Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Eurozona in recessione tecnica, PIL in calo anche nel primo trimestre

Pubblicato 08.06.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.

Investing.com - L'Eurozona ha registrato un calo del Pil nel primo trimestre, registrando così due trimestri di crescita negativa, quella che in gergo viene definita come 'recessione tecnica'.

Lo certifica l'Eurostat nella sua revisione sul Pil, diminuito dello 0,1% tra gennaio e marzo rispetto al -0,1% registrato nel trimestre precedente. Su base annua, il tasso di crescita è stato pari all'1,0% dopo il +1,8% registrato nel quarto trimestre 2022.

L'istituto di statistica europeo fa sapere inoltre che in termini di volumi il PIL si è attestato "al 2,2% al di sopra del livello registrato nel quarto trimestre del 2019, quindi prima dell'epidemia di Covid".

Sul dato pesano il calo della spesa per consumi finali da parte dei governi (-1,6%), delle famiglie (-0,3%), e la diminuzione delle esportazioni (-0,1%).

I numeri dell'Eurostat confermano il contesto di debolezza in cui si trova l'Eurozona, così come scritto nel nuovo outlook economico dall'OCSE. Secondo l'organizzazione. l'area valutaria dovrebbe crescere di un modesto 0,9% nel 2023 e dell'1,5% nel 2024 rispetto al 3,5% del 2022, con l'inflazione prevista al +5,8% quest'anno in termini armonizzati, e al 3% nel 2023.

I dati sulla crescita arrivano ad una settimana esatta dalla prossima decisione di politica monetaria della Bce che, tuttavia, è diretta verso un ulteriore aumento dei tassi, secondo i mercati di 25 punti base.

Nei giorni scorsi è stata la presidente Lagarde a mettere le mani avanti affermando all'Europarlamento che le pressioni inflazionistiche "rimangono forti" e che i costi di prestito saranno ulteriormente aumentati per affrontarla.

Sulla Fed, che comunicherà la sua decisone meno di ore prima della Bce, c'è incertezza. Stando ai futures sui fed funds a 30 giorni la banca centrale americana ha il 70% di probabilità di sospendere i rialzi dei tassi la prossima settimana, mentre per luglio si stima un altro e ultimo rialzo.

Intanto, ieri sera la Bank of Canada ha seguito l'esempio della Reserve Bank of Australia con un rialzo a sorpresa di 25 punti base.

Vi ricordiamo il prossimo webinar del 15 giugno "Asset Allocation: come costruire un portafoglio profittevole". Potete iscrivervi gratuitamente a QUESTO LINK.

Eurozona in recessione tecnica, PIL in calo anche nel primo trimestre
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (13)
Fabio Borsato
Fabio Borsato 08.06.2023 14:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
recessione tecnica però di lieve entità, il calo dei consumi e momentaneo perché col calo del inflazione si stabilizzerà ma nel lungo periodo 3-5 anni. ci sono troppe variabili al momento si possono solo fare ipotesi su un ulteriore rialzo dei tassi per raggiungere 2% in modo stabile.
Francesca Sam
Francesca Sam 08.06.2023 14:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma borse sempre sui massimi. se non è truffa questo
Prometeo Promo
Prometeo Promo 08.06.2023 14:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Qualcuno ha letto l'articolo? Non si capisce nulla pieno di errori
angelo salinitro
angelo salinitro 08.06.2023 14:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Questa fara piu danni fel suo connazionale trichet , che quando cera di abbasare i tassi li aumentava …la stessa scuola di pensiero , tra lei e draghi anni luce di differenza..
Jharista Dinari
Jharista Dinari 08.06.2023 14:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Che strano..alimentare una guerra tra 2 spregiudicati non rende..
angelo salinitro
angelo salinitro 08.06.2023 13:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fino a quando la borsa del gas e in Olanda la luce non la vedremo mai , li ci sono bande di speculatori senza scrupoli che si inventano qualsiasi cosa per fare salire i prezzi senza alcuna ragione, l’abbiamo visto chiaramente nei mesi passati questo genere di comportamento, la UE 🇪🇺 bevve di vigilare si fa gli affari propri, …
Ciccio Pasticcio
Ciccio Pasticcio 08.06.2023 13:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
strozzini!
stefan johansson
stefan johansson 08.06.2023 12:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
alzate ancora i tassi così facciamo anche il terzo trimestre !
Davide Gufo
Davide Gufo 08.06.2023 12:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Godooooooo
Nicola Fontana
bastiancontrario 08.06.2023 12:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email