Ultime Notizie
Investing Pro 0

Le cinque cose da seguire sui mercati questo mercoledì

Economia 26.07.2017 11:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Le cinque cose da seguire sui mercati questo mercoledì
 
BA
+1,85%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
F
-1,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
KO
+0,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VRTX
+1,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GILD
+2,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LRCX
+0,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo mercoledì 26 luglio:

1. Attesa dichiarazione della Fed, dollaro in salita

La Federal Reserve dovrebbe mantenere invariata la politica monetaria a conclusione dei due giorni di vertice sulla politica monetaria quest’oggi.

La decisione della Fed è attesa alle 14:00 ET.

La dichiarazione sui tassi della banca sarà seguita con attenzione per avere indicazioni sulla tempistica del prossimo aumento dei tassi e sui dettagli circa i piani della Fed per la riduzione del bilancio da 4,5 mila miliardi di dollari.

La Fed ha alzato i tassi due volte finora quest’anno ma le prospettive deboli sull’inflazione fanno dubitare che i funzionari riescano ad attenersi al piano di un terzo aumento entro fine anno.

L’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, sale a 94,03 alle 05.52 ET (09.52 GMT) dopo aver toccato 93,46 ieri, il minimo dal giugno 2016.

2. Prevista un’altra serie di report sugli utili USA

Prosegue la stagione degli utili USA: per oggi sono attesi, tra gli altri, i report di Coca-Cola (NYSE:KO), Boeing (NYSE:BA), Ford Motor Company (NYSE:F), General Dynamics (NYSE:GD) ed Anthem Inc (NYSE:ANTM) prima della campanella di apertura.

Dopo la chiusura sono previsti i report di colossi del settore tech come Facebook (NASDAQ:FB) e PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL). Saranno rilasciati inoltre i risultati di Lam Research (NASDAQ:LRCX), Gilead Sciences Inc (NASDAQ:GILD) e Vertex Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:VRTX).

I future dei titoli USA sono al rialzo a Wall Street, con i future Dow blue-chip in salita di 23 punti, o dello 0,11%; i future S&P 500 salgono di 2,75 punti, o dello 0,1%, mentre i future Nasdaq 100 legati al settore tech sono pressoché invariati.

3. Il prezzo del greggio continua a salire

Il prezzo del greggio sale ancora questo mercoledì, segnando un rialzo per la terza seduta consecutiva mentre i trader attendono il report settimanale sulle scorte della U.S. Energy Information Administration.

I prezzi sono stati spinti dalle speranze circa il rispetto dell’accordo sui tagli alla produzione OPEC mirato a riequilibrare il mercato globale in esubero, in seguito al vertice dei membri del cartello svoltosi a inizio settimana.

I prezzi sono stati incoraggiati inoltre da quando l’Arabia Saudita ha annunciato che andrà oltre i tagli alla produzione esistenti limitando le esportazioni a 6,6 milioni di barili al giorno ad agosto.

Il greggio USA si attesta a 48,27 dollari al barile, su di 38 centesimi, o dello 0,79%, mentre il greggio Brent sale di 28 centesimi a 50,48 dollari al barile.

4. Sviluppi politici USA al centro della scena

Gli investitori seguiranno da vicino anche gli sviluppi politici a Washington dopo che il Senato USA ha a stento deciso di aprire il dibattito sulla proposta di legge per la revisione dell’Affordable Care Act.

Tuttavia, ci si chiede ancora se i Repubblicani riusciranno ad ottenere abbastanza supporto per una delle proposte di abrogazione e sostituzione dell’Obamacare.

La riduzione delle aspettative che il governo Trump possa riuscire a far approvare le proposte di legge sulla revisione delle leggi fiscali e l’adozione di uno stimolo fiscale nonché i timori per le indagini sui contatti con la Russia prima delle elezioni di novembre hanno pesato sul dollaro di recente.

5. L’economia britannica cresce dello 0,3% nel secondo trimestre

L’economia britannica è cresciuta dello 0,3% nel trimestre terminato a giugno, segnando una crescita dell’1,7% su base annua, secondo quanto reso noto questa mattina dall’Ufficio Nazionale di Statistica britannico.

Il settore dei servizi britannico ha trainato la crescita con un aumento della produzione pari allo 0,5%, mentre la produzione industriale è scesa dello 0,4% e quella edile si è ridotta dello 0,9%.

Darren Morgan, a capo della sezione di Contabilità Nazionale dell’ONS, ha spiegato che il report mostra che l’economia britannica ha visto “un notevole rallentamento nel primo semestre dell’anno”.

“Anche se i servizi, come le vendite al dettaglio e la produzione e distribuzione di film, hanno mostrato un miglioramento nel secondo trimestre, la debole performance del settore edile e manifatturiero ha trascinato al ribasso la crescita generale”.

Le cinque cose da seguire sui mercati questo mercoledì
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email