

Per Favore, prova con una nuova ricerca
E' l'argomento principale che domina la conversazione sui mercati, ed ancora non si è giunti ad un accordo in merito, con la "scadenza" mentale del 1 giugno fissata dal Segretario al Tesoro Jellen (in realtà tecnicismi alla mano ci sarebbero ancora un paio di settimane di margine).
Parliamo del tetto del debito USA, essenzialmente gli USA per pagare le spese ormai fanno ricorso a debito costante (che sostituisce altro debito e salda i conti). Tuttavia, da ormai diversi anni, non ci si può indebitare in modo incondizionato, ma quando si giunge ad un limite fissato per legge, è necessario ridiscutere e riapprovare i nuovi termini.
Durante la presidenza di Barack Obama, gli Stati Uniti hanno affrontato una serie di dibattiti e negoziati sul tetto del debito. In particolare, nel 2011 ci fu una situazione uguale di crisi conosciuta come "la crisi del debito degli Stati Uniti". Il governo degli Stati Uniti stava affrontando il raggiungimento del limite del debito e la mancanza di un accordo politico per aumentare tale limite.
La mancanza di un accordo sul tetto del debito ha portato a un rischio di default degli Stati Uniti, che avrebbe avuto conseguenze gravi sull'economia e sui mercati finanziari. Tuttavia, poco prima della scadenza del limite del debito nel 2011, è stato raggiunto un accordo tra il Congresso e l'amministrazione Obama per aumentare il tetto del debito ed evitare il default.
Successivamente, nel 2013, si è verificata un'altra situazione simile, nota come "chiusura del governo degli Stati Uniti". Il Congresso non è riuscito a raggiungere un accordo sul bilancio federale, portando a una chiusura dei servizi governativi non essenziali. Questa situazione non è direttamente correlata al tetto del debito, ma riflette le complessità delle negoziazioni politiche e del bilancio negli Stati Uniti.
È importante sottolineare che, nonostante queste situazioni di crisi, gli Stati Uniti non sono mai effettivamente entrati in default sul loro debito, anche se gli impatti sul rating non sono mancati, da ultimo l'agenzia di rating Fitch ha posto il rating AAA degli Stati Uniti "sotto osservazione".
Con la pausa del weekend alle porte, sembra che il Presidente Joe Biden e lo speaker repubblicano della Camera Kevin McCarthy si siano avvicinati a un accordo biennale per limitare la spesa pubblica e scongiurare il default degli Stati Uniti, anche se per ora è tutto ancora incerto.
Persone vicine ai leader riferiscono che i negoziatori stanno cercando di finalizzare l'accordo nei prossimi giorni, prima dell'incombente scadenza del 1° giugno, quando gli Stati Uniti potrebbero esaurire la liquidità necessaria per pagare tutti i loro obblighi finanziari.
Nel corso della giornata di giovedì, sia la Casa Bianca che i repubblicani di Capitol Hill hanno suggerito che i colloqui sono migliorati, anche se nulla è definito. Se si raggiungesse un accordo, si dovrebbero affrontare votazioni potenzialmente difficili in un Congresso diviso in modo ristretto per poterlo inviare a Biden per la firma, una situazione che potrebbe prolungare l'incertezza sul futuro fiscale degli Stati Uniti fino alla prossima settimana.
Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio “Portafogli rotazionali: come costruirli e quanto rendono” cliccando a QUESTO LINK.
Alla prossima!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.