Quali sono le principali somiglianze e differenze tra il 2025 e il 2000

Pubblicato 16.05.2025, 13:29
© Reuters.

Investing.com — L’anno 2025 si sta sviluppando secondo uno schema che presenta dinamiche simili a quelle del 2000, secondo BCA Research, ma con distinzioni chiave che potrebbero ridefinire le strategie di investimento.

"Il crollo di quest’anno dei titoli tecnologici seguito dal recente forte rally di controtendenza ricorda inquietantemente il 2000", ha affermato BCA, descrivendo il mercato come se stesse vivendo "2025 = ’2000 con alcune modifiche’."

Tra le principali somiglianze, BCA ha evidenziato un picco di mercato concentrato guidato dai titoli AI nel 2025, proprio come i dot-com guidarono nel 2000, e un brusco sell-off innescato da shock di crescita globale.

La società ha spiegato che nel 2000, lo shock è arrivato dalla contrazione del PIL giapponese; nel 2025, è stato l’embargo commerciale de facto degli Stati Uniti sulla Cina. Entrambe le minacce si sono poi attenuate, innescando un rally fino all’estate.

Notano che altri parallelismi includono un’inflazione statunitense persistentemente elevata, un mercato del lavoro ristretto in cui "la domanda di lavoro ha superato l’offerta di lavoro" e la deflazione nella seconda economia mondiale—oggi la Cina, allora il Giappone.

Tuttavia, emergono differenze fondamentali. La bolla dell’AI "è molto più concentrata geograficamente negli Stati Uniti" e meno estrema in termini di valutazione rispetto alla sua predecessora dot-com.

Più criticamente, il debito globale è molto più elevato ora, aumentando la vulnerabilità alla recessione. BCA ha anche osservato che sotto il "Presidente Trump 2.0", i titoli del Tesoro statunitensi e il dollaro non hanno più lo stesso appeal come beni rifugio.

Guardando al futuro, BCA prevede che un rally estivo spingerà l’S&P 500 oltre i 6.000 punti prima che il settore tecnologico riprenda il suo declino.

"Una recessione negli Stati Uniti non è imminente", ha affermato la società, ma "potrebbe entrare in una lieve recessione nel 2026 a causa di un ’effetto ricchezza negativo’."

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.