Secondo l’autorità federale tedesca per il trasporto automobilistico, il mese scorso in Germania le vendite di veicoli Tesla (NASDAQ:TSLA) sono calate del 59 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tesla, il più grande produttore di veicoli elettrici al mondo, ha il suo unico stabilimento europeo in Germania. Nel Paese ha venduto solo 1.277 nuove auto a gennaio. Si tratta del dato mensile più basso dal luglio 2021.
Questo nonostante il fatto che il mercato tedesco dei veicoli elettrici sia aumentato del 54 per cento a gennaio, riducendo la quota di mercato della creatura di Elon Musk dal 14 al 4 per cento.
Il mese scorso la casa automobilistica ha registrato un calo delle vendite anche in Francia e nel Regno Unito, rispettivamente del 63 per cento e del 12 per cento.
Il sostegno ad Afd alla base del crollo
Secondo gli esperti, sono diversi i fattori che potrebbero aver contribuito al crollo delle vendite.La più probabile è il ruolo sempre più politico di Elon Musk come sponsor di partiti estremisti. A meno di un mese dalle elezioni, il miliardario sudafricano ha sostenuto più volte pubblicamente il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (Afd).
Il gruppo si batte in particolare per il rimpatrio in massa dei migranti presenti sul suolo tedesco ed è noto per le sue posizioni euroscettiche e pro-Russia.
Related
Musk è entrato nella politica tedesca dopo essere diventato il braccio destro del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Il mese scorso, il miliardario sudafricano ha fatto un’apparizione a sorpresa a un evento di Afd, chiedendo ai chi era presente di: "essere orgogliosi della cultura tedesca, dei valori tedeschi, e non perdersi in una sorta di multiculturalismo che diluisce tutto".
"C’è troppa attenzione per le colpe del passato, bisogna andare oltre", ha detto, riferendosi al periodo nazista della Germania. A scanso di equivoci, ha poi aggiunto: "I bambini non dovrebbero essere colpevoli dei peccati dei loro genitori, per non parlare dei loro bisnonni".
L’uomo più ricco del mondo ha anche intervistato Alice Weidel, leader dell’Afd, sul suo canale di social media X il mese scorso.
Forse altri motivi dietro al crollo di Tesla in Germania
Gli esperti credono che il crollo delle vendite di Tesla potrebbe però anche essere legato all’attesa per il lancio della model Y del produttore, previsto per la prima metà di quest’anno.Altri suggeriscono che la carenza di scorte possa aver contribuito al crollo, dopo che Tesla ha fatto uno sforzo per aumentare il numero di veicoli disponibili sul mercato alla fine dello scorso anno.