
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Raggiungere lo zero netto entro il 2060. È questo l’obiettivo di Pechino in termini di decarbonizzazione e, per raggiungerlo, secondo il Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale, saranno necessari investimenti per circa 21.300 miliardi di dollari USA entro il 2060. Un obiettivo ambizioso ma che sembra alla portata della seconda economia del mondo.
“Il paese vanta il 90% della generazione di energia solare prodotta e produce il 75% delle batterie globali. È inoltre leader nella produzione di wafer solari e di altre componenti per veicoli elettrici, nell’automazione e nell’aggiornamento delle reti elettriche di nuova generazione. Per gli investitori, il tema green costituisce dunque un’importante opportunità a lungo termine” fa sapere Alex Smith, Investment Specialist, abrdn,..
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.