Investing.com - I mercati sono tesi mercoledì, con gli investitori che tengono d’occhio il "gioco di distrazione" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sui dazi.
- Come investire con successo? Scopritelo con InvestingPro: FLASH SALE: fino al 50% di sconto su InvestingPro! 24 ore ancora! Clicca qui ...
"Nonostante il persistente ’caos’ sulla portata e sul potenziale impatto sulla crescita economica dei nuovi dazi sulle importazioni statunitensi a partire dal 2 aprile, gli investitori in Europa hanno scelto di ’vedere il bicchiere mezzo pieno’ IERI, scommettendo che alla fine il governo statunitense sceglierà di applicare i dazi in modo più selettivo di quanto inizialmente previsto", spiega Link Securities.
"Pertanto, è possibile, ma non certo, che i nuovi dazi si rivolgano a un gruppo specifico di Paesi con squilibri commerciali persistenti, mentre i Paesi che non hanno dazi con gli Stati Uniti, o con i quali gli Stati Uniti mantengono un surplus commerciale, potrebbero non essere colpiti", sottolineano gli analisti.
"Tuttavia, lunedì il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha anche annunciato che ulteriori tariffe saranno annunciate nei prossimi giorni, pur rilevando che potrebbe dare un po’ di ’respiro’ a molti Paesi", affermano.
"Dopo tutta questa batteria di messaggi contraddittori, gli investitori non sapranno con certezza fino al 2 aprile, quando l’amministrazione Trump annuncerà cosa intende fare in termini di commercio, anche se temiamo che lascerà la porta aperta a nuove azioni, quindi l’incertezza che il ’fattore’ tariffe sta generando sui mercati continuerà, almeno per qualche mese", affermano da Link Securities.
"Il mercato è ancora molto in attesa delle decisioni che verranno prese la prossima settimana (2 aprile, "Festa della Liberazione"), dove continuano le indiscrezioni sul grado di aggressività dei dazi reciproci, con la possibilità che siano più limitati di quanto inizialmente previsto (più indulgenti che reciproci) e che si rivolgano a un numero ristretto di Paesi che mantengono persistenti squilibri commerciali con gli USA", concordano da Renta 4 (BME:RTA4).
"Il mercato sarà inoltre attento ai dazi su settori specifici (automobili, cobre, prodotti farmaceutici, legno)", aggiungono.
Come fare trading
In un ambiente volatile, è essenziale disporre delle migliori informazioni di mercato che possono influenzare il proprio portafoglio. In questo senso, lo strumento professionale InvestingPro può aiutarvi.
Con InvestingPro avrete a disposizione dati di mercato di prima mano e fattori favorevoli e contrari che possono influenzare le azioni.
- Volete sapere come gli investitori di maggior successo organizzano i loro portafogli? È a portata di clic! InvestingPro vi dà accesso alle strategie e ai portafogli dei migliori investitori. Inoltre, ogni mese riceverete più di 100 raccomandazioni azionarie basate su analisi basate sull’IA. Siete curiosi di scoprire il nostro FLASH SALE: QUI trovate uno sconto fino al 50% su InvestingPro! ULTIMO GIORNO!