastiche misure di restrizione, i dati suggeriscono che in Francia, Italia e Gran Bretagna i cittadini stanno attualmente assistendo all'aumento maggiore del tempo trascorso a casa.

Parigi e Milano hanno registrato le riduzioni più nette della congestione del traffico e l'Italia ha visto il calo più marcato dell'utilizzo dei trasporti pubblici, seguita da Paesi Bassi, Regno Unito e Francia.

Il "lockdown lite" imposto dalla Germania il 2 novembre ha determinato una tenuta delle attività di gran lunga migliore rispetto ai paesi che hanno optato per misure più severe, come la chiusura di tutti i negozi e dei servizi essenziali.

Anche la Spagna è stata tra le più colpite nella prima ondata, ma l'attività sembra resistere meglio dopo aver imposto lo stato di emergenza di sei mesi alla fine di ottobre, dando alle regioni il supporto legale per attuare il coprifuoco e limitare i viaggi.

Nel complesso, i paesi stanno subendo un impatto minore rispetto alla prima ondata di blocchi, dopo che i governi hanno opportunamente calibrato le restrizioni per limitare le ricadute sull'economia. A titolo di confronto, la mobilità si aggira intorno agli stessi livelli di maggio.

In un caso specifico, la Francia ha registrato un forte calo dell'attività da quando il governo, uno dei primi in Europa, ha imposto nuovamente il lockdown totale il 30 ottobre.

Tuttavia, il calo non è stato grave come nei mesi di marzo e aprile, con le nuove restrizioni che hanno permesso una maggiore flessibilità per le aziende e le scuole sono rimaste aperte.

Anche altri indicatori in tempo reale, come il consumo di elettricità, mostrano un impatto limitato della nuova ondata di restrizioni in tutta Europa, sebbene, con l'inverno alle porte, il clima più freddo stia alimentando la domanda.

Nel frattempo, i governi hanno in gran parte risparmiato i settori industriali con le nuove restrizioni, con il settore dei servizi a subire maggiormente le conseguenze.

Un indice che misura i chilometri a pagamento percorsi dai camion dell'agenzia ufficiale di statistica tedesca, che dovrebbe rappresentare un campanello d'allarme per la produzione industriale della più grande economia europea, è attualmente a livelli alla pari con quelli registrati prima che scoppiasse la crisi sanitaria.

Mentre l'attività economica complessiva si è raffreddata ancora una volta verso la fine dell'anno, alcuni indicatori tradizionali della salute economica, come disoccupazione e dichiarazioni di fallimento, non sono ancora in rosso.

Tuttavia, è probabile che ciò sia dovuto alle misure di sostegno del governo, come i piani di congedo sovvenzionati e i prestiti bancari garantiti dallo Stato alle aziende, che tengono a galla consumatori e imprese, almeno per ora.

((Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro, alice.schillaci@thomsonreuters.com, +48587696614))

Economie di Francia e Italia soffrono di più con secondo lockdown
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email