Inflazione “transitoria”? Azioni e franco svizzero in portafoglio

Pubblicato 20.03.2025, 12:33
© Reuters

Di Ipek Ozkardeskaya, analista senior Swissquote

I mercati statunitensi hanno tirato un sospiro di sollievo dopo la decisione della Federal Reserve (Fed). La Fed ha mantenuto invariato il tasso di riferimento come previsto, ha tagliato le previsioni di crescita e ha aumentato notevolmente le sue prospettive di inflazione, ma il presidente Jerome Powell ha sottolineato che il potenziale impatto dei dazi sull’inflazione possa essere "transitorio", il che implica che la Fed possa continuare ad allentare la politica per sostenere la crescita. E, cosa ancora più importante, la Fed ha deciso di ridurre il ritmo del Quantitative Tightening (QT), una mossa che allenta il restringimento delle condizioni finanziarie.

In quanto tale, la Fed ha elegantemente minimizzato l’impatto a lungo termine dell’aumento dell’inflazione, tagliando al contempo le sue previsioni di crescita. Il grafico a punti ha mostrato che i funzionari della Fed continuano a prevedere due tagli dei tassi in media quest’anno e l’attività sui future sui fondi federali ora dà circa il 70% di possibilità che il prossimo taglio avvenga a giugno. La decisione è stata più accomodante del previsto.

Il rendimento statunitense a 2 anni è sceso sotto il 4%, quello a 10 anni è sceso sotto il 4,25%. L’S&P500 è balzato di oltre l’1%, il Nasdaq 100 ha guadagnato l’1,30%, il Dow Jones ha recuperato lo 0,93%, i titoli a media capitalizzazione sono balzati dell’1,26% mentre il Russell 2000 ha guidato i guadagni con un rimbalzo di oltre l’1,50% sul sollievo che la Fed, sebbene cauta, non sta pianificando di deviare dai suoi piani di taglio dei tassi e di allentamento della politica, poiché, ancora una volta, il picco di inflazione dovuto ai dazi sarebbe "transitorio".

Nel FX, l’indice del dollaro USA è rimbalzato sulla scia di una posizione accomodante e di supporto della Fed. È importante notare che fino a poco tempo fa, le aspettative accomodanti della banca centrale avrebbero avuto un effetto di indebolimento sulle valutazioni delle valute, poiché rendimenti più bassi riducono l’attrattiva naturale di una valuta. MA in questo momento, il prezzo della valuta è influenzato dalle aspettative di crescita. Pertanto, una posizione più accomodante della Fed aumenta le aspettative di crescita degli Stati Uniti, attenua le probabilità di recessione e supporta il dollaro USA.

La BCE

Altrove, l’EUR/USD è sceso sotto il livello di 1,09. L’inflazione nell’Eurozona è stata inferiore a quanto precedentemente stampato per febbraio, salari e costi del lavoro sono diminuiti nel quarto trimestre. Gli ultimi dati hanno portato alla possibilità di un altro taglio dei tassi da parte della Banca centrale europea (BCE) prima della sua pausa, anche se la pausa sembra più probabile nella prossima riunione a causa di massicci piani di spesa fiscale. In entrambi i casi, il cambiamento ottimistico nelle aspettative di crescita dell’EZ rimane a sostegno dell’euro rispetto all’USD e alla sterlina, anche se l’apprezzamento probabilmente rallenterà a condizione che la maggior parte dell’ottimismo sia già scontato.

La BoJ

L’USD/JPY ha resistito vicino alle 150 offerte ed è stato rapidamente venduto sulla decisione della Banca del Giappone (BoJ) di mantenere i suoi tassi invariati citando le incertezze geopolitiche e commerciali. Anche in questo caso, non affrettarsi verso la normalizzazione delle politiche è a sostegno delle aspettative di crescita e della valuta.

La BoE

Cable continua a sbattere la testa contro le offerte a 1,30 prima della decisione della Banca d’Inghilterra (BoE) prevista per oggi. Si prevede che la BoE resterà seduta con le mani in mano alla riunione di oggi, ma il panorama del MPC non è affatto liscio: 7 membri su 9 voteranno probabilmente per nessun cambiamento, mentre si prevede che due colombe favoriranno un taglio di 50 punti base. Gli investitori si sentono accomodanti riguardo alla prossima riunione della BoE dato che i numeri della crescita britannica hanno subito un colpo dai piani di aumento delle tasse dei governi mentre i crescenti rendimenti dei titoli di Stato hanno ridotto il potenziale di spesa. E il potenziale di indebolimento della spesa pubblica aumenta la capacità della BoE di sostenere l’economia con una politica monetaria più favorevole, e questo potrebbe essere positivo per la sterlina. Ma sì, è un po’ teso. Se la sterlina rompe la parte posteriore delle offerte a 1,30 contro il dollaro USA, sarà grazie a un deprezzamento più forte del dollaro USA che alla convinzione nella sterlina.

E la BNS

Ultima ma non meno importante, la Banca nazionale svizzera (BNS) dovrebbe annunciare oggi un taglio di 25 punti base. Le crescenti tensioni geopolitiche e commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo hanno in gran parte tenuto la Svizzera neutrale e non appartenente all’UE fuori dalla linea diretta delle tariffe aggressive. Il franco svizzero si è rafforzato rispetto al dollaro dall’inizio dell’anno, perdendo terreno rispetto all’euro, il suo principale partner commerciale. Questo è il meglio di entrambi i mondi per la Svizzera: un franco più forte rispetto al dollaro aiuta a tenere sotto controllo i prezzi dell’energia e l’inflazione, mentre un franco più debole rispetto all’euro preserva ciò che resta della competitività svizzera rispetto ai pari europei, o almeno impedisce un ulteriore deterioramento.

L’indice SMI ha guadagnato quasi il 14% dall’inizio dell’anno, poiché le aziende svizzere hanno beneficiato delle rotazioni settoriali. L’elevata concentrazione di nomi difensivi, come prodotti farmaceutici e beni di consumo di base, posiziona bene le azioni svizzere. Inoltre, le relazioni diplomatiche della Svizzera con l’amministrazione Trump rimangono gestibili per ora. Pertanto, l’SMI potrebbe continuare a beneficiare del crescente appetito per le azioni difensive e value, nonché di una politica di supporto della BNS. I tassi in Svizzera rimarranno probabilmente bassi finché l’inflazione rimarrà sotto controllo, e l’inflazione è ora tornata allo 0,4% anno su anno. Manteniamo la nostra preferenza per le azioni svizzere.

Approfondimenti sui mercati:

Affina le tue strategie di investimento visitando la nostra Academy!

Troverai approfondimenti sulle migliori 3 azioni sottovalutate di ogni mese, le migliori crypto 2025, le opportunità nei BTP sotto 100, una selezione dei migliori ETF e la migliore promo attiva per InvestingPro.

***

Vuoi uno strumento che ti aiuti a scegliere le migliori azioni da vendere e comprare quando aumenta la volatilità? Prova InvestingPro. Tra stock screener avanzato, Fair Value e Propicks IA, le strategie guidate dall’IA per battere i mercati, InvestingPro è lo strumento che fa al caso tuo.

Provalo subito, CLICCA QUI e inizia a investire come un PRO!

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.